serie tv sulla moda coco chanel cristobal balenciaga the new look dior

LA SERIE È DI MODA – LE PIATTAFORME DI STREAMING SONO ZEPPE DI STORIE DI STILISTI – “CRISTÓBAL BALENCIAGA” SU DISNEY+ SI CONCENTRA SUI TRENT’ANNI PARIGINI DEL SARTO SPAGNOLO FINO ALLA CHIUSURA DELLA MAISON – NEL DOC “COCO CHANEL SENZA SEGRETI” SU SKY ARTE SI RICOSTRUISCE IL RITRATTO DI UNA ANTESIGNANA DELL'EMANCIPAZIONE CHE PAGÒ CON LA SOLITUDINE IL PREZZO DEL SUCCESSO – IN “THE NEW LOOK” SI… - VIDEO

Estratto dell’articolo di Adriana Marmiroli per “la Stampa”

 

the new look 6

Proprio mentre a Parigi sfilano gli storici marchi dell'Alta Moda di sempre, da Schiaparelli a Chanel, e Grazia Chiuri presenta una collezione Dior dichiaratamente ispirata a un modello del 1952, «La Cigale», e alla «linea a corolla», di quel mondo le reti streaming celebrano i fasti.

 

Sono le serie Cristóbal Balenciaga e The New Look e il doc Coco Chanel senza segreti: racconto della stagione che, subito dopo la guerra, rinnovò la moda e consacrò "maître-à-penser" dell'eleganza femminile Balenciaga, Dior, Balmain, gli astri nascenti Givenchy, Saint Laurent, Cardin.

cristobal balenciaga 7

 

Parabole esistenziali e professionali intrecciate, che costituiscono un affresco polifonico su un momento di grande creatività. Era infatti, quello dell'haute couture parigina, un mondo ristretto e compatto, di amici-rivali pettegolissimi e molto blasé ma anche solidali: in Balenciaga si ricorda il rapporto con Chanel, che sostiene agli esordi il sarto spagnolo, e tra questi e il giovane Givenchy, segnalato agli americani come quello giusto per vestire Audrey Hepburn in Sabrina (film che lo consacrò).

 

coco chanel senza segreti 5

Già visibile su Disney+, la serie Cristóbal Balenciaga si concentra sui trent'anni parigini: la ricerca di uno stile, il recupero delle radici, gli abiti (e le stoffe: il mitico gazar da lui inventato) rivoluzionari, sontuosi, materici e tridimensionali, che sforano senza comprimere il corpo. Molti ne vengono mostrati, ricreati a partire dagli originali stessi o dai loro bozzetti messi a disposizione dalla Maison. Si respira l'atmosfera esclusiva delle sfilate di allora: pochi eletti, nobili, miliardari, rare attrici, la stampa americana già potentissima. C'è il progredire della rivalità con Dior, abile comunicatore quanto Balenciaga puntava all'invisibilità: «Mi obbliga a essere come non voglio».

 

cristobal balenciaga 1

 

Vero maniaco del controllo, Balenciaga non delega, non stacca, guarda al futuro ma è incagliato nel passato, fermo a una concezione elitaria della moda, da cui il rifiuto del prét-à-porter che si sta affacciando negli Anni '60. «Mai senza di me», dichiara ritirandosi: non vende la maison ma chiude (saranno gli eredi dopo la sua morte a riportarla in vita).

 

Emblematico e quasi comico il racconto del suo rapporto con Air France quando accetta di disegnare la divisa delle sue hostess: che erano 1.700, ma lui volle seguire una per una, personalmente, secondo la consuetudine dell'alta moda. […]

coco chanel senza segreti 3

Un'altra di cui si pensa di sapere molto, ma invece è un enigma è Coco Chanel. Nella miniserie documentaria Coco Chanel senza segreti, da ieri su Sky Arte e su Now, si cerca una risposta: le interviste a chi l'ha conosciuta e la gran mole di documenti – ritagli di giornali, foto e filmati – costruiscono il ritratto di una antesignana dell'emancipazione che raggiunge traguardi impensabili per una donna nata a fine 800, che pagò però un prezzo molto alto in sofferenza e solitudine. Nel documentario l'infanzia e la lunga cavalcata al successo, i capisaldi del suo stile, gli amori scandalosi, sbandierati e infelici, le frequentazioni illustri, le cadute e le risalite.

 

cristobal balenciaga 2

[…] La sua rivincita arriverà dall'America. Tra le sue clienti Liz Taylor e Jacqueline Kennedy […]

Nella serie che dallo stile di Dior prende il nome, The New Look (coniata dalla direttrice di Haper's Bazaar Carmel Snow), in arrivo su Apple+ il 14 febbraio, queste vite e queste contrapposte personalità si intrecciano ancora di più: al centro le vicende antitetiche di Dior e Chanel sotto l'occupazione nazista, con gli altri couturier a fare da coro, fino all'apoteosi «new look» nel 1946. Per raccontare questa quasi spy story un cast con Juliette Binoche (Coco Chanel), John Malkovich (Lucien Lelong), Ben Mendelsohn (Christian Dior), Glenn Close (Carmel Snow). Dice il produttore, sceneggiatore e regista Todd A. Kessler di voler «far luce su tempi straordinari e persone straordinarie».

cristobal balenciaga 3the new look 5the new look 4cristobal balenciaga 6coco chanel senza segreti 1the new look 2

[…]

the new look 3cristobal balenciaga 4the new look 1cristobal balenciaga 8cristobal balenciaga 9cristobal balenciaga 5coco chanel senza segreti 2coco chanel senza segreti 4

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…