I GRANDI, QUANDO SI INCONTRANO, SCAZZANO - PROUST TORNO’ A CASA E TROVO’ IL BAGNO OCCUPATO DA OSCAR WILDE - KRUSCEV FECE SCHIFO A MARILYN - GROUCHO MARX MANDO’ IN BESTIA CHAPLIN DURANTE UNA PARTITA DI TENNIS - ALLEN GINSBERG AIUTò PATTI SMITH PERCHE L’AVEVA SCAMBIATA PER UN MASCHIETTO - I DIVERSI SHOW DI ELVIS & NIXON - TRA JOYCE E PROUST VOLANO STRACCI, DAVANTI A STRAVINSKY E PICASSO…

Giuliano Aluffi per "la Repubblica"

È una sera del novembre 1891 a Parigi. Marcel Proust, appena rientrato al 9 di boulevard Malesherbes, dove abita, trova la toilette occupata. «Chi è in bagno?» chiede. «Oscar Wilde», è l'imbarazzata risposta. Allo scrittore inglese, arrivato pochi minuti prima per un invito a cena, era scappato un impudente «Ma che brutta casa!» che non passò inosservato ai parenti di Proust.

Vergognandosi a morte per il suo exploit, Wilde non aveva trovato di meglio che barricarsi nella toilette. A spiare dall'occhiello questo e altri cento altrettanto singolari tête-à-tête tra grandi protagonisti dell'arte, della cultura e della storia è Craig Brown, editorialista del Daily Mail e di Vanity Fair, in Hello, Goodbye, Hello: a Circle of 101 Remarkable Meetings uscito ora negli Stati Uniti (Simon & Schuster, 358 pagine, 26,95 dollari).

Più che un libro, una ghirlanda di incontri memorabili che vanno da Rasputin a Madonna passando per Freud, Stalin, Warhol, Hemingway e Walt Disney. Famoso in Inghilterra per le sue parodie sul giornale di satira The Private Eye, Brown qui non inventa nulla: si attiene con scrupolo a biografie e testimonianze d'archivio. Svelandoci che al cospetto dei loro pari i grandi personaggi diventano assai più vulnerabili, e perciò interessanti, di quanto s'immagini.

Ad esempio, ci vuole Groucho Marx per far ingelosire Charlie Chaplin: nel 1937, durante una partita tra i due al Beverly Hills Tennis Club, Groucho improvvisò un picnic distendendo a sorpresa una tovaglia sul campo. Chaplin voleva continuare il match e non tollerava che gli rubassero la scena, così gli andò a dire all'orecchio, sorridendo a beneficio degli spettatori ma stizzito: «Non sono qui per farti da spalla». Allo stesso modo è solo di fronte a un maestro del calibro di Howard Hawks che una leggenda come Raymond Chandler può provare la sana, umanissima emozione di una figuraccia.

Durante le riprese del Grande sonno - racconta Brown - la trama venne sconquassata dalle pressioni più varie: dalla propensione all'alcol di William Faulkner, sceneggiatore d'eccezione, alle bizze di Lauren Bacall, che fece tagliare molte scene con Martha Vickers per rivalità con l'attrice, agli ostacoli che il codice etico di Hollywood pose ad alcuni snodi bollati come immorali.

A film quasi finito Hawks si rende conto che c'è un mistero irrisolto: l'autista Owen Taylor giace in una limousine inabissata, ma chi l'ha ucciso? Humphrey Bogart, che forse non vede l'ora di farla finita e ricevere il suo assegno, è per la soluzione più veloce: suicidio. Hawks non è convinto e manda un telegramma all'uomo che più di ogni altro può svelare l'arcano: Raymond Chandler. Ma la risposta telegrafica di Chandler spiazza tutti: «Non lo so!».

E questo liberatorio sprigionarsi di difetti, imperfezioni e scintille di ego - causato, come gli altri episodi del libro di Brown, dal pirotecnico cozzare dei titani - non finisce qui. Giorni dopo, il ricchissimo boss di Warner Brothers, Jack Warner, sventola infastidito una ricevuta davanti a Hawks: «Bisognava proprio spendere 70 cent di telegramma per una tale bazzeccola? ». Umani, troppo umani questi dei.

NIKITA KRUSCEV & MARILYN MONROE
Il 19 settembre 1959, seguendo la politica del disgelo, Kruscev è negli studi della Twentieth Century Fox. Gli viene detto che non potrà vedere Disneyland per motivi di sicurezza, e lui si infiamma: «Com'è possibile? Avete forse dei lanciamissili, lì? C'è un'epidemia? Dei gangster hanno assunto il controllo del posto? Come posso spiegarlo al mio popolo?».

Poco dopo gli fanno incontrare Marilyn, che ricorderà: «Mi guardò come un uomo guarda una donna». «Lei è una donna molto affascinante» le dice Kruscev, stringendole la mano. «Ci vorrebbero più incontri come questo» ribatte la diva «perché le nostre nazioni possano capirsi». Più tardi, a casa, dirà: «Era brutto e grasso, pieno di verruche e grugniva: chi vorrebbe essere comunista con un presidente così?».

ELVIS PRESLEY & RICHARD NIXON
Il 20 dicembre 1970 Elvis vola a Washington. In aereo scrive una lettera a Richard Nixon: la diffusione della cultura della droga tra i giovani lo angoscia e così, come icona americana, vuole offrire il suo aiuto al presidente. Quello stesso giorno lo staff di Nixon organizza un incontro a cui Elvis si presenta con una delle sue inconfondibili mise.

«I Beatles sono venuti qui, hanno preso soldi americani e sono tornati in Inghilterra a fomentare l'antiamericanismo » esordisce Presley. Poi si mette a parlare di droga e chiede: «Voglio dare una mano. Posso avere un distintivo da agente della Narcotici?». Nixon, un po' sorpreso, acconsente. E non può trattenersi dal notare: «Certo che lei si veste strano, eh?». «Lei ha il suo show, presidente, e io ho il mio».

PATTI SMITH ALLEN GINSBERG
Nel novembre 1969 Patti Smith è allo Horn & Hardart Automat di New York, self service automatizzato. Inserisce in una fessura quanto ha con sé, 55 cents, per prendere una porzione di formaggio e lattuga. Ma lo sportello del cibo non si apre: non si è accorta che il prezzo è salito a 65 cents.
Un uomo barbuto e corpulento - che lei riconosce subito come Allen Ginsberg, il poeta guru del beat - aggiunge i 10 cent restanti e le offre un caffè.
«Ma tu sei una ragazza»? chiede Ginsberg.
«Già. Perché è un problema?» replica lei.
«Oh, scusami. Ti avevo scambiato per un ragazzo molto carino» spiega Ginsberg.
«Significa che devo restituirti i soldi?».

JAMES JOYCE & MARCEL PROUST
Il 18 maggio del 1922 i collezionisti d'arte Sydney e Violet Schiff coronano il loro sogno: riunire a cena - all'Hotel Majestic di Parigi - i più grandi artisti viventi: Stravinsky, Picasso, Joyce e Proust. Stravinsky e Picasso arrivano puntuali. Joyce solo a cena ultimata, ubriaco e barcollante. L'elusivo e malato Proust («pallido come la luna di pomeriggio » nota Stravinsky) fa la sua comparsa alle 2,30 di notte. Un suo complimento a Stravinsky: «Lei mi ricorda Beethoven» viene così cassato dal compositore: «Detesto Beethoven ». Poi Proust si presenta a Joyce, risvegliatosi dal suo torpore alcolico. La Duchessa de Clermont-Tonnerre ricorderà questo secco scambio di battute: «Non ho mai letto i suoi lavori, signor Joyce».
«Neanche io i suoi, signor Proust ».

HARPO MARX & RACHMANINOV
Nell'estate del 1931 Harpo Marx, a Los Angeles per un nuovo film, è in un bungalow nel resort The Garden of Allah. Ha con sé l'inseparabile arpa, ma proprio mentre si sta esercitando viene disturbato dalle note di un pianoforte dal bungalow accanto. Si lamenta con la direzione: «Uno di noi due deve andarsene, e non sarò certo io: sono arrivato prima». Ma il molesto vicino è Sergej Rachmaninov in persona, e Harpo capisce che nessuno chiederà mai all'illustre compositore di spostarsi.
Così passa all'attacco: apre porte e finestre e ripete furiosamente, senza sosta, le prime quattro battute del Preludio in Do diesis minore del Maestro. Dopo un paio d'ore è Rachmaninov a chiedere di essere spostato il più lontano possibile da quell'arpista irriverente.

G. B. SHAW & BERTRAND RUSSELL
A fine estate 1895 George Bernard Shaw e Bertrand Russell sono ospiti degli economisti Sidney e Beatrice Webb a Monmouth (Galles). Shaw ha 29 anni, ma ancora non padroneggia la bicicletta. Di una caduta rovinosa scriverà: «Avrebbe ucciso chiunque tranne un vegetariano». Il 12 settembre Shaw e Russell partono per una gita in bici. Quando il filosofo si ferma, incerto per la direzione, Shaw lo investe, ruzzolando sei metri più in là. Shaw è incolume, mentre l'altra bicicletta è distrutta e Bertrand Russell dovrà ritornare in treno. Un treno molto lento: Shaw lo precede a ogni stazione, affacciandosi nella carrozza per sbeffeggiare l'amico. «Sospetto che Shaw abbia interpretato tutto l'accaduto come una prova delle virtù del vegetarianesimo », commenta Russell
sessant'anni dopo.

 

JAMES JOYCE MARCEL PROUST GROUCHO MARX E CHARLIE CHAPLIN GIOCANO A TENNIS ELVIS ALLA CASA BIANCA CON NIXON Carl Solomon Patti Smith Allen Ginsberg and William S Burroughs ELVIS PRESLEY NELLO STUDIO OVALE CON RICHARD NIXON patti smith william burroughs by allen ginsberg STRAVINSKY COCTEAU CON PABLO E OLGA PICASSO

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO