UNA SIMPATICA STORIELLA CHE ALLIETERÀ I PAGATORI DELL’ODIATO CANONE: “CON I NOSTRI SOLDI IN RAI REGALANO GIOIELLI” - SOLTANTO MENTI OTTUSE E MALATE POSSONO CREARE UNA TV DI STATO E DOTARLA DI UNA STRUTTURA “PREMI E OMAGGI”

Giacomo Amadori per Liberoquotidiano

In Rai è scoppiata una Regalopoli con contorno di veleni. A innescarla, siamo all'inizio del 2013, è stata una email anonima nella quale viene denunciata la scarsa trasparenza del sistema degli omaggi aziendali. Un forziere di orecchini e gemelli d'oro di un'importante gioielleria di Roma a due passi da piazza di Spagna, orologi di pregio (dagli Hamilton ai Jaeger-LeCoultre), ma anche foulard, libri, dischi, penne (MontBlanc e Montegrappa), portachiavi e cravatte (soprattutto della napoletana Marinella). Tutti omaggi consegnati negli anni dall'azienda di Stato a ospiti e politici, ma non solo.

Un flusso di centinaia di migliaia di euro (almeno 300 mila l'anno) che sarebbe avvenuto senza lasciare traccia, ovvero senza che fossero indicati i beneficiari dei doni, né i dirigenti in vena di regali. Un suk che, si scopre oggi, non è mai stato regolamentato da nessun tipo di procedura interna. Un pozzo di San Patrizio in cui il direttore generale della Rai Luigi Gubitosi, manager con fama di duro, ha deciso, elmetto in testa, di calarsi per vederci chiaro.

L'ACCUSA
Così a settembre il capo del personale Luciano Flussi ha consegnato a un ex funzionario della struttura Premi e omaggi una lettera di sospensione in via cautelativa dal servizio in seguito all'indagine interna sui movimenti del magazzino dei cadeaux aziendali. L'«indagato» ha avuto cinque giorni di tempo per replicare ai sospetti e ieri è stato ascoltato dall'ufficio disciplinare di viale Mazzini.

L'accusa più grave è di avere garantito in azienda una via preferenziale a un fornitore di preziosi, targhe, coppe e altri premi. Ma sul punto la difesa del colletto bianco sotto inchiesta è stata ferma: quel gioielliere era entrato in Rai, ben prima del suo arrivo, grazie ai buoni uffici di un alto dirigente, ancora in auge in viale Mazzini e di cui ha fatto nome e cognome. A causa di questo potente sponsor non sarebbe stato possibile scalfire la rendita di posizione dell'orefice. Da qualunque parte stia la ragione, la vera novità del nuovo corso Rai è la decisione di approfondire pure le denunce senza nome.

Una linea che non sarebbe stata condivisa dall'ex capo dell'audit interna (una specie di ispettorato) l'avvocato Marco Zuppi, poi sostituito sulla delicata poltrona da Gianfranco Cariola. La preoccupazione dei più garantisti è che ora le email dei vertici aziendali possano venire intasate di veleni anonimi. Certo l'accusatore senza volto non deve provare simpatia per il funzionario «indagato» che, invece, è stato difeso a spada tratta dall'ex direttore centrale Comunicazione e Relazioni esterne Guido Paglia. Paglia informato della disavventura del suo ex sottoposto ha incontrato prima il capo del personale Flussi, quindi, il 27 settembre, Gubitosi.

Infine ha sintetizzato la sua requisitoria in una lettera e l'ha consegnata al funzionario sospeso. Che l'ha messa nella valigetta e l'ha portata con sé ieri pomeriggio davanti alla disciplinare di viale Mazzini, dove è stato ascoltato. Paglia, contattato da Libero, non si nasconde: «Confermo di aver chiesto e ottenuto di spiegare a voce al direttore generale gli errori di forma e di sostanza che hanno dato origine a questa indagine, visto che non è mai esistita in azienda alcuna procedura che prevedesse l'indicazione dei beneficiari degli omaggi ».

