madame jojos paradiso del burlesque

IO SOHO CHE TU SAI - LA CHIUSURA DEL “MADAME JOJO’S”, TEMPIO LONDINESE DEL BURLESQUE, E’ L’ENNESIMO PRETESTO PER GENTRIFICARE LA ZONA - TUTTO VIENE SPAZZATO VIA PER FAR POSTO ALLE FAMIGLIE RICCHE E FORMALI

www.theguardian.com

 

soho sta scomparendosoho sta scomparendo

La licenza del club “Madame Jojo’s” è stata revocata, una sventura per i suoi frequentatori e in generale per gli amanti di Soho, quartiere che sta perdendo il suo fascino frizzante. Le lunghe file ormai sono fuori i “tapas bar” e non fuori i locali che promettono di infrangere le convenzioni.

 

Nei Sessanta c’era uno strip club chiamato “Doll’s House” e Soho era il luogo dove i sogni dei ragazzi diventavano realtà, caldamente sconsigliato da genitori e professori. Gli studenti, appena girato l’angolo, infilavano la divisa nella borsa e giocavano a fare gli adulti. Il “Doll’s House” li faceva entrare, spesso facendo lo sconto comitiva. Più tardi esplose il “Marquee Club”, dove suonavano Jimi Hendrix e Procol Harum e la birra scorreva a fiumi. Soho significava vino, donne e canzoni, era commerciale ma non commercializzato, era il proibito a portata di mano. Gli anni Settanta sono considerati il nadir dei tempi moderni, i vecchi strip club già battevano in ritirata, ma la zona era ancora un soprabito di tanti colori.

soho negli anni settantasoho negli anni settanta

 

A Meard Street c’era il “Golden Girls Club”, oggi lì si vendono hamburger. Un tempo esisteva il “Colony Room”, bar per perdigiorno che vendeva bibite non concesse altrove e dove si incontravano artisti famosi e non. Soho era il posto dove i mondani e i noti potevano mischiarsi liberamente. Il fattore comune era la ricerca del piacere. Continuò a fiorire negli Ottanta, col movimento New Romantics, le serate al “Blitz” o al “Gaz’s Rockin’ Blues”, discoteca non-stop che mandava ska, reggae, soul e classici rhythm & blues. Il “Revuebar” di Paul Raymond mostrava i corpi di belle ragazze a un pubblico avido, era lo strip club più famoso del circondario. Per un periodo, nei Sessanta, Raymond fu anche proprietario del “Madame Jojo’s”, paradiso del burlesque.

 

raymonds revuebarraymonds revuebar

Da quegli anni d’oro, Soho ha subito un lento declino. I locali hanno chiuso, sono spariti, spesso a causa dell’aumento dei prezzi degli immobili. Il “Marquee Club” se ne è andato, il tempio del jazz “Ronnie Scott’s”, che non è mai stato un posto economico, viene riconcepito e ora vi si mangia cibo costosissimo. Quel che resta dello spirito di Soho, si è trasferito a sud e a est di Londra, dove gli affitti sono accessibili e le persone non hanno ancora etichettato i locali come centri depravati del vizio. Soho è perita sotto due forze distruttive: la ricerca di profitto dei proprietari degli immobili e l’imperativo a gentrificare.

 

Soho era il rifugio sicuro degli outsider, dove le persone non solo osavano essere diverse, ma venivano incoraggiate ad esserlo. Oggi la moda è l’omogeneità. Tutto deve essere uguale. Gli affitti aumentano, i locali devono costare molto, essere all’altezza dei nuovi abitanti, e lo spettacolo offerto è di natura prevedibile. Soho è un altro centro di eccellenza per svuotare i portafogli.

marquee club a sohomarquee club a soho

 

Una sera al “Madame Jojo’s” non era mai un successo garantito, ma di sicuro faceva alzare il sopracciglio e metteva di buon umore. Il locale è durato 50 anni, aveva la licenza per restare aperto sette giorni a settimana fino alle tre di mattina. La violenza non era di casa, ma Westminster ha risposto con un atto definitivo all’incidente isolato che ha coinvolto i buttafuori e un cliente. Succede dall’alba dei nightclub eppure stavolta si sono presi provvedimenti. E’ stato un pretesto: se guardiamo al modo in cui sta cambiando la zona, ci rendiamo conto che nessuno vuole tra i piedi gente che beve fino a tardi. Vogliono che Soho sia un luogo per famiglie, per lo shopping, per il teatro. Qui ora i bar chiudono alle 23, e per mezzanotte sei a casa. 

madame jojos paradiso del burlesquemadame jojos paradiso del burlesque

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....