soldati ditalia

GLI ITALIANI ALL'ESTERO CHE NESSUNO SI FILA: I SOLDATI - ALLA FESTA DI ROMA È STATA PRESENTATA ''SOLDATI D'ITALIA'', SERIE DI ANDREA SALVADORE SUI 7MILA MILITARI DISPIEGATI NELLE AREE DI CRISI: KOSOVO, LIBANO , IRAQ, AFGHANISTAN, KUWAIT E GOLFO DI ADEN. PRODOTTO DA RAI ITALIA, OGGI IN MEZZO A DECINE DI DIVISE C'ERA PURE IL NEOPRESIDENTE FOA - UNA REALTA’ MAI VISTA PRIMA COSI’. PARLANO LE DONNE (IL 10%). PARLANO VETERANI E CHI E’ ALLA PRIMA MISSIONE

 

DAGONEWS

 

presentazione di soldati d italia con andrea salvadore marco giudici e marcello foa

Stamattina al MAXXI proiezione in anteprima del "meglio di” (60 minuti) di Soldati d’Italia, la serie sulle missione all’estero delle nostre Forze Armate. Sono sei docufilm girati in Kosovo, Libano , Iraq, Afghanistan, Kuwait e Golfo di Aden che raccontano chi sono i nostri soldati. Piu’ racconto che inchiesta, appunto. Prodotto da Rai Italia, la divisione che trasmette agli italiani nel mondo diretta da Marco Giudici.

 

Era presente il neo presidente della RAI Foa, che si e’ detto “orgoglioso del prodotto”. La sala piena di militari.

Una realta’ mai vista prima cosi’. Parlano le donne (il dieci per cento). Parlano veterani e chi e’ alla prima missione.

Dal calcio ai figli a casa si rompe un ordine formale con cui sempre la narrazione dei soldati è passata sugli schermi. Meno scontata.

 

 

 

L'introduzione di Andrea Salvadore

 

Le missioni internazionali dei nostri circa settemila soldati italiani sono in aree (terra, mare, cielo) fondamentali per la tenuta della stabilità nel mondo.

presentazione di soldati d italia con andrea salvadore marco giudici e marcello foa

Ci ricordiamo di loro, i nostri soldati, quasi solo in occasione degli auguri di Natale e in sciagurati casi di incidenti.

Eppure sono connazionali che nelle notti sulle brande parlano di noi, del nostro Paese, ricordano affetti che noi a casa diamo per scontati. Nel Mediterraneo, in Africa, nei Balcani, in Medio Oriente, in Asia.

 

E nelle missioni navali e aeree.

Questi soldati italiani sono la nostra carta d’identità nel mondo, la fotografia e anche lo specchio di quello che siamo.

Sono i cervelli espatriati che vivono su quella sottile linea che divide la giovinezza dall’età adulta, in luoghi sospesi che segneranno per sempre

la loro vita.

soldati d italia di andrea salvadore 2

 

Sono in quei territori in cui si fa la nostra storia e quella delle generazioni future. Dalla fine della Seconda Guerra Mondiale l’Italia ha partecipato a oltre centodieci missioni militari all’estero.

Ma chi sono questi italiani che, fuori dai nostri confini, proteggono i nostri confini, partecipando a missioni con Forze Armate alleate?

La pubblicistica, la letteratura e anche la televisione ci hanno raccontato l’invio dei nostri “portatori di pace”. Ci hanno raccontato la qualità “umana” delle nostre missioni. Il “peacekeeping all’italiana”. Che è assolutamente vero. Le nostre Forze Armate lasciano una striscia di rimpianto al termine delle missioni.

 

E noi ci siamo accontentati di questo.

In realtà i soldati italiani sono per definizione truppe scelte.

Innanzitutto perché scelgono di farne parte volontariamente.

Scelgono di fare una vita che consente a noi di fare una vita più tranquilla.

Una scelta che riempie d’orgoglio chi la compie.

soldati d italia di andrea salvadore 3

La caduta del muro di Berlino (1989) e il crollo delle torri di New York (2001) hanno ridisegnato la mappa dei conflitti mondiali aprendo una fase in cui il terrore è entrato nelle nostre vite.

 

Viene da pensare alle parole del nostro inno d’Italia, gridate a squarciagola dai calciatori della nazionale di calcio prima di una partita (“Siam pronti alla morte…”). E viene voglia di rimettere queste parole in contesti più propri. Di ridare alla parola il significato che il dizionario (e la storia) le hanno assegnato.

Pronti alla morte per portare la pace, la solidarietà.

 

Racconto sul campo

È matura, urgente una narrazione nuova di chi ha scelto di indossare la divisa delle Forze Armate italiane.

soldati d italia di andrea salvadore 1

È ora di restituire una complessità che da sempre manca nel racconto dell’essere soldato.

Il ritorno a casa inaspettato di un soldato, l’incontro con il figlio, la moglie, che impazziscono di gioia, cristallizza emozioni e ci riporta dentro i confini di una trama che i social hanno ormai trasformato in consuetudine.

 

Ma cosa c’è tra la partenza di quel soldato e il suo ritorno?

Noi ci siamo proposti di chiudere questo arco di tempo, questo vuoto di racconto, riempiendolo di storie, di luoghi, di relazioni, fino a far sentire metaforicamente l’odore di quel rancio in un paese lontano.

soldati d italia di andrea salvadore 5

Sei episodi da 40/50 minuti e un film, alla fine (di 60 minuti del “meglio di”) possono provare a raccontare agli italiani che vivono fuori dal loro paese quegli italiani invisibili che pure sono andati fuori. Anche per loro.

 

E’ stato un viaggio lungo oltre un semestre. Con l’obiettivo di restituirci un’Italia nel mondo inedita. Una fotografia di cui andare orgogliosi.

Come accade ai nostri “Soldati d’Italia”.

soldati d italia di andrea salvadore 4

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…