dago sky

ADDIO ALLA TV DEL NONNO – SI PUÒ FARE UNA TV CONTEMPORANEA, AL PASSO CON QUEL COMPUTER CHE HAI IN TASCA CHIAMATO SMARTPHONE? OH, YES: ORA C’È “DAGO IN THE SKY”! - STASERA SKYARTE, H20,40, UNA PUNTATA SU INTERNET/INFERNET CON SILVIA RONCHEY, GIANNI CANOVA, FRANCESCO BONANNI E FABIANA GIACOMOTTI

Pietro De Leo per Il Tempo

 

dago in the sky dago in the sky dago in the sky selfie  4dago in the sky selfie 4dago in the sky selfiedago in the sky selfie

Lui che fu tra i primi ad esplorarlo, ora ci racconta in tre puntate settimanali come il web cambia la vita e la televisione. E così, Roberto D' Agostino, inventore di Dagospia, stasera sarà in onda per il secondo appuntamento (il primo è stato il 1 giugno) di «Dago in the Sky», alle 20.30 su Sky Arte.

Il web raccontato in tv. Siamo al de profundis della televisione?
«Ma no, io non faccio il de profundis di nulla. Anche perché sarebbe sbagliato. Quando nacque il cinema, davano per morto il teatro. Quando è nata la tv, davano per morto il cinema. Invece non è morto niente, tutto coesiste, poi che un mezzo possa prevalere in un dato periodo storico, questo sì. Nel mio programma, ho semplicemente cercato di interrogarmi su come si possa fare una tv davvero contemporanea, al passo con i tempi, agganciata alla grande rivoluzione di internet. Oggi tu guardi la tv, e nel frattempo ti arrivano i messaggi nel telefonino, navighi sul web dal palmo della mano. Allora io ho preso il display del telefonino, con le sue app, e l'ho portato graficamente nel televisore, in modo tale che io parlo e poi si apre una finestra con un ospite e se ne aprono altre in base a quel che dice. È una cosa molto complessa».

Lei nota il bombardamento di contenuti, messaggi, aggiornamenti cui è sottoposto l' utente. Quali sono i rischi?
«Sicuramente che ci sia una costante rincorsa. Internet è in continua evoluzione, ogni giorno muore e rinasce. Perciò l' utente deve stare lì, tutte le volte, ad aggiornarsi, capire come funziona l'ultima app, ricordarsi le password. È come agguantare il vento, non riesci mai. Quindi è anche una cosa eccitante, avventurosa».

dago in the sky selfie  3dago in the sky selfie 3dago in the sky selfie  5dago in the sky selfie 5


Nella prima puntata ha approfondito il fenomeno del selfie.
«È una spia della rivoluzione digitale di internet. La foto è sempre esistita, ma oggi la cosa importante è che la puoi postare su Facebook, twitter o Instagram. E' un passaggio fondamentale, perché in quel momento tu trasmetti un'immagine che secondo te ti rappresenta, ma lo fa in maniera diversa rispetto a chi sei veramente.
Perché nel selfie assumi una postura, costruisci l' immagine che poi vedi sullo schermo.
E quanto esce è quanto vuoi comunicare agli altri di te».

piera de tassis presidente della fondazione cinema per roma e roberto pisoni direttore sky artepiera de tassis presidente della fondazione cinema per roma e roberto pisoni direttore sky artedago in the sky selfie  2dago in the sky selfie 2


E poi c' è il compiacimento di fronte ai like, alle «condivisioni». Alla fine l' obiettivo vero è piacere.
«Esatto. Il selfie non è una sciocchezza, una roba per vanitosi. Ma è una cosa molto seria, perché consente di creare un avatar, un "doppio di sé". E proprio in questo sta il grande fascino di internet».

Il prodotto di questa gara a «chi piace di più» è davvero una società più bella?
«Non mi interessa se sia o no più bella. Io constato che ormai la società è così e ne va preso atto. Anche se uno dice: "ok, a me non piace", poi non può starne fuori».

Quanto è «cafonal» l'abitudine al selfie?
«Molto cafonal. Ma lo siamo anche quando ci guardiamo allo specchio e magari ci mettiamo in posa, ci atteggiamo a qualcos'altro che forse non c' è».

Lei in tv faceva l' analisi sociologica dell'edonismo. Vale anche per oggi?
«Io lo facevo negli anni '80 e tutto quello che avevo previsto poi si è verificato. Oggi il noi non esiste più, c'è solo l'io».

Social richiama alla collettività, web significa «rete». Ma trionfa l'individualità. Non è un paradosso?
«Guardi, Facebook significa «libro delle facce», infatti ognuno ci posta le proprie foto, i propri pensieri. I social sono delle piccole comunità, ma di cui ognuno fa parte con la propria immagine».

dago e massimo ferrerodago e massimo ferrero


Lei a «Dago in the Sky» parlerà anche del porno. È leva di evoluzione?

 «Wall Street dovrebbe dire grazie al porno perché è un volano di sviluppo dell' industria tecnologica. Senza di esso non avremmo avuto il boom del computer, la connessione veloce. Non avremmo l'e-commerce. Il porno, inoltre, ha una grande capacità di adattamento ai tempi: ha buttato via i cinema a luci rosse e le video cassette. I giornali al contrario ancora vanno in stampa e nelle edicole, cosa tipicamente novecentesca».

Domanda canonica. Cosa pensa delle elezioni romane?
«Basta farsi un giro per Roma per capire perché uno vota la Raggi. Il centrodestra a Roma ha fatto carne di porco, la sinistra peggio. E allora chi vuoi votare, tua sorella?»

ANNI '90: CINDY CRAWFORD E DAGOANNI '90: CINDY CRAWFORD E DAGO

 

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…