marchionne polito renzi

1. ECCO CHI SOGNA RENZI ALLA DIREZIONE DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ANTONIO POLITO! 2. AGGANCIATO IN QUEL DI TORINO, IL BULLETTO DI PALAZZO CHIGI HA ESPRESSO IL DESIDERIO AL CARO AMICO MARPIONNE DI VEDERE L’EX SENATORE DELLA MARGHERITA E ATTUALE DIRETTORE DEL “CORRIERE DEL MEZZOGIORNO” TRONEGGIANTE SULLA PRIMA POLTRONA DI VIA SOLFERINO

Antonio Polito Antonio Polito

DAGOREPORT

 

Un petalo di ‘’Margherita’’ alla guida del Corriere della Sera. E’ quello che aspetta i tristi e gravi saloni di via Solferino se Matteo Renzi vincerà la sua battaglia per la direzione del primo giornale d’Italia. Il premier ha infatti in mente il nome di Antonio Polito, editorialista del Corriere della Sera, che oggi dirige il Corriere del Mezzogiorno e tra il 2006 e il 2008 è stato senatore della Margherita rutelliana, dove anche Pittibimbo si è svezzato tra il 2001 e il 2007.  

 

RENZI MARCHIONNE ALLA FABBRICA CHRYSLERRENZI MARCHIONNE ALLA FABBRICA CHRYSLER

Per portare a casa il risultato, Renzi si è mosso con insolita prudenza e grande tatto. Nelle ultime due settimane ha rilasciato dichiarazioni mielose nei confronti di Fiat e, soprattutto, del suo conducator unico Sergio Marpionne. Prima è andato a Torino in visita pastorale al Lingotto e si è detto “molto gasato” dai progetti del manager con conto e passaporto in Svizzera. Poi ha dileggiato il povero Landini, dicendo che si butta in politica perché sul sindacato è stato sconfitto da Marchionne. Marchionne, sempre lui, il grande Marchionne.

 

SILVIO BERLUSCONI AQNTONIO POLITO - Copyright PizziSILVIO BERLUSCONI AQNTONIO POLITO - Copyright Pizzi

Secondo quanto risulta a Dagospia, con Marchionne Renzi si sarebbe lamentato di quanto è “acido” quel Ferruccio De Bortoli che Abramo Bazoli vuole tenere alla guida del giornale. Fiat, che è il primo azionista di Rizzoli (con il 16%) invece vuole cambiare il direttore ma non ha ancora l’uomo giusto per mettere d’accordo i grandi azionisti. In questa incertezza si è inserito Renzi, che a Marpionne ha detto in sostanza: non pretendo di avere un direttore che sia a mio favore, ma almeno uno che non mi sia ostile. “E Antonio Polito sarebbe perfetto”.

RENZI MARCHIONNE ALLA FABBRICA CHRYSLERRENZI MARCHIONNE ALLA FABBRICA CHRYSLER

 

Marpionne non ha detto né sì né no. Non si è sbilanciato minimamente. Forte del fatto che lui, notoriamente, si liberebbe volentieri della partecipazione in Rcs che invece tanto eccita il principino John Elkann. Ma intanto sta riflettendo se fare questo regalo all’amico Renzie, che intanto dovrà continuare a comportarsi bene.

Francesco Rutelli Antonio Polito - Copyright PizziFrancesco Rutelli Antonio Polito - Copyright Pizzi

 

La partita della direzione del Corriere è complicata anche dal fatto che Abramo Bazoli (Intesa ha il 4% di Rcs) si sente sempre più l’arbitro della contesa ed è molto ringalluzzito dall’elezione al Colle di un altro democristiano di sinistra come Sergio Mattarella. L’uomo del Colle non sposta pacchetti azionari in via Solferino, ma l’anziano banchiere bresciano si sente comunque “politicamente” più forte. E nella scelta del direttore del Corriere la politica conta.

RENZI MARCHIONNE ALLA FABBRICA CHRYSLERRENZI MARCHIONNE ALLA FABBRICA CHRYSLER

 

Polito Battista Mieli Polito Battista Mieli

A turbare però i sonni (pochi) e le trame (molte) del presidente di Intesa Sanpaolo c’è l’inchiesta giudiziaria sui manovratori occulti di Ubi banca, tra i quali vi sarebbe anche lui, almeno secondo le ipotesi investigative. In ogni caso Bazoli sa che il suo regno sta per finire con la scadenza nel 2016 del consiglio di sorveglianza di Intesa e con l’addio al sistema duale che Bce e Bankitalia vogliono con fermezza e vuole uscire mettendo il cCorriere in mani fidate.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…