SI SCRIVE “FT” MA SI PRONUNCIA “FOTTITI” - PER IL “NEW YORK TIMES”, BLOOMBERG SOGNA DI COMPRARE IL “FINANCIAL TIMES”, E DEDICA AL MINI-SINDACO DAL MAXI-EGO UN ARTICOLO AL VELENO: “UNO DEI GIORNALI FINANZIARI PIÙ RISPETTATI FAREBBE LA FINE DI UN TROFEO BUONO SOLO A VENDERE TERMINALI INFORMATICI” - MA C’È ANCHE IL PROBLEMA DELLA CONCORRENZA: “FT” CONTROLLA “THE ECONOMIST”, RIVALE PRINCIPALE DI “BLOOMBERG BUSINESSWEEK”…

1 - L'INCIPIT CRUDELE DEL "NEW YORK TIMES" CONTRO BLOOMBERG (E IL SUO GRUPPO EDITORIALE"
Dagonota - Nell'articolo in cui rivela la voglia del tycoon Michael Bloomberg di comprare le pagine rosa del "Financial Times", il "New York Times" spara, nell'incipit, un missile contro il mini-sindaco dal maxi-ego: "Uno dei giornali finanziari più rispettati e distinti al mondo potrebbe fare la fine di un trofeo buono solo a vendere più terminali informatici". Il riferimento è al "core business" di Bloomberg, ovvero i software e database per la finanza che vengono venduti a caro prezzo ad aziende ed enti pubblici.

L'articolo si lancia poi nella lode del gruppo rivale, Thomson Reuters, che diversamente da Bloomberg, "ha inchiostro nelle vene", ed è stato attivo prima nel giornalismo e solo recentemente (dopo la fusione tra Thomson e Reuters, appunto) nella finanza. Esattamente il contrario del sindaco, che ha accumulato la sua fortuna a Wall Street prima di buttarsi nell'editoria. Insomma, meglio vendere il "Financial Times" (che non pubblica bilanci ma secondo gli analisti è in perdita) a Reuters e non al puzzone parvenu Bloomberg. Vedi: http://nyti.ms/YUf9Fq

A parte acidità e consigli per gli acquisti, un problema serio c'è: la concorrenza. "FT" possiede infatti il 50% dell' "Economist", periodico che macina copie, diversamente dal quotidiano. La sana competizione con "Bloomberg Businessweek" rischierebbe di essere compromessa, se un solo gruppo possedesse (o esercitasse un influenza determinante su) i due settimanali economici più venduti. Sarebbe un ulteriore concentrazione nell'editoria economica, dopo la fusione by Murdoch di Dow Jones e "Wall Street Journal".


2 - EDITORIA/ NYT: BLOOMBERG VUOLE COMPRARE IL FINANCIAL TIMES
(TMNews) - Il sindaco di New York, Michael Bloomberg, divenuto miliardario grazie all'agenzia stampa finanziaria che ha fondato e che porta il suo nome, avrebbe fatto un'offerta per l'acquisto del Financial Times. Lo scrive il New York Times sul suo sito internet.

"Michael Bloomberg sta valutando l'opportunità di acquisire il Financial Times Group, che comprende il giornale e una quota dell'Economist", scrive il Nyt, citando tre persone vicine a Bloomberg.

Bloomberg, che "ogni giorno ha sotto braccio il quotidiano della City", di cui ha visitato il quartier generale ad ottobre, avrebbe "parlato apertamente con amici e collaboratori dei benefici e delle difficoltà potenziali di un'acquisizione così impegnativa in un settore che ammira profondamente come lettore ma di cui non si fida come uomo d'affari", aggiunge il quotidiano americano. "E' il solo giornale che comprerei", avrebbe detto a una di queste fonti.

USA: STAMPA, SINDACO BLOOMBERG VALUTA ACQUISTO FT
(ANSA) - Il sindaco di New York, Michael Bloomberg, proprietario dell'omonima agenzia stampa finanziaria, sta valutando un'eventuale offerta d'acquisto per il Financial Times Group, il gruppo che controlla il quotidiano Financial Times (Ft) e il 50% del settimanale The Economist. Lo scrive oggi il New York Times online. Secondo le stime degli analisti finanziari, il Financial Times Group vale circa 1,2 miliardi di dollari, un obiettivo alla portata della Bloomberg Lp, che ha archiviato il 2011 con un fatturato di 7,6 miliardi di dollari, commenta il giornale.

 

bloomberg tra i resti del dopo uragano sandy FINANCIAL TIMES CAPODANNO: LADY GAGA E SINDACO BLOOMBERGFORESINC EXTRACTION BLOOMBERG BLOOMBERG E WENDI MURDOCH Bloomberg News

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO