pietro castellitto totti 2020sky sky

SKY DA PRENDERE SUL SERIO – ECCO LA PRIMA FOTO DI PIETRO CASTELLITTO NEI PANNI DI FRANCESCO TOTTI – LA TV PAY ANNUNCIA LE NUOVE PRODUZIONI: “ALFREDINO” CON ANNA FOGLIETTA, IL PRISON DRAMA “IL RE” CON LUCA ZINGARETTI, “ANNA” DI NICCOLÒ AMMANITI E MOLTE ALTRE PRODUZIONI. – SKY DIVENTERÀ LA NUOVA RAI, ASSETATA DI PUBBLICO GENERALISTA? NON PROPRIO. VUOLE SOLO ALLARGARE LA SUA OFFERTA E CONSERVARE IL TRONO ITALIANO DELLE SERIE TV (E QUINDI NON SOCCOMBERE A NETFLIX)

 

 

 

Gianmaria Tammaro per Dagospia

 

nicola maccanico e nils hartmann

Durante la presentazione delle nuove serie tv di Sky, Nicola Maccanico – EVP programming di Sky Italia – ha detto una cosa molto importante che è passata (quasi) del tutto inosservata. Sky, ha annunciato, sta cominciando a produrre internamente le sue serie, senza l’assistenza di terzi, di società, di quei partner che negli anni le hanno permesso di diventare quella che è oggi.

anna foglietta

 

Lo sta facendo grazie all’esperienza di Nils Hartmann (senior director original productions di Sky Italia) e del team di lavoro che nel corso del tempo è stato messo insieme. Insomma, per farla breve: Sky non vuole limitarsi ad arricchire il proprio pacchetto offerte (tra parentesi: era noto da un po’, almeno da un anno, l’obiettivo di triplicare le serie prodotte entro il 2024); vuole essere indipendente, protagonista; vuole poter fare anche da sola.

 

PIETRO CASTELLITTO NEI PANNI DI FRANCESCO TOTTI

Mentre buona parte della stampa si è concentrata sulla serie tv basata sul caso di Alfredo Rampi (titolo: “Alfredino – Una storia italiana”; nel cast, nel ruolo della madre, Anna Foglietta; regia di Marco Pontecorvo; produzione Lotus; sceneggiatura firmata a quattro mani da Barbara Petronio, anche produttrice creativa, e Francesco Balletta) Maccanico e Hartmann hanno parlato anche de “Il Re”, prison drama con Luca Zingaretti, prodotto da The Apartment e da Wildside, scritto da Stefano Bises, Peppe Fiore, Bernardo Pellegrini e Davide Serino; di “Ridatemi mia moglie”, adattamento italiano della comedy inglese “I want my wife back”, con Fabio De Luigi; di “Christian”, con Edoardo Pesce, prodotta da Sky e da Lucky Red; e di “Anna” di Niccolò Ammaniti (in realtà, se ne erano quasi dimenticati: per fortuna, proprio in extremis, Maccanico ha recuperato).

 

da sinistra denise negri, nicola maccanico, nils hartmann e i fratelli d'innocenzo

Hanno parlato di “Domina”, con Kasia Smutniak, in piena lavorazione proprio in questi giorni a Cinecittà (e sono state mostrate alcune immagini in uno showreel iniziale, con Liam Cunningham di “Game of Thrones” nei panni di un soldato romano), e accennato a “Romulus” di Matteo Rovere, che arriverà questo autunno. Hanno detto qualcosa di più su “Blocco 181” di Salmo (lavorerà con un insegnante di recitazione per interpretare il suo personaggio, e farà da supervisore artistico) e sulla serie dei fratelli D’Innocenzo (sarà composta da sei episodi, tutti diretti da loro; il protagonista avrà circa cinquantacinquenne, e il racconto sarà un noir; al momento, sono state scritte le prime due puntate).

 

cops ep1 00496 photocredit gianni fiorito

Hartmann ha rivelato qualcosa anche di “Django” di Cattleya (una serie western di Sky Italia, Sky Germania e Sky Regno Unito), che verrà diretta da Francesca Comencini, di ritorno su Sky dopo l’esperienza di “Luna Nera”.

 

È stata citata, ma solo citata, “Cops” di Luca Miniero. Ed è stata diffusa la prima immagine ufficiale di Pietro Castellitto nei panni di Francesco Totti in “Speravo de morì prima” (che titolo meraviglioso).

 

Infine, è stato confermato che la quinta stagione di “Gomorra”, di cui sono appena iniziate le riprese, sarà l’ultima. Regia divisa tra Marco D’Amore e Claudio Cupellini. Probabilmente, ma né Hartmann né Maccanico hanno detto niente a riguardo, verrà seguita da altri prodotti: film e serie spin-off; c’è ancora tanto materiale da raccontare, e il successo al cinema de “L’Immortale” dello stesso D’Amore, distribuito da Vision, ha dimostrato tutto l’interesse del pubblico.

ph credit fratelli d'innocenzo

 

Ma a conti fatti, dopo tutte le chiacchiere, gli annunci, le foto, dopo tutte le cose che sono state dette (ah: proprio alla fine è stato menzionato “We are who we are” di Luca Guadagnino, in arrivo il 9 ottobre su Sky dopo “l’incredibile successo internazionale” – siamo estremamente provinciali: se piace agli americani, vale la pena dirlo; se piace a noi, chissene), che cosa resta? A leggere i giornali di oggi, sembra che Sky sia sul punto di diventare la nuova Rai, assetata di ascolti e di pubblico generalista.

 

In realtà, dando un’occhiata alla lista delle produzioni (drama, comedy, noir, crime, coming-of-age, storie di periferia, storie in costume, serie post-apocalittiche), appare chiaro che dopo un inizio criminale-centrico, con “Romanzo Criminale” e con “Gomorra”, Sky sia interessata ad allargare la sua offerta, a spingersi su altri generi, e a farlo – come ha detto Maccanico – anche da sola. Ora bisogna capire se ce la farà. Se reggerà la sfida. Se riuscirà – eccolo il punto – a conservare il trono italiano delle serie tv. (Netflix ci sta provando, Amazon è ancora in alto mare; Disney non pervenuta).

anna photocredit greta de lazzaris

 

L’obiettivo, ed è abbastanza palese, non è fare quello che fanno già altri, come la Rai – Maccanico l’ha detto piuttosto chiaramente quando ha parlato de “Il Re” e dell’arrivo su Sky di Zingaretti: un simbolo di un certo tipo di intrattenimento e televisione che si spinge a fare altro. Ma percorrere una strada nuova. Diversa. Continuare a costruire un mercato che – diciamoci la verità – in Italia ancora non c’è.

gomorra s03 photocredit gianni fiorito

edoardo pescefabio de luigiluca zingaretti ph credit gianmarco chieregatoph credit fratelli d'innocenzopietro castellitto photocredit giorgiocodazzigabriele muccino ph andrea miconii fratelli fabio e damiano d'innocenzoromulusanna foglietta photocredit dirk vogeledoardo pesce photocredit barbara leddasalmopietro castellitto photocredit giorgiocodazzi

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...