1- GIA’ ASSEGNATO A CANNES IL PRIMO PREMIO PER IL MAGGIORE PISELLO VISTO SU GRANDE SCHERMO: VA ALL'ATTORE NERO, PETER KAZUNGHA (SI CHIAMA PROPRIO COSI') 2- IN "PARADISE LOVE" IL SESSO FACILE CHE CERCANO LE CINQUANTENNI EUROPEE IN AFRICA 3- STARRING UN CULONE CHE RIEMPIE QUASI OGNI SCENA. L'EFFETTO E' BIZZARRO, MA LONTANO DAL JACOPETTISMO, VUOLE CAPIRE, NON SOLO STUPIRE. OVVIO CHE A MORETTI NON PIACERA' AFFATTO, MA RIMANE UN BUON FILM. MENO SGRADEVOLE DEL PREVISTO 4- NOTEVOLI I DUE FILM CHE HANNO APERTO LA SEZIONE "UN CERTAIN REGARD", CIOE' IL GIALLO CINESE "MISTERY" DI LOU YE E IL CURIOSISSIMO KAZAKO "STUDENT" DI OMIRBAYEV

Marco Giusti per Dagospia

Cannes 2012. Dopo averci regalato il sesso tra i vecchi, "Canicule" che lascio' molti stupefatti a Venezia, e il sesso che veniva dall'est, "Import Export", l'austriaco Ulrich Seidl si lancia con "Paradise Love", quarto film in concorso, nel sesso facile che cercano le cinquantenni europee in Africa.

Costruito con grandi inquadrature e il solito occhio alla composizione visiva dove inserire tutte le situazioni, anche le più' scabrose, il film, dopo un grande inizio in patria (con una fortissima scena con un gruppo di down sulle macchinine a scontro), segue una simpatica austriaca sovrappeso nel suo viaggio in Africa alla ricerca di sesso e distensione.

A differenza di "Verso sud" di Francois Ozon, che trattava lo stesso tema, qua c'e' meno moralismo e più desiderio di stupire lo spettatore con immagini a effetto. Ma la ricerca, come nei film precedenti di Seidl, e' sempre dedicata all'identita' nazionale, al come sono e cosa pensano gli austriaci, come si muovono, cosa dicono.

Malgrado la forte complessita' visiva, l'idea e' sempre quella di un film verita' su temi solitamente coinsiderati scabrosi. Seidl segue letteralmente il culone della sua protagonista in giro per l'Africa, un culone che riempie quasi ogni scena. L'effetto e' bizzarro, c'e' qualche lentezza, ma l'occhio di Seidl, lontano dal jacopettismo, vuole capire, non solo stupire. Ovvio che a Moretti non piacera' affatto, ma rimane un buon film. Meno sgradevole del previsto.

Comunque a "Paradise Love" va il premio per il maggiore pisello visto finora a Cannes, e' quello dell'attore nero, Peter Kazungha (si chiama cosi') che interpreta Munga, il gigolo della culona austriaca.

Notevoli i due film che hanno aperto "Un certain regard", cioe' il cinese "Mistery" di Lou Ye e il curiosissimo kazako "Student" di Darezhan Omirbayev. Il primo e' un complicatissimo giallo che ruota attorno alla misteriosa morte di una ragazza travolta da un'auto in corsa, ma forse spinta li' da qualcuno, a un poliziotto che ha troppe donne e a donne che non dice la verita'. Bella storia originale alla De Palma che potrebbe vantare un remake.

Il secondo e' un ironico film d'arte tratto da "Delitto e castigo" di Dostoyevski, ma ambientato in un Kazakistan poverissimo dominato dal neocapitalismo dei ganster miliardari. Lo studente del titolo, il nuovo Raskolnikov, vive in un mondo per lui incomprensibile, dove perfino i professori difendono il capitalismo e si girano film alla Moccia che vedono protagonisti le donne dei boss che viaggiano in suv.

Magistrale l'inizio con la giornalista che intervista il regista patacca mentre la prima attrice fa riempire di botte un ragazzo che ha osato versarle una tazza di te' sull'abito di scena. Ovvio che lo studente, seguendo il filo dostoyevskiano, compia prima il delitto e poi senta il morso del castigo, ma il tutto e' venato di trovate divertenti e assurde e di invenzioni di regia che hanno impressionato la platea di critici mezzo assonnati del pomeriggio.

 

 

SCENA DEL FILM PARADISE LOVE DI ULRICH SEIDL SCENA DEL FILM PARADISE LOVE DI ULRICH SEIDL SCENA DEL FILM PARADISE LOVE DI ULRICH SEIDL SCENA DEL FILM PARADISE LOVE DI ULRICH SEIDL SCENA DEL FILM PARADISE LOVE DI ULRICH SEIDL SCENA DEL FILM PARADISE LOVE DI ULRICH SEIDL SCENA DEL FILM PARADISE LOVE DI ULRICH SEIDL SCENA DEL FILM PARADISE LOVE DI ULRICH SEIDL

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO