solo a star wars story

LA CANNES DEI GIUSTI - “SOLO: A STAR WARS STORY” NON SOLO NON È IL DISASTRO PRODUTTIVO CHE SI TEMEVA, MA È PROPRIO PIACIUTO A TUTTI E SALUTATO COME UNO DEI MIGLIORI FILM DELLA SAGA E UN GRAN BEL RITORNO AI TEMPI DI QUANDO LA LUCASFILM ERA LA LUCASFILM - VIDEO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

SOLO A STAR WARS STORY

Cannes. Il red carpet è ancora pieno di peli di Chewbacca, uno dei pochi che non si è fatto taglio e colore da Roberto D’Antonio (forse neanche Valerio Mastrandrea, ma non ne sono sicuro), che ha sfilato con Ron Howard, e tutto il cast di questo bellissimo Solo: A Star Wars Story assieme a Thierry Fremaux. I critici americani facevano notare con divertimento che mai si era visto una platea di giornalisti francesi applaudire all’arrivo di Chewbacca in sala per la proiezione di questo ritorno di Star Wars alle origine.

 

SOLO A STAR WARS STORY

Perché Solo: A Star Wars Story, scritto da Lawrence e Jonathan Kasdan e diretto da Ron Howard che ha preso il film in corso dopo il licenziamento in tronco per “divergenze artistiche” di Phil Lord e Christopher Miller, i registi di Lego Movie, non solo non è il disastro produttivo che si temeva, ma è proprio piaciuto a tutti e salutato come uno dei migliori film della saga e un gran bel ritorno ai tempi di quando la Lucasfilm era la Lucasfilm. Del resto, Ron Howard e Lawrence Kasdan, ormai sessantenni, ne sanno qualcosa di più di cinema d’avventura e di battaglie spaziali dei quarantenni e dei trentenni che vincono oggi a Hollywood.

 

Certo, si devono fare concessioni a nuove facce e a personaggi con un passato non di cinema, ma di serie tv. Così ecco l’inedito Alden Ehrenreich (è piaciuto a tutti) al posto di Harrison Ford come Han Solo, il suo amore, l’ambigua Qi’ra, intrepretato addirittura dalla regina dei draghi Emilia Clarke, una coppia di ladroni spaziali come Woody Harrelson e Thandie Newton nei panni di Tobias Beckett e la sua donna Val, grandi attori anche di cinema che le recenti serie (True Detective e Westworld) hanno reso di culto, che lavorano per certo Dryden, interpretato da Paul Bettany.

SOLO A STAR WARS STORY

 

Mettiamoci anche un giovane Lando Calrissian, Donald Glover, e un Chewbacca fresco di shampoo “interpretato” da Joonas Suotamo. La forza del film è tutta nella rilettura dei generi, war movie, western, noir, che i fratelli Kasdan e Ron Howard spalmato con amore nel corso del film.

 

Non citazioni, ma proprio lunghe scene, la guerra di trincea, l'attacco al treno, la gang con la donna dell'eroe diventata donna del boss, che formano la struttura narrativa del film e che Howard riesce poi a mescolare con estrema abilità man mano che i personaggi prendono forma. Sceneggiatura perfetta e regia totalmente votata all'avventura. Erano anni che Howard non faceva in film così.

 

SOLO A STAR WARS STORY

Mentre Han Solo e Chewbacca deliziano i vecchi critici americani e non, i nostri critici, soprattutto i Morreale-Mereghetti di fronte al nuovo film di Lars von Trier, The House That Jack Built, insorgono lanciando pomodori e uova marce. Non lo hanno mai amato né capito. Problema loro. Ma leggo delizie come “Che Lars von Trier fosse uno dei grandi bidoni del cinema d’autore, venne in mente a molti ai tempi delle Onde del destino e poi del manifesto Dogma, che qualcuno prese pure sul serio” (Morreale).

 

SOLO A STAR WARS STORY

O “Incapace ormai di scandalizzare, Lars von Trier rivela fino in fondo la sua pochezza” (Mereghetti). Bidoni? Pochezza? Ora, proprio dopo aver visto film come Le onde del destino o Dancer in the Dark o Antichrist o Melancholia o Nymphomaniac, veramente come si fa a scrivere che Lars von Trier sia un “bidone”, o a schiaffargli due stellette a sfregio. Dagli zero stellette se non ti piace, ma non due.

 

solo a star wars story 8

Poi leggo Eric Kohn su “Indiewire” che parla “wild masterpiece”, Owen Gleiberman su “Variety” che scrive che “sempre a metà tra un buon film sovversivo e un colpo. E’ costruito per andarti sotto la pelle e lo fa”. David Ehrlich, Indiewire, lo definisce “una schiacciante autocritica delle scuse sconsiderate per la violenza compulsiva della creazione artistica. il finale è uno schianto.

 

solo a star wars story 7

Mi dispiace di dire che l'ho adorato”. Peter Bradshaw del “Guardian” che, pur scioccato come spettatore, pensa che il finale grandguignolesco sia uno spettacolo memorabile. Kaleem Aftab su “The Indipendet” scrive “Lar von Trier è tornato a fare ciò che sa fare meglio, creando drammi psicologici che esprimono la mascolinità tossica”, quattro stelle. Alicia Malone sostiene che “Lars Von Trier ci sta trollando, con una sezione di clip dei suoi film. Usa la violenza eccessiva (più ridicola che scioccante) e la misoginia come una forma di autoesame ...”. Ragazzi, ma che state scrivendo? Fatevi fare uno shampoo da Robertino e ne riparliamo.    

solo a star wars story 18

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO