solo a star wars story

LA CANNES DEI GIUSTI - “SOLO: A STAR WARS STORY” NON SOLO NON È IL DISASTRO PRODUTTIVO CHE SI TEMEVA, MA È PROPRIO PIACIUTO A TUTTI E SALUTATO COME UNO DEI MIGLIORI FILM DELLA SAGA E UN GRAN BEL RITORNO AI TEMPI DI QUANDO LA LUCASFILM ERA LA LUCASFILM - VIDEO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

SOLO A STAR WARS STORY

Cannes. Il red carpet è ancora pieno di peli di Chewbacca, uno dei pochi che non si è fatto taglio e colore da Roberto D’Antonio (forse neanche Valerio Mastrandrea, ma non ne sono sicuro), che ha sfilato con Ron Howard, e tutto il cast di questo bellissimo Solo: A Star Wars Story assieme a Thierry Fremaux. I critici americani facevano notare con divertimento che mai si era visto una platea di giornalisti francesi applaudire all’arrivo di Chewbacca in sala per la proiezione di questo ritorno di Star Wars alle origine.

 

SOLO A STAR WARS STORY

Perché Solo: A Star Wars Story, scritto da Lawrence e Jonathan Kasdan e diretto da Ron Howard che ha preso il film in corso dopo il licenziamento in tronco per “divergenze artistiche” di Phil Lord e Christopher Miller, i registi di Lego Movie, non solo non è il disastro produttivo che si temeva, ma è proprio piaciuto a tutti e salutato come uno dei migliori film della saga e un gran bel ritorno ai tempi di quando la Lucasfilm era la Lucasfilm. Del resto, Ron Howard e Lawrence Kasdan, ormai sessantenni, ne sanno qualcosa di più di cinema d’avventura e di battaglie spaziali dei quarantenni e dei trentenni che vincono oggi a Hollywood.

 

Certo, si devono fare concessioni a nuove facce e a personaggi con un passato non di cinema, ma di serie tv. Così ecco l’inedito Alden Ehrenreich (è piaciuto a tutti) al posto di Harrison Ford come Han Solo, il suo amore, l’ambigua Qi’ra, intrepretato addirittura dalla regina dei draghi Emilia Clarke, una coppia di ladroni spaziali come Woody Harrelson e Thandie Newton nei panni di Tobias Beckett e la sua donna Val, grandi attori anche di cinema che le recenti serie (True Detective e Westworld) hanno reso di culto, che lavorano per certo Dryden, interpretato da Paul Bettany.

SOLO A STAR WARS STORY

 

Mettiamoci anche un giovane Lando Calrissian, Donald Glover, e un Chewbacca fresco di shampoo “interpretato” da Joonas Suotamo. La forza del film è tutta nella rilettura dei generi, war movie, western, noir, che i fratelli Kasdan e Ron Howard spalmato con amore nel corso del film.

 

Non citazioni, ma proprio lunghe scene, la guerra di trincea, l'attacco al treno, la gang con la donna dell'eroe diventata donna del boss, che formano la struttura narrativa del film e che Howard riesce poi a mescolare con estrema abilità man mano che i personaggi prendono forma. Sceneggiatura perfetta e regia totalmente votata all'avventura. Erano anni che Howard non faceva in film così.

 

SOLO A STAR WARS STORY

Mentre Han Solo e Chewbacca deliziano i vecchi critici americani e non, i nostri critici, soprattutto i Morreale-Mereghetti di fronte al nuovo film di Lars von Trier, The House That Jack Built, insorgono lanciando pomodori e uova marce. Non lo hanno mai amato né capito. Problema loro. Ma leggo delizie come “Che Lars von Trier fosse uno dei grandi bidoni del cinema d’autore, venne in mente a molti ai tempi delle Onde del destino e poi del manifesto Dogma, che qualcuno prese pure sul serio” (Morreale).

 

SOLO A STAR WARS STORY

O “Incapace ormai di scandalizzare, Lars von Trier rivela fino in fondo la sua pochezza” (Mereghetti). Bidoni? Pochezza? Ora, proprio dopo aver visto film come Le onde del destino o Dancer in the Dark o Antichrist o Melancholia o Nymphomaniac, veramente come si fa a scrivere che Lars von Trier sia un “bidone”, o a schiaffargli due stellette a sfregio. Dagli zero stellette se non ti piace, ma non due.

 

solo a star wars story 8

Poi leggo Eric Kohn su “Indiewire” che parla “wild masterpiece”, Owen Gleiberman su “Variety” che scrive che “sempre a metà tra un buon film sovversivo e un colpo. E’ costruito per andarti sotto la pelle e lo fa”. David Ehrlich, Indiewire, lo definisce “una schiacciante autocritica delle scuse sconsiderate per la violenza compulsiva della creazione artistica. il finale è uno schianto.

 

solo a star wars story 7

Mi dispiace di dire che l'ho adorato”. Peter Bradshaw del “Guardian” che, pur scioccato come spettatore, pensa che il finale grandguignolesco sia uno spettacolo memorabile. Kaleem Aftab su “The Indipendet” scrive “Lar von Trier è tornato a fare ciò che sa fare meglio, creando drammi psicologici che esprimono la mascolinità tossica”, quattro stelle. Alicia Malone sostiene che “Lars Von Trier ci sta trollando, con una sezione di clip dei suoi film. Usa la violenza eccessiva (più ridicola che scioccante) e la misoginia come una forma di autoesame ...”. Ragazzi, ma che state scrivendo? Fatevi fare uno shampoo da Robertino e ne riparliamo.    

solo a star wars story 18

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - MA "LA STAMPA"

DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI (POI SBARCHERA' FLAVIO CATTANEO?)

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?