sempre piu padri vedono i figli sono su skype

LUCY IN THE SKYPE - SONO SEMPRE DI PIU’ GLI “SKYPE DAD”, I PADRI DIVORZIATI COSTRETTI DAL TRIBUNALE A CREARE UN LEGAME COI FIGLI SOLO TRAMITE VIDEO-CHIAMATE - LA MANCANZA DEL CONTATTO FISICO E’ LA LORO TORTURA

Laura Freeman per “The Spectator”

 

LUCY IN THE SKYPELUCY IN THE SKYPE

Puoi essere un padre utile e amorevole se vedi i tuoi figli solo tramite schermo del computer? Molti di noi risponderebbero di no. Essere genitore significa essere fisicamente presente, eppure i nostri tribunali sembrano pensarla diversamente, ritengono che una chiacchiera via Skype sia tutto ciò di cui c’è bisogno per stabilire un legame.

 

I giudici britannici e americani recentemente hanno a che fare con casi complicati sulla custodia dei minori. Viaggiamo più che in passato, spesso incontriamo i nostri partner all’estero, e, quando il rapporto si interrompe, come accade in 4 matrimoni su 10, in genere è la moglie a tenere i figli. In passato sarebbe stata costretta a farli incontrare regolarmente con il padre, oggi invece si tende ad optare per le “visite virtuali”. Per i giudici una madre può andare dove vuole con i figli, basta che il contatto con il padre avvenga tramite video-chiamata. E’ una situazione disperata per gli “Skype Dads”, secondo i quali questi contatti sono più un dovere serale che la seria possibilità di fare il genitore.

 

E’ il caso di David, che parla ai figli via schermo due volte a settimana. Hanno sei e otto anni, vivono con la madre in Svezia, mentre lui risiede in Inghilterra: «Sento che il nostro rapporto si deteriora di settimana in settimana. E’ la peggiore forma di tortura per un genitore».

SEMPRE PIU PADRI VEDONO I FIGLI SONO SU SKYPESEMPRE PIU PADRI VEDONO I FIGLI SONO SU SKYPE

 

Gli “Skype Dads” sono comuni dal 2002. Il primo fu Michael Gough, ingegnere di software per “Hewlett Packard”, che conosceva un kit per le videoconferenze e propose al giudice di usarlo per restare connesso ai suoi pargoli. Fece una dimostrazione in tribunale e convinse il giudice a includere le video-chiamate nell’accordo di custodia. “Skype” fu lanciato proprio alla fine di quell’anno. All’inizio il servizio era troppo costoso, ma oggi è gratuito e accessibile a tutti. Le corti inglesi hanno seguito l’esempio americano. Nel 2011

un padre di Devon tentò di fermare la sua ex, che voleva portarsi i due figli in Australia. Il giudice fu persuaso dai legali della donna che la tecnologia potesse permettere alla famiglia di restare unita. Per 11 mesi l’anno ci avrebbe pensato “Skype”, per un mese i bambini avrebbero raggiunto il papà in Gran Bretagna.

 

SkypeSkype

Spesso le rassicurazioni sulla custodia svaniscono nel momento stesso in cui l’aereo atterra altrove. Soprattutto se il divorzio è stato acrimonioso, chi tiene i figli se ne va e non tiene fede agli accordi, consapevole che perseguirlo all’estero diventerebbe un incubo. Ad esempio Andrew ha ottenuto dalla corte di Singapore di vedere i due figli e di poter trascorrere con loro tempo illimitato su Skype, ma la ex moglie si è trasferita con i figli in Oman, paese che non riconosce l’ordine dato dalla corte di Singapore. Risultato: Andrew non vede i suoi figli da due anni. Aspetta con ansia che siano grandi abbastanza per contattarlo autonomamente e intanto spenderà tutti i suoi soldi per riaprire il caso in Oman.

 

Da tre anni Adam parla una volta a settimana con suo figlio, trasferito in Australia. Lo chiama il venerdì notte, che in Australia è sabato mattina. Non lo è mai andato a prendere a scuola, non lo ha mai nemmeno visto in divisa scolastica. Lo conosce solo appena sveglio, quando un bambino non vede l’ora di attaccare per giocare un po’ e scalmanarsi. In genere le video-chiamate sono sorvegliate dalle madri, il che preclude qualsiasi chiacchierata spontanea e rilassata. Qualche giudice comincia a capire i limiti dei rapporti via Skype. Quest’anno uno di loro ha proibito a una donna di trasferirsi con il figlio a Hong Kong. Lei insisteva a dire che il padre lo avrebbe visto su computer, il giudice ha risposto: «Su Skype non ci si abbraccia».

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO