trump hillary

TRUMP? STICAZZI! SECONDO IL SITO “WORLD POTUS”, L’ITALIA E’ TRA I PAESI MENO INTERESSATI ALLE PRESIDENZIALI USA - I PAESI PIU’ “SINTONIZZATI” SUL VOTO AMERICANO SONO GLI ANGLOSASSONE. SULLE ARMI? NORVEGIA E SVEZIA. SUL TEMA ISIS? IL SUDAFRICA

donald trumpdonald trump

Roberto Fabbri per “il Giornale”

 

Ogni quattro anni sui giornali di tutto il mondo fiumi d' inchiostro vengono versati per raccontare (e in molti casi sostanzialmente per ri-raccontare) i più vari aspetti del circo politico che porta all'elezione del presidente degli Stati Uniti. I giornalisti si spremono le meningi per evitare banalità e repliche, ma un «aiutino» - confessiamolo - è sempre utile.

 

Per i veri maniaci della materia, il sito «World Potus» (Potus, per chi non lo sapesse, è la sigla che identifica il President Of The United States) è una miniera di informazioni molto specifiche, con un occhio particolare per la percezione che nei diversi angoli del mondo si ha della campagna per la Casa Bianca, per i suoi temi e i suoi protagonisti. I dati sono ottenuti valutando le ricerche effettuate dagli utenti del motore di ricerca Google nel mondo.

hillary clintonhillary clinton

 

Volete sapere in quale Paese si concentra il maggior interesse per la candidatura di Hillary Clinton? La risposta è: il Canada, per vicinanza geografica ma anche per affinità ideologiche con la candidata democratica. E per quella di Donald Trump? La risposta è: sempre il Canada, per ragioni uguali e contrarie.

 

Se vi sorge il dubbio che delle elezioni presidenziali americane si interessino soprattutto i canadesi siete in errore. Il tema appassiona semmai soprattutto il mondo anglosassone nel suo insieme: dopo il Canada infatti vengono l' Irlanda, la Nuova Zelanda, l' Australia e il Regno Unito. In Africa, oltre al Sud Africa che possiamo considerare parte del gruppo di cui sopra, spicca per livello d' interesse il Kenya, che evidentemente sente vicini i temi americani per il tramite del presidente Obama, il cui padre era keniota.

HILLARY CLINTON TRUMPHILLARY CLINTON TRUMP

 

«World Potus» è però interessante da spulciare soprattutto perché mostra nel dettaglio quali sono i Paesi in cui è più viva la curiosità per i singoli candidati in rapporto a temi specifici. Un esempio concreto: quale Paese manifesta più interesse per conoscere l'opinione di Trump sul controllo delle armi? (Norvegia e Svezia, per misteriose ragioni). E in quale si cercano più informazioni sulla posizione dei due candidati sul matrimonio omosessuale? (Nettamente il Belgio, per ragioni ancor più oscure). E via così.

 

il secondo confronto tv tra trump e hillary clintonil secondo confronto tv tra trump e hillary clinton

Le ricerche non mancano di fornire risultati anche più inattesi di questi: ci si aspetterebbe, ad esempio, che fossero i Paesi europei o quelli arabi a interessarsi all' incrocio trai due candidati alla Casa Bianca e lo Stato islamico. E invece no: al primo posto c'è largamente il Sud Africa, seguito dal solito Canada, e solo sul quinto gradino troviamo il Libano. Il tema dei rifugiati in rapporto a Trump e Clinton non stimola tanto la curiosità degli europei, quanto quella dei lontanissimi australiani, mentre i coinvoltissimi tedeschi sono solo al terzo posto, evidentemente convinti che decida tutto Angela Merkel.

 

il secondo confronto tv tra trump e hillary clinton 6il secondo confronto tv tra trump e hillary clinton 6

E l' Italia? Confermando una tendenza piuttosto provinciale, compare raramente tra i Paesi più presenti. É al nono posto per l'incrocio Trump-rifugiati (ma di quel che pensa la Clinton sull' argomento pare non interessarsi); sale al settimo per quello tra Trump e il petrolio e mostra una piuttosto sorprendente attenzione per le attitudini di entrambi i candidati verso la politica estera (settimo gradino mondiale in entrambi i casi). Stimolano un po' di curiosità tra gli internauti italiani anche i temi della Brexit e dell' aborto. Fine. L' America è lontana? Così sembra a noi italiani. Ma ci sbagliamo.

il secondo confronto tv tra trump e hillary clinton 2il secondo confronto tv tra trump e hillary clinton 2

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…