un ballo in maschera verdi

SIPARIO! GRAN FINALE DI STAGIONE ALL’OPERA DI ROMA CON “UN BALLO IN MASCHERA” DI VERDI - A VESTIRE I PANNI DI RE GUSTAVO IL TENORE FRANCESCO MELI: “IN QUESTA OPERA VERDI ALLUDE ANCHE ALLA SUA OMOSESSUALITÀ” - IL SOVRINTENTENDENTE CARLO FUORTES GONGOLA: "IL NOSTRO PUBBLICO È IN AUMENTO E RISPETTO A DUE ANNI FA L’INCASSO È PASSATO DA 7 A 12 MILIONI DI EURO”

Giovanni D’Alò per la Repubblica - Roma

UN BALLO IN MASCHERA VERDIUN BALLO IN MASCHERA VERDI

Strana opera “Un ballo in maschera”. Un po’ tragica e un po’ divertente, come le vicende censorie a cui fu sottoposta. Ispirata alla figura storica del re Gustavo III di Svezia, quando l’idea arrivò a Giuseppe Verdi si era in pieno clima risorgimentale e i censori diffidarono di un’opera che mostrava l’assassinio di un regnante da parte di congiurati e imposero di cambiare nomi e luoghi. Il re diventò così un meno impegnativo Governatore di Boston e l’azione fu spostata in America, tra bianchi e meticci.

FRANCESCO MELI 1FRANCESCO MELI 1

 

A rimettere il re al suo posto ci hanno pensato gli svedesi, diretti interessati, con un allestimento prodotto tre anni fa dall’Opera di Malmö, che debutterà al Teatro Costanzi domenica 16 alle ore 20 con la direzione musicale di Jesús López-Cobos e la regia di Leo Muscato. Al centro di un plot che accoglie tradimenti, congiure, travestimenti e rivelazioni, torna quindi l’illuminato Gustavo III, interpretato dal tenore Francesco Meli, una delle più acclamate voci verdiane di questi anni.

FRANCESCO MELIFRANCESCO MELI

 

«Il mito del tenore verdiano sempre drammatico, sempre eroico, è assolutamente da sfatare – afferma Meli - Io sono arrivato a Verdi attraverso Rossini e il belcanto, e questo mi è stato molto utile perché i suoi ruoli richiedono una grande facilità di fraseggio e di legato proprio belcantista. Certo Verdi ha una concezione meno stilizzata del canto, ma è erede di quella scuola, basta aprire lo spartito e leggere».

 

Genovese, Meli ha cantato molti dei suoi personaggi verdiani all’Opera di Roma con Riccardo Muti. «Aver lavorato con il Maestro mi ha aiutato moltissimo, è stata una svolta nella visione del repertorio verdiano».

 

Già protagonista del “Ballo” come Riccardo, Meli vestirà per la prima volta i panni di re Gustavo. «Musicalmente non cambia nulla, ma passare da un ruolo di Governatore a quello di un re è fondamentale dal punto di vista del personaggio - afferma il tenore – Anche perché parliamo di un sovrano illuminato, un uomo di cultura, adoratissimo dal suo popolo. Il libretto mette subito in chiaro la sua visione del potere, che non può essere amministrato se non si pensa agli altri.

CARLO FUORTESCARLO FUORTES

 

In più, Verdi allude anche alla sua omosessualità, provata storicamente, affidando il ruolo del paggio Oscar a una voce femminile, unico personaggio “en travesti” nella storia della scrittura verdiana ».

 

“Un ballo in maschera” è l’ultimo titolo della stagione 2015-16 dell’Opera di Roma (repliche fino al 30) e mette i sigilli a un’annata che prosegue il trend positivo: « Il nostro pubblico è in aumento e rispetto a due anni fa l’incasso è cresciuto di quasi il 50% passando da 7 a 12 milioni di euro », dichiara il sovrintendente Carlo Fuortes. Che ora pensa già al “Tristan und Isolde” con cui il 27 novembre si aprirà la nuova programmazione.

UN BALLO IN MASCHERA VERDIUN BALLO IN MASCHERA VERDI

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....