sonia bergamasco

“IL TEATRO MI HA SALVATO LA VITA DOPO LA MORTE DI MIO PADRE” - SONIA BERGAMASCO, UNA VITA IN SCENA - IL “BRUSCO” STREHLER, IL "GHIGNO POCO RASSICURANTE" DI CARMELO BENE, IL "COLPO DI FULMINE" CON GIFUNI ("NON È OBBLIGATORIO ANDARE SEMPRE D’ACCORDO, SI PUÒ ANCHE LITIGARE IN MANIERA CREATIVA", MA CHE VOR DI'?), LA "SFIDA" CON ZALONE E L’AMICIZIA CON GIULIANA SGRENA CHE HA INTERPRETATO NE “IL NIBBIO”: “MI HA DETTO CHE È MORTA DUE VOLTE: QUANDO È STATA RAPITA E QUANDO POI È STATO UCCISO NICOLA CALIPARI, L’UOMO CHE L’AVEVA LIBERATA” – "C’È LA NECESSITÀ DI METTERE IN CIRCOLAZIONE STORIE NUOVE, NON SOLO PER LE GIOVANI E BELLOCCE, O MAGARI TUTTE RIFATTE DALLA CHIRURGIA PLASTICA...” – LIBRO + VIDEO

 

Valeria Costantini per corriere.it - Estratti

 

Dal pianoforte al palcoscenico, dal Conservatorio Giuseppe Verdi al Piccolo Teatro Studio. Da pianista ad attrice. Un cambio di passo per Sonia Bergamasco, ormai protagonista di teatro, cinema e serie tv.

sonia bergamasco (3)

 

«Un cambio di passo non eccessivo, perché suonare e recitare hanno molto in comune — sottolinea —. Quando avevo 18 anni, mi ero da poco diplomata al Conservatorio e avvenne un fatto doloroso: la morte di mio padre, una scarica elettrica che mi ha scaraventato nella prova della vita.

 

In quel momento ho sentito di dover cercare un’altra strada, e la musica poteva essere una chiave magica per accedere alla recitazione. Ovviamente conoscevo Giorgio Strehler di fama, ma non avevo alcuna frequentazione teatrale. Lessi per caso un bando della Scuola di teatro del Piccolo di Milano, la mia città. Decisi di iscrivermi per tentare il provino, un’avventura totalmente nuova, senza dire niente a nessuno in famiglia».

 

Perché?

«Perché dopo il grave lutto subito, cercavo un mio snodo esistenziale, qualcosa di intimo, che mi risuonava dentro all’animo. Così, ho provato: ha contato molto l’istinto, il sapersi ascoltare e riconoscere non razionalmente ma impulsivamente cosa può essere bene per te in un determinato momento. Certo, si può sbagliare, non posseggo doti magiche: mi sono buttata in piscina senza saper nuotare...».

sonia bergamasco cover

Provino superato...

«Ricordo con nostalgia il maestro: i suoi capelli bianchi, la sua voce chioccia, la sua eleganza. Quei tre anni del corso mi hanno dato la possibilità di confrontarmi con coetanei e soprattutto con dei professionisti che parlavano con noi allievi come fossimo dei colleghi. Può sembrare una frase a effetto, ma il teatro mi ha salvato la vita...».

 

In che senso?

«Probabilmente non sarei morta senza teatro, ma mi ha dato la luce che cercavo e che magari, per una serie di circostanze, non sarei riuscita a trovare, così come perdere un treno, un’occasione risolutoria. Il nostro mestiere ci dà la possibilità di avere uno specchio quotidiano. Adesso non lo uso per guardarmi le rughe che aumentano, ma per indagare nel mio intimo, andando a scovare in fondo sempre il meglio. E di Strehler, oltre ai suoi insegnamenti, una sorta di addestramento militare alla rappresentazione, ho un ricordo personale bellissimo».

 

Ce lo racconti.

emanuela fanelli sonia bergamasco giulia steigerwalt monica guerritore roberto zaccaria (2)

«Non era un tipo di molti complimenti, a volte piuttosto brusco, irruento ma, quando avevo concluso la scuola, mi sono azzardata a chiedergli se potevo fare due serate di concerti, utilizzando proprio il Teatro Studio: me lo concesse... un gesto straordinario di generosità da parte sua, che dimostrava affetto nei confronti di una allieva. E poi si sa che il maestro amava molto la musica, era un cultore».

 

Un altro tipo non facile era Carmelo Bene, da cui è stata spesso diretta: racconta il suo rapporto con lui nel suo libro «Un corpo per tutti» (editore Gli Struzzi).

«Carmelo! Un altro maestro geniale. Con un ghigno poco rassicurante sulle sue labbra, mi diceva: devi riuscire a essere insostituibile! Tradotto più semplicemente, questo imperativo significava: devi avere il coraggio di mostrarti, di mostrare il tuo mondo, il tuo modo, che è solo tuo e non somiglia a quello di nessun altro».

 

sonia bergamasco

E in teatro ha incontrato un altro personaggio: l’uomo più importante della sua vita, con cui è sposata da venticinque anni, l’attore-regista Fabrizio Gifuni.