Una notizia che non può non lasciare perplessi i puristi dei conti in ordine e i nemici degli sprechi. Eppure parrebbe che nessuno sino a oggi, Commissione di Vigilanza Rai (Grillo dove sei?) e Corte dei conti comprese, abbia avuto niente da ridire. Sulla scrivania di Paglia, capelli e barba candidi, è appoggiata una cartellina bianca e blu con evidenziata la scritta «Omaggi ». Infatti l'ex direttore, alla sua vecchia azienda, ha fornito la documentazione personale con i propri appunti e quelli della sua segretaria sulle richieste di presidenti, direttori generali, consiglieri d'amministrazione, dirigenti e funzionari. Decine di fogli con appuntate centinaia di richieste e di nomi.

IMBARAZZI
Una lista che potrebbe presto creare non pochi imbarazzi. Di certo ci sono destinatari di tutti i tipi, dal capo ufficio stampa dell'ambasciata russa o di quella bulgara, ai politici di tutti i colori, dai diversi presidenti della Repubblica, ai premier, ai vertici delle camere, ai semplici parlamentari. Ben rappresentate nelle liste anche le forze dell'ordine, con ufficiali di ogni ordine e grado.

Qualche dirigente ha chiesto persino sette paia di orecchini o gemelli per volta. Gli unici documenti ufficiali, ha spiegato Paglia, si trovano negli archivi della Direzione generale e sono gli elenchi dei regali di Natale Rai unitamente a quello dei beneficiari: «Liste agli atti dell'azienda che i diversi direttori integravano o limavano» ha spiegato Paglia. Il quale ha sottolineato come nell'ultimo decennio abbiano attinto alle scorte di preziosi e di altri regali indifferentemente i vertici Rai di destra e di sinistra. Ufficialmente l'indagine è sulle spese di rappresentanza, ma Paglia ha precisato che gli omaggi dipendono da un centro di costo diverso: «Spero che la mia documentazione personale e le mie dichiarazioni contribuiranno a chiarire l'odioso equivoco in cui è caduta l'audit, che ha portato all'individuazione di un capro espiatorio responsabile di nulla».

GUERRA TRA ANONIMI
Paglia ha anche aggiunto che in dieci anni di lavoro alla Direzione delle relazioni esterne non ha mai avuto contestazioni sul budget destinato agli omaggi: «E questo vale tanto per i vertici vicini al Pd quanto per quelli legati al Pdl». In questa guerra di anonimi, c'è anche chi, sempre via email, ha provato a difendere il funzionario finito alla gogna in questo modo: «Vorrei sapere chi può dire a un Dg o a un Direttore: "Non ti consegno ‘sta roba se non mi dici a chi la dai"... Sai i vaffa!!! ». Più o meno la stessa obiezione, seppur con toni più vellutati, sollevata da Paglia di fronte a Gubitosi. Tra igadget nel mirino dell'audit c'è pure un elegante cofanetto acquistato per contenere un dizionario di ortografia e pronuncia.

Il destinatario? Si è scoperto essere il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, in occasione dei 150 anni dell'Unità d'Italia. Gubitosi di fronte alle numerose contestazioni ha concesso un supplemento di indagine. Una cosa è certa, gli orecchini e i gemelli erano tutti marchiati Rai, ovvero avevano impressa la farfalla dell'azienda. Difficile immaginare che qualcuno possa averli donati come pegno galante. Anche se i maligni favoleggiano di un arzillo direttore generale che, si dice, abbia ornato con orecchini griffati Rai i lobi delle numerose amiche. Come firma delle sue conquiste

 

BEPPE GRILLO A VIALE MAZZINITARANTOLA GUBITOSIRAI di viale Mazzini gubitosi-tarantolaviale mazziniGIORGIO NAPOLITANO IN VACANZA IN ALTO ADIGE Luciano FlussiGuido Paglia

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT