franceschini fiorello amadeus

SHAKESPEARE CONTRO LE CANZONETTE – ALDO GRASSO E LO SCONTRO TRA "CULTURA ALTA" E "CULTURA POP" SU SANREMO - "TEMIAMO CHE FRANCESCHINI ABBIA DATO ASCOLTO ALLE MOLTE LAMENTELE CHE SI SONO ELEVATE DAL MONDO DEL TEATRO E DELLA LIRICA MA RIVENDICARE LE PROPRIE ASPIRAZIONI PENALIZZANDO IL FESTIVAL È SOLO DARE RETTA ALLE SIRENE DEL POPULISMO. LA BATTAGLIA VERA E' FRA "CULTURA DI MASSA" E "LA FOGLIA DI FICO DELLA CULTURA", LA CULTURA SOVVENZIONATA"...

Aldo Grasso per il Corriere della Sera

 

amadeus fiorello

Ci mancava solo questa, la lotta della Cultura Alta contro la Cultura Pop. Il ministro dei Beni culturali Dario Franceschini si è espresso contro la presenza dei figuranti in sala durante il Festival di Sanremo. Quindi, niente pubblico, niente Sanremo. Ma i figuranti sono pubblico? Si apre qui una bella discussione teorica.

 

Giorni fa si era espresso in proposito il direttore di Rai1 Stefano Coletta: «Sanremo è il "continuum" fisiologico di tutto l' intrattenimento che siamo stati capaci di realizzare quest' anno nonostante la pandemia. Sarà un programma televisivo, seriale ma condensato in cinque serate, fatto all' interno dell' Ariston invece che negli studi di Roma o di Milano, con protocolli di sicurezza utilizzati per tutte le altre trasmissioni».

dario franceschini con la mascherina 1

 

Difficile dargli torto. Ci sono molte trasmissioni, da «Amici» a «X Factor» che hanno figuranti in studio. Motivo per cui temiamo che Franceschini abbia dato ascolto alle molte lamentele che si sono elevate dal «mondo della cultura», teatranti e musicisti, da Moni Ovadia ad Ascanio Celestini, da Carlo Fontana a Michele Mariotti. Il direttore del Teatro di Genova, Davide Livermore, è sceso sul piede di guerra: «Assisteremo a Sanremo con il pubblico in sala? Allora noi apriremo i teatri e sul palco ci sarà il nostro festival: primo concorrente Shakespeare».

 

fiorello amadeus

Shakespeare contro le canzonette, come si fa a essere insensibili? Anche Emma Dante ha fatto sentire la sua indignazione: «Se si decide di fare Sanremo con il pubblico, si riaprono i teatri e i cinema. È pacifico». Le ha fatto eco l' attrice Manuela Kustermann: «Se il Festival di Sanremo apre al pubblico mobilitiamoci, scendiamo in piazza. Ci sentiamo mortificati, dimenticati. Si parla di turismo, mai di cultura, mai di teatro. È vergognoso che da mesi il ministro Franceschini sia latitante, non dica nulla, non si esponga». Si è esposto.

 

Il 16 gennaio scorso, con molto coraggio e pagando di tasca propria i tamponi, Andrée Ruth Shammah ha aperto il Teatro Franco Parenti per celebrare i 50 anni della nascita del Salone Pier Lombardo. Come ha potuto? «Semplice - ha detto la regista - la norma permette, rispettate le regole del distanziamento nei luoghi chiusi, di fare registrazioni televisive. Così ho potuto scritturare gli spettatori che erano presenti in sala come comparse». E il ministro Franceschini non ha detto nulla?

 

davide livermore 1

Naturalmente il desiderio di tutti è che i teatri riaprano, che i cinema riaprano, che l' attività culturale riprenda a pieno ritmo (purtroppo, anche in assenza di una politica culturale), ma rivendicare le proprie aspirazioni penalizzando il Festival è solo dare retta alle sirene del populismo, un modo di pensare che nulla a che fare con la cultura.

 

Si può tranquillamente fare a meno di Sanremo (ora ci sono cose ben più gravi di cui occuparsi) ma il Festival è pur sempre un «luogo della memoria», secondo la bella definizione di Mario Isnenghi, una sorta di grande album di famiglia su cui si fonda la nostra identità, la nostra «emotional community».

EMMA DANTE

 

Con simili indignazioni, per dirla tutta, la battaglia vera non è fra cultura pop e cultura alta ma fra cultura di massa e quello che Dwight Macdonald chiamava Midcult, «la foglia di fico della cultura», la cultura sovvenzionata.

amadeus fiorello

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?