«Tra noi un colpo di fulmine... (ride) Ci siamo conosciuti recitando nella “Trilogia della villeggiatura” di Carlo Goldoni con la regia di Massimo Castri. Io impersonavo Giacinta, Fabrizio era Guglielmo. Ed è cominciata subito la nostra storia».

 

 

(...) Ma non è obbligatorio andare sempre d’accordo, si può anche litigare in maniera creativa, l’importante è non perdersi di vista, non dare niente per scontato».

Consigli, suggerimenti reciproci? Critiche costruttive tra voi?

«Di sicuro, negli anni, abbiamo imparato ad ascoltarci di più, per scoprire le nostre rispettive fragilità, le sofferenze e pure le cose belle. Il lavoro non è stato un ostacolo, non ci ha messo l’uno di fronte all’altro, bensì l’uno con l’altro».

Madre e attrice: come si è organizzata?

«Quando le figlie erano appena nate, ho rinunciato al teatro, perché con le varie tournée mi avrebbe allontanato da loro e non sopportavo l’idea di non essere presente. Quindi, in quei periodi, ho accettato più che altro impegni televisivi, più stanziali. Comunque, con Fabrizio ci siamo sempre divisi i compiti: un padre molto presente».

Si sente più a suo agio in palcoscenico o sul set di un film?

«Sono attività complementari, pur nella profonda diversità. Il lavoro dell’interprete sul set è parte di un lungo processo, che solo al montaggio troverà la sua forma definitiva. In teatro, il pubblico cambia ogni sera, assiste a un organismo vitale e fallibile, vive nel corpo dell’attore attraverso un processo di identificazione. Ho desiderato il cinema che non è arrivato presto, lo sentivo un po’ distante dalla mia formazione attoriale, forse faticoso perché non era la mia prima casa. Poi, avendo avuto la possibilità di farlo, sento che lo amo molto».

sonia bergamasco il nibbio

 

 

Proprio al cinema, il film «Il nibbio», dove lei ha interpretato il ruolo di Giuliana Sgrena, affiancando Claudio Santamaria in quello di Nicola Calipari, ha recentemente ricevuto il Globo d’oro per il miglior film.

«Giuliana ha dedicato la vita alla condizione delle donne nelle zone dove vengono depresse, schiavizzate, umiliate. Ho avuto la fortuna di conoscerla, di entrare in un rapporto di vera amicizia: è una persona generosa, aperta, disponibilissima e... sofferente. La terribile vicenda che ha vissuto, una delle storie più spaventose e violente degli ultimi anni, l’ha segnata per la vita e ce l’ha scritta negli occhi. Mi ha detto che è morta due volte: quando è stata rapita e quando poi è stato ucciso l’uomo che l’aveva liberata».

 

 

Non solo ruoli drammatici, si è misurata anche con quelli comici..

sonia bergamasco il nibbio

«Sì, le cose sono cambiate, per me, quando ho cominciato a prendermi un po’ meno sul serio. Quando Riccardo Milani mi propose di partecipare alla serie tv “Tutti pazzi per amore”, d’istinto gli risposi di no, non mi sentivo adatta al ruolo, ma il regista non si è arresto e, dopo varie insistenze, ho accettato di impersonare l’”antipatica” Lea: Riccardo è stato il primo a intercettare in me le corde comiche.

 

sonia bergamasco fabrizio uni foto di bacco (1)

E poi mi ha voluto Checco Zalone nel film “Quo vado?”, un’altra bella prova, una sfida, direi, dove faccio la cattiva dottoressa Sironi, e poi la svampita radical chic Luce in “Come un gatto in tangenziale”. Nel passaggio dal drammatico al comico, un punto di riferimento per me è stata Monica Vitti: è stata capace di interpretare la commedia umana, dove si ride e si piange».

 

Tuttavia, ancora oggi, ci sono meno ruoli da protagonista per le attrici, rispetto a quelli per i colleghi attori.

«È vero, non c’è ancora parità, ma si comincia a muovere qualcosa, una capacità di reazione più decisa e si avverte la necessità di far scrivere e mettere in circolazione storie nuove, non solo per le giovani e bellocce, o magari tutte rifatte dalla chirurgia plastica nell’inutile intento di fermare il tempo che scorre. Oggi anche le settantenni possono e devono essere raccontate così come sono nel proprio corpo. E mi pare che, finalmente, esista la possibilità, sia pure con enorme fatica, di riuscire a rompere questo tetto di cristallo».

CARMELO BENE FOTO DI CLAUDIO ABATEsonia bergamasco (2)sonia bergamasco luca zingarettisonia bergamasco gianmarco tognazzi massimo ghini i cassamortari sonia bergamasco foto di baccosonia bergamascocarmelo bene foto di massimo capodannosonia bergamascosonia bergamasco montalbano sonia bergamascosonia bergamascosonia bergamasco bitte, keine, reklame sonia bergamasco foto di baccosonia bergamasco la meglio gioventu 2sonia bergamasco franco battiato sonia bergamasco livia in montalbanosonia bergamascosonia bergamasco claudio santamaria anna ferzetti alessandro tondasonia bergamasco la meglio gioventusonia bergamasco la meglio gioventu sonia bergamascosonia bergamasco claudio santamaria anna ferzettisonia bergamasco sonia bergamasco il nibbiosonia bergamasco (2)sonia bergamasco

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...