maison close

SESSO E LETTERATURA - DA VICTOR HUGO EROTOMANE E QUASI STUPRATORE A PROUST OMOSESSUALE CHE FACEVA IL VOYEUR NEI BORDELLI MASCHILI, DALLE AVVENTURE CARNALI DI GEORGE SAND A MARGUERITE DURAS CHE TROMBAVA CON SCONOSCIUTI IN TRENO : A LEGGERE "LA VITA SESSUALE DEGLI SCRITTORI" LA NOSTRA SOCIETA' LIBERTINA APPARE MENO VIZIOSA E TRASGRESSIVA DEI SECOLI SCORSI

Clémentine Spiler per LesInRocks

 

victor hugovictor hugo

Sondare nella vita sessuale degli scrittori francesi è l’indiscrezione che si è permessa Iman Bassalah nel libro “La vie sexuelle des écrivains”. Marguerite Duras diceva che “si desidera come si scrive”, e lei ne sapeva qualcosa di letteratura e amanti. Non ci si aspettava invece che Victor Hugo avesse un simile appetito sessuale.

 

L’opera è una vera inchiesta, che attinge a documenti d’archivio, lettere, diari. Si concentra su otto autori: George Sand, Marguerite Duras, Colette, Madame de La Fayette, Victor Hugo, Marcel Proust, Jean de La Fontaine e Georges Simenon. Attraverso coloro che hanno preso la penna per descrivere la propria epoca, si traccia anche un’evoluzione dei costumi.

 

Spiega l’autrice: «Oggi pensiamo di aver inventato la sessualità, invece tutto è organizzato e commercializzato, dai siti per adulti ai club per scambisti. Viviamo in una società che si crede viziosa, ma non lo è affatto, se la paragoniamo ai secoli scorsi».

 

la serie tv maison close bigla serie tv maison close big

Così scopriamo che Victor Hugo tormentava le domestiche affinché gli mostrassero i seni, e frequentava assiduamente i bordelli. Era un tossico del sesso, quasi uno stupratore. Ha sottomesso tutta la sua famiglia al suo potere, la figlia è finita in un istituto psichiatrico, con la diagnosi di “erotomane” (Truffaut le dedicò il film L'histore d'Adèle H), la moglie ha descritto la prima notte di nozze come una violenza interminabile. C'è una specie di schizofrenia fra l’uomo pubblico e l’uomo privato, infatti pubblicamente si batteva per le cause delle donne e fu definito il primo femminista.

 

La fama dello scrittore ha superato la verità della persona, e ancora si parla di un patriarca infallibile e di sua moglie come del suo grande amore, dimenticando le Juliette, Léonie, Blanche e le altre del bordello.

 

george sandgeorge sand

George Sand fece della sua mascolinità un’arma di seduzione. Scelse nome e abiti da uomo inizialmente per “sopravvivere nella giungla”, così era libera di viaggiare, di entrare nei circoli maschili, nelle biblioteche. Ma con il successo letterario gli uomini caddero ai suoi piedi. Lei preferì quelli deboli, oppure era la sua virilità che li rendeva tali. Prima Alfred de Musset, poi Frédéric Chopin, entrambi caduti in malattia dopo la relazione con lei. Li lasciò per altri piaceri carnali.

 

In “L’amant” di Marguerite Duras raccontava la scoperta del piacere avvenuta a 15 anni con un cinese molto più grande di lei, nelle cui braccia fu spinta dalla madre. Scoprì il suo corpo e la sua femminilità in un rapporto distruttivo. Per l’autrice erotismo e scrittura andavano di pari passo. In un’intervista ricordò le sue avventure occasionali nei vagoni del treno e nelle cabine, sempre con sconosciuti, a volte violente. Una vita perseguitata dal fantasma del piacere proibito.

 

l amant film tratto dal romanzo della durasl amant film tratto dal romanzo della duras

Marcel Proust condivide con la Duras questo trauma materno. Mentre André Gide viveva pienamente la sua sessualità, Proust se lo negò, a causa di sua madre. Era terrorizzato da lei e dall’idea che scoprisse le sue tendenze omosessuali.

 

Dopo la morte di lei, cominciò a frequentare case di appuntamenti esclusivamente maschili, faceva il “voyeur”, si limitava a guardare e non partecipava mai. I suoi grandi amori non li ha mai vissuti alla luce del giorno. Si drogava e agli amici esprimeva il profondo disgusto per i gay. La sua scrittura riflette questo mascheramento, lunghe frasi per nascondere l’innominabile.

 

adele h film di truffautadele h film di truffautisabelle adjani in adele hisabelle adjani in adele h

E Madame de La Fayette? Esempio di castità nella scrittura, dove non fece mai riferimento alla sua torrida relazione con La Rochefoucault. Il secolo era libertino ma non si poteva ancora scrivere oscenità, anzi, si rischiava la pena di morte. Oggi ci sono tutti questi romanzi che si vendono grazie al fatto che garantiscono sesso esplicito. All’epoca si parlava di meno e si faceva di più.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....