1- DOPPIO SILURO ‘’REPUBBLICA’’-‘’FATTO’’ AFFONDA DEFINITIVAMENTE GARIMBA-GARIMBERTI 2- SU “REPUUBBLICA”, CURZIO MALTESE SI FA INTERVISTARE DAL SUO INTERVISTATO (SANTORO) E SILURA IL SUO “AMICO” (PENSA SE ERA NEMICO!) PRESIDENTE “DI GARANZIA” 3- DOMANDA RETORICA DI MICHELE-CHI: “UNO CHE ACCETTA L’ALLONTANAMENTO DI ‘’ANNOZERO’’ E DANDINI E INVECE SI RASSEGNA AL TG1 DI MINZOLINI, TRASFORMATO IN ‘’LIBERO’’ AUDIOVISIVO, CHE CAVOLO DI GARANZIE OFFRE?”. L’EPITAFFIO DI MALTESE: “NESSUNA” 4- ‘’IL FATTO QUOTIDIANO’’ SNOCCIOLA IL ROSARIO DELLA “STRATEGIA DEL PASSANTE” DI GARIMBA: SILENZIO SULL’ADDIO DI SAVIANO E RUFFINI, ATTACCHI AL TG3 INVECE DEL TG1, INSULTI ALL’USIGRAI, AMBIGUITÀ SU GIULIANO FERRARA. “GARIMBERTI: GARANTE DI CHI?

1- ASSIST DI SANTORO, EPITAFFIO DI MALTESE SU GARIMBA: "CHE CAVOLO DI GARANZIE OFFRE?". "NESSUNA"
Dall'intervista di Curzio Maltese a Michele Santoro per "La Repubblica"


SANTORO: Continuo a chiedermi perché l'opposizione sia incapace di iniziativa perfino di fronte alla crisi conclamata del berlusconismo. Perché non sia capace, per rimanere alla tv, di capire la rivolta dei cittadini, di andare da Garimberti a porre la questione del Tg1 e di Radio Londra e quella della chiusura di Dandini e Annozero.
MALTESE: Ma insomma lei che pretende dal mio amico Garimberti, che faccia davvero il presidente di garanzia?

SANTORO
: Ebbene sì. Ma uno che accetta l'allontanamento mio e della Dandini, in quanto faziosi, da spazi tutto sommato marginali, che vivevano grazie al consenso del pubblico, e si rassegna a lasciare il Tg1 a Minzolini, che l'ha trasformato in una specie di ‘'Libero'' audiovisivo, a dispetto di ascolti disastro, che cavolo di garanzie offre?
MALTESE: Nessuna. Il padrone ha bisogno di piazzare cani da guardia nei punti strategici e questo si fa. Ma funziona?

2- GARIMBERTI, GARANTE DI CHI? IL PRESIDENTE E LA STRATEGIA "DEL PASSANTE"...
Carlo Tecce per "Il Fatto Quotidiano"


Ieri il Fatto Quotidiano ha ospitato un colloquio con Giuliano Ferrara per annunciare il suo nuovo programma su Rai 2, proprio di giovedì sera, proprio al posto di Annozero. È un'inversione a destra di una rete, una manovra ancora più ampia per viale Mazzini. Nel servizio pubblico, dove i soldi mancano e i canali abbondano, in teoria c'è posto per tutti: destra, sinistra, neutri. E invece, spazzati via Dandini, Santoro, Saviano e Ruffini, i padroni di casa provengono dal gruppo di Silvio Berlusconi (e alleati).

Non ha colpe, Ferrara, se propone una trasmissione serale perché l'azienda è stufa di ‘'Qui Radio Londra'' (e dei suoi pessimi ascolti), e lui deve difendere il contrattone triennale. Anche se le notizie sono diverse: non si è candidato Ferrara, anzi, l'idea è del direttore generale Lorenza Lei.
Si può discutere, si può riflettere, non si può far finta di nulla. Ma la risposta del passante è quella più utilizzata da Paolo Garimberti, che si definisce presidente di garanzia: "Non ero a conoscenza delle ipotesi riportate dai giornali (contemporaneamente dal ‘'Fatto'' e dal medesimo Ferrara sul ‘'Foglio'', sollecitato dal nostro giornale, ndr), ipotesi che non circolavano in azienda e che comunque non erano ancora arrivate né all'attenzione del presidente né, ritengo, a quella dei consiglieri. Un'ultima amara annotazione: il segretario dell'Usigrai dovrebbe ricordarsi che mestiere fa e che le notizie vanno verificate prima di commentarle".

Ovviamente nessun consigliere si associa al grido di dolore di Garimberti che, invece di spiegare la sua assenza, insulta Carlo Verna, il segretario Usigrai che aveva ironicamente ringraziato i vertici Rai per aver sostituito Santoro con Ferrara. Come per la politica, laddove Berlusconi senza opposizione è inesistente, la debolezza di Garimberti dà forza al fragile mandato di Lorenza Lei.

C'era pure il presidente di garanzia in commissione di Vigilanza, appena tre giorni fa, quando il direttore generale ha dichiarato (testuali): "A gennaio su Rai 2 avremo un nuovo programma il giovedì sera". Non si è preoccupato di scoprire il tipo di programma e il nome del conduttore, Garimberti. Siccome non poteva difendere Augusto Minzolini, sempre in Vigilanza, si è trasferito a destra per attaccare Bianca Berlinguer: "C'è un problema Tg 3, lo ammetto".

Nemmeno Minzolini poteva crederci, c'è da giurarci. Tanta grazia, tanta diplomazia: per cosa?
Garimberti parla di autocandidatura di Ferrara, mentre i funzionari di Rai 2 ordinano lo studio di via Teulada e l'ufficio legale riflette su come modificare il contratto. E il presidente nulla seppe nulla disse.

Così incassa il duro comunicato di Roberto Natale (Fnsi): "Se fosse stato lesto a ostacolare le espulsioni (Santoro e gli altri, ndr) come oggi è stato lesto a rimbrottare il segretario dell'Usigrai, forse la Rai non sarebbe caduta così in basso". Soltanto che un presidente lesto non è di garanzia. E dunque: garanzia per chi?

 

trv16 curzio maltese michele santoroVIGNETTA VINCINO PRESIDENTE RAI da Il FoglioSantoro Dandini A PARLA CON ME facci18 pierluigi bersani giuliano ferraraPAOLO GARIMBERTI GIANNI LETTA PAOLO GARIMBERTI PAOLO GARIMBERTI LORENZA LEI VASA VASA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....