soldati ditalia

GLI ITALIANI ALL'ESTERO CHE NESSUNO SI FILA: I SOLDATI - ALLA FESTA DI ROMA È STATA PRESENTATA ''SOLDATI D'ITALIA'', SERIE DI ANDREA SALVADORE SUI 7MILA MILITARI DISPIEGATI NELLE AREE DI CRISI: KOSOVO, LIBANO , IRAQ, AFGHANISTAN, KUWAIT E GOLFO DI ADEN. PRODOTTO DA RAI ITALIA, OGGI IN MEZZO A DECINE DI DIVISE C'ERA PURE IL NEOPRESIDENTE FOA - UNA REALTA’ MAI VISTA PRIMA COSI’. PARLANO LE DONNE (IL 10%). PARLANO VETERANI E CHI E’ ALLA PRIMA MISSIONE

 

DAGONEWS

 

presentazione di soldati d italia con andrea salvadore marco giudici e marcello foa

Stamattina al MAXXI proiezione in anteprima del "meglio di” (60 minuti) di Soldati d’Italia, la serie sulle missione all’estero delle nostre Forze Armate. Sono sei docufilm girati in Kosovo, Libano , Iraq, Afghanistan, Kuwait e Golfo di Aden che raccontano chi sono i nostri soldati. Piu’ racconto che inchiesta, appunto. Prodotto da Rai Italia, la divisione che trasmette agli italiani nel mondo diretta da Marco Giudici.

 

Era presente il neo presidente della RAI Foa, che si e’ detto “orgoglioso del prodotto”. La sala piena di militari.

Una realta’ mai vista prima cosi’. Parlano le donne (il dieci per cento). Parlano veterani e chi e’ alla prima missione.

Dal calcio ai figli a casa si rompe un ordine formale con cui sempre la narrazione dei soldati è passata sugli schermi. Meno scontata.

 

 

 

L'introduzione di Andrea Salvadore

 

Le missioni internazionali dei nostri circa settemila soldati italiani sono in aree (terra, mare, cielo) fondamentali per la tenuta della stabilità nel mondo.

presentazione di soldati d italia con andrea salvadore marco giudici e marcello foa

Ci ricordiamo di loro, i nostri soldati, quasi solo in occasione degli auguri di Natale e in sciagurati casi di incidenti.

Eppure sono connazionali che nelle notti sulle brande parlano di noi, del nostro Paese, ricordano affetti che noi a casa diamo per scontati. Nel Mediterraneo, in Africa, nei Balcani, in Medio Oriente, in Asia.

 

E nelle missioni navali e aeree.

Questi soldati italiani sono la nostra carta d’identità nel mondo, la fotografia e anche lo specchio di quello che siamo.

Sono i cervelli espatriati che vivono su quella sottile linea che divide la giovinezza dall’età adulta, in luoghi sospesi che segneranno per sempre

la loro vita.

soldati d italia di andrea salvadore 2

 

Sono in quei territori in cui si fa la nostra storia e quella delle generazioni future. Dalla fine della Seconda Guerra Mondiale l’Italia ha partecipato a oltre centodieci missioni militari all’estero.

Ma chi sono questi italiani che, fuori dai nostri confini, proteggono i nostri confini, partecipando a missioni con Forze Armate alleate?

La pubblicistica, la letteratura e anche la televisione ci hanno raccontato l’invio dei nostri “portatori di pace”. Ci hanno raccontato la qualità “umana” delle nostre missioni. Il “peacekeeping all’italiana”. Che è assolutamente vero. Le nostre Forze Armate lasciano una striscia di rimpianto al termine delle missioni.

 

E noi ci siamo accontentati di questo.

In realtà i soldati italiani sono per definizione truppe scelte.

Innanzitutto perché scelgono di farne parte volontariamente.

Scelgono di fare una vita che consente a noi di fare una vita più tranquilla.

Una scelta che riempie d’orgoglio chi la compie.

soldati d italia di andrea salvadore 3

La caduta del muro di Berlino (1989) e il crollo delle torri di New York (2001) hanno ridisegnato la mappa dei conflitti mondiali aprendo una fase in cui il terrore è entrato nelle nostre vite.

 

Viene da pensare alle parole del nostro inno d’Italia, gridate a squarciagola dai calciatori della nazionale di calcio prima di una partita (“Siam pronti alla morte…”). E viene voglia di rimettere queste parole in contesti più propri. Di ridare alla parola il significato che il dizionario (e la storia) le hanno assegnato.

Pronti alla morte per portare la pace, la solidarietà.

 

Racconto sul campo

È matura, urgente una narrazione nuova di chi ha scelto di indossare la divisa delle Forze Armate italiane.

soldati d italia di andrea salvadore 1

È ora di restituire una complessità che da sempre manca nel racconto dell’essere soldato.

Il ritorno a casa inaspettato di un soldato, l’incontro con il figlio, la moglie, che impazziscono di gioia, cristallizza emozioni e ci riporta dentro i confini di una trama che i social hanno ormai trasformato in consuetudine.

 

Ma cosa c’è tra la partenza di quel soldato e il suo ritorno?

Noi ci siamo proposti di chiudere questo arco di tempo, questo vuoto di racconto, riempiendolo di storie, di luoghi, di relazioni, fino a far sentire metaforicamente l’odore di quel rancio in un paese lontano.

soldati d italia di andrea salvadore 5

Sei episodi da 40/50 minuti e un film, alla fine (di 60 minuti del “meglio di”) possono provare a raccontare agli italiani che vivono fuori dal loro paese quegli italiani invisibili che pure sono andati fuori. Anche per loro.

 

E’ stato un viaggio lungo oltre un semestre. Con l’obiettivo di restituirci un’Italia nel mondo inedita. Una fotografia di cui andare orgogliosi.

Come accade ai nostri “Soldati d’Italia”.

soldati d italia di andrea salvadore 4

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?