1. A COSA SERVONO I GIORNALI? ANDREA AGNELLI STRARIPA SUL ‘’CORRIERE’’ PER CELEBRARE LO SCUDETTO DELLA JUVENTUS. BEL SEGNALE DI “NUOVA ERA” IN VIA SOLFERINO. UNA VOLTA GLI AGNELLI SI ACCONTENTAVANO DI AUTOCELEBRARSI SULLA ‘’STAMPA’’ 2. L’ENRICHETTO LETTA ESORDISCE NEL MORBIDO SALOTTINO TV DI FABIOLO FAZIO E LANCIA LA VERSIONE POLITICHESE DELLA CANZONE MONO-NOTA DI ELIO E LE STORIE TESE: DA PERFETTO DEMOCRISTIANO DEL TERZO MILLENNIO, PARLA DI TUTTO E DI NIENTE 3. SCIVOLA SUI SOLDI L’UNANIMISMO DISCIPLINARE DEL PARTITO DI GRILLOMAO. DOPO ESSERSI RIDOTTI LO STIPENDIO A 5MILA EURO LORDI, I DEPUTATI GRILLINI VORREBBERO ALMENO DISPORRE DELLA DIARIA, ALLA FACCIA DEL COMICO E DEL SUO GURU CASALEGGIO

a cura di Colin Ward e Critical Mess (Special Guest: Pippo il Patriota)

1 - AVVISI AI NAVIGATI
L'Enrichetto Letta esordisce nel morbido salottino tv di Fabio Fazio e lancia la versione politichese della canzone mono-nota di Elio e le Storie Tese. Da perfetto democristiano del terzo millennio, il premier delle larghe intese parla di tutto e di niente con aria sicura e senza sbavature. Soprattutto, lascia intuire doti da domatore che gli torneranno utili per tenere insieme una compagine che più eterogenea non si può. Davanti alla performance mono-nota e mono-tona di Letta Nipote, immaginiamo "il vivo compiacimento" di Re Giorgio Secondo, in arte Morfeo.

A tenere banco sui giornaloni di Lor signori è sempre la questione Imu. "Letta in tv conferma il decreto Imu. ‘Giù le tasse per i nuovi assunti, cambiamo subito la legge elettorale. Niente tagli alla cultura o lascio. Manovra? Spero di no" (Repubblica, p. 2). Ma un conto è sospendere l'Imu, un conto restituirla e abolirla come chiede il Banana, che anche ieri, intervistato dal suo Tg4, ha minacciato la crisi di governo. La faccenda è intricata come spiega il Corriere: "Il rebus del rimborso ai Comuni.

L'aumento Iva potrebbe slittare. L'ipotesi di scaricare la perdita sui negozi e sulle secondo case. Decisivo il consiglio dei ministri di giovedì, anche per il rifinanziamento degli ammortizzatori sociali" (p. 3). Interessante il retroscena di Ugo Magri per la Stampa: "E ora i grillini tentano il Pd con le maggioranze variabili. Il M5S apre al taglio della tassa sulla casa solo per i più poveri e spiazza il Pdl" (p. 3). Toni concilianti sul Giornale di Feltrusconi: "Il premier ascolta il Pdl. ‘Bisogna riformare le tasse sull'abitazione" (p. 2).

2 - NON FA SOSTA LA SUPPOSTA
"Un piano in due mosse per superare la riforma Fornero. Prima la Cig, poi i precari. Meno vincoli sui contratti a termine e apprendistato. Il sottosegretario Dell'Aringa: "Pensionamento flessibile o rischiamo una valanga di esodati. L'emergenza riguarda tutti i lavoratori più anziani che perdono il posto" (Repubblica, p. 6). Vengono al pettine i veri nodi del Paese, altro che Convenzione per le riforme o presidenza del Copasir. Il precedente governo ha aggravato l'emergenza sociale e ora perfino un giuslavorista moderato come Dell'Aringa si mette le mani nei capelli e lancia l'allarme.

Meritorio focus del Messaggero sulla cassa integrazione: "Corsa per salvare 500 mila lavoratori. A fine mese i 990 milioni stanziati dal governo Monti saranno esauriti. Per coprire l'anno servono 1,5 miliardi di euro. Nonostante il blocco dei pagamenti da parte di sei Regioni continuano ad affluire le domande: +147% a marzo scorso" (p. 5). Questa è la crisi, che non si ferma con gli annunci.

