LA SOLITA SOLFERINO - RCS HA DAVANTI UN NUOVO "TAGLIO DEI COSTI", LA VENDITA DEI LIBRI E DELLE RADIO - COSTA PRESIDENTE, A CAIRO SOLO UN CONSIGLIERE - MARCHETTI SI ESPONE SU VERDELLI DIRETTORE DEL "CORRIERE", FONTANA NON È ANCORA FUORI GIOCO

 

Gian Maria De Francesco per “il Giornale

 

scott jovanescott jovane

Per Rcs non sono ancora finiti i tempi duri. Il gruppo Rizzoli «valuterà l'opportunità di avviare eventuali nuove azioni di efficientamento dei costi», ha scritto la società rispondendo alla domanda di un giornalista-azionista ieri durante l'assemblea. Un'azione finalizzata a portare avanti le trattative con gli istituti di credito, iniziate nello scorso marzo, per rinegoziare migliori condizioni al contratto di finanziamento da 600 milioni sottoscritto nel 2013.

 

Maurizio Costa FiegMaurizio Costa Fieg

Il debito a fine 2014 è sceso a 480 milioni, ma c'è ancora molto da fare, a prescindere dalla cessione dei Libri a Mondadori e del 44,45% delle radio (l'esclusiva con Clessidra è terminata, ma il fondo resta sempre in corsa oltre a Palladio e Rds). Ulteriori razionalizzazioni, a partire dai dipendenti di Corriere e Gazzetta, sono pertanto in vista.

 

TERESA CREMISI TERESA CREMISI

Scrivere il piano industriale e scegliere il nuovo direttore a Via Solferino è il compito del nuovo consiglio di amministrazione che si è insediato ieri. Confermati l'ad Pietro Scott Jovane e Teresa Cremisi; sono entrati per la lista di maggioranza (Fca, Intesa Sanpaolo, Mediobanca, Pirelli e Diego Della Valle) il nuovo presidente Maurizio Costa, Laura Cioli, Tom Mockridge e Gerardo Braggiotti.

 

MOCKRIDGE MOCKRIDGE

Alle minoranze sono andati tre posti: i fondi della lista Assogestioni (Dario Frigerio e Paolo Colonna) hanno battuto la lista di Urbano Cairo che ha ottenuto un solo consigliere: Stefano Simontacchi dello Studio Bonelli Erede. UnipolSai non ha partecipato all'assemblea per evitare, come già in passato con l'appoggio esterno all'asse Fca-Mediobanca-Intesa, di far scattare eventuali obblighi di Opa. Assenti pure gli eredi Rotelli.

 carlo verdelli carlo verdelli

 

Il vero nodo, però, è la scelta del nuovo direttore del Corriere. Sulla carta resta poco meno di una settimana di tempo per decidere, ma Rcs non ha fretta sebbene il mandato di Ferruccio De Bortoli scada giovedì prossimo. «Il nuovo consiglio sarà reso edotto dei temi aperti sia quello della direzione che quello del piano», ha detto l'ad Pietro Scott Jovane, al termine dell'assemblea. L'unico a esprimersi è stato il consigliere uscente Piergaetano Marchetti definendo Carlo Verdelli, candidato alla poltrona numero uno di Via Solferino, «un direttore che ha fatto moltissimo per la Gazzetta, un professionista esemplare». La sortita, però, avrebbe provocato qualche malumore tra i soci.

PIERGAETANO MARCHETTI LUCIANO FONTANA FERRUCCIO DE BORTOLI PIERGAETANO MARCHETTI LUCIANO FONTANA FERRUCCIO DE BORTOLI

 

Effettivamente, gli ultimi rumor del totonomine indicano l'ex «secondo» di Ferruccio De Bortoli ai tempi della sua prima direzione in vantaggio di un'incollatura su Luciano Fontana. La stessa editrice ha evidenziato che la procedura è finalizzata a «individuare il profilo che meglio rappresenti» la testata. Parole che fanno un po' calare le quotazioni di Fontana, spesso indicato come figura di transizione, anche se apprezzato da tutta la compagine degli azionisti. Staccati, almeno per il momento, Mario Calabresi e Mario Orfeo, rispettivamente direttori della Stampa e del Tg1.

 

DELLA VALLE ELKANN DELLA VALLE ELKANN

La provenienza dal quotidiano del Lingotto sfavorisce il primo dopo l'unità ritrovata sulla lista di maggioranza grazie al lavoro di Mediobanca (Della Valle per ora ha sotterrato l'ascia di guerra), mentre il secondo ha un profilo molto «esterno». Il sindacato del Corriere ha comunque protestato in una nota chiedendo «un direttore non a termine» e «la salvaguardia dei livelli occupazionali» che il nuovo piano metterà in dubbio.

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....