3 - MA FACCE RIDE!
"Biancofiore non cede: le mie posizioni uguali a quelle del Papa" (Corriere, p. 7). Sì, tesoro, ma non fate lo stesso mestiere: tu stai (inopinatamente) al governo e lui sta in Vaticano.

4 - UN DUE TRE GRILLINO
Scivola sui soldi l'unanimismo disciplinare del partito di Grillomao. Dopo essersi ridotti lo stipendio a 5mila euro lordi, i deputati grillini vorrebbero almeno disporre della diaria, alla faccia del comico e del suo guru Casaleggio. Scrive Repubblica: "No a Grillo, i 5 Stelle vogliono tutta la diaria. Un referendum boccia il leader. ‘Volontaria la restituzione della quota non spesa'. Una mail del capo del movimento chiedeva di limitare l'incasso alle spese sostenute. Votata dal 48% la linea maggioritaria, ma il 36% è per tenere solo la parte davvero spesa" (p. 4)

5 - PIDDI' ANNO ZERO
Sabato c'è l'assembleona del Pd e Matteuccio il Rottamatore, fresco di investitura debenedettiana, sembra leggermente fuori gioco. Il Corriere (p. 9) la mette in positivo: "Segreteria pd, il piano di Renzi. ‘Meglio avere le mani libere'. Il sindaco vorrebbe un suo uomo responsabile organizzativo. C'è chi vede Bersani dietro la candidatura di Epifani e D'Alema dietro quella di Cuperlo". Ma va? Su Repubblica, "Pd, il tour di Barca nelle città della protesta. L'ex ministro: ‘I partiti macchine per produrre eletti. Con Renzi nessun asse" (p. 9).

La Stampa di Torino punta sul banchiere Sergio Chiamparino: "Ipotesi Chiamparino per unire il Pd. L'ex sindaco di Torino è il nome in grado di mettere d'accordo le correnti" (p. 6). Ma su Repubblica si legge "Io segretario? Ma non scherziamo. Da un anno non ho nemmeno la tessera. Mi dà fastidio il fatto che il mio nome venga tirato in ballo per governo e partito" (p. 9).

6 - A COSA SERVONO I GIORNALI
"Il giorno della vittoria ha sempre un gusto particolare". Con questo memorabile incipit in prima pagina, Andrea Agnelli straripa sul Corriere della Sera per celebrare lo scudetto della Juventus. Il cugino di Yacht Elkann sente il bisogno di occupare spazio e i parenti servono a questo. Bel segnale di "nuova era" in via Solferino. Una volta gli Agnelli si accontentavano di autocelebrarsi sulla Stampa.

7 - FREE MARCHETT
"Vince chi cresce all'estero", la ricetta di Autogrill per imprenditori e politici". Su Repubblica, insopportabile intervista-marchetta a Gianmario Tondato, numero uno dell'oligopolista Benetton. Di rara profondità lo scambio sulla politica. Domandone: "E il governo e la politica come possono aiutare le aziende? Rispostina: "Che si ragioni in una prospettiva globale. Le politiche industriali e commerciali vanno pensate in un quadro internazionale. La politica non è il mio mestiere, ma sembra che i primi a non credere all'Europa siano gli stessi Paesi europei che si confrontano solo tra di loro invece di guardare al contesto mondiale" (p. 20). Blablablà. A ridatece Enrico Letta tutta la vita!

8 - FREE MARCHETT/2
"Quagliariello, ‘saggio' sobrio che ammalia pure la sinistra. Il ministro delle Riforme è abile a piegare gli altri alle sue tesi con la dialettica. I suoi modi gentili incantano, ma sotto la grisaglia c'è un temperamento da ribelle. In ferie torna ragazzo e scorrazza in Puglia con la sua Ape car" (Giornale, p. 12). Il mitico Perna scivola sul ministro amico.

9 - AGENZIA MASTIKAZZI
"Una tata italiana per il bebè ecco la prescelta di Kate. Si chiama Antonella e vive a corte da 13 anni" (Repubblica, p. 17)

 

fabio fazio enrico letta a che tempo che fa LETTA enricol ANDREA AGNELLI E PAVEL NEDVED enrico letta da fabio fazio a che tempo che fa FABIO FAZIO ENRICO LETTA CHE TEMPO CHE FA x andrea agnelli festeggia lo scudetto juve negli spogliatoi antonio conte vince lo scudetto con la juve

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...