tamara wilson aida

NEANCHE VERDI SI SALVA DALLE FURIE DEL POLITICAMENTE CORRETTO – IL SOPRANO AMERICANO TAMARA WILSON SI RIBELLA: “RIFIUTO DI TRUCCARMI. FARE AIDA NERA E’ RAZZISMO”. OGGI A VERONA SI CERCHERÀ UN ACCORDO. IL TEATRO MINACCIA DI SOSTITUIRLA – MATTIOLI: "IL RAZZISMO SAREBBE METTERE IN SCENA AIDA COM'È SEMPRE STATA. NERA. IL MESSAGGIO DI VERDI È ANTIRAZZISTA, PERCHÉ…" - VIDEO

 

ALBERTO MATTIOLI per la Stampa

tamara wilson aida

«Non voglio essere un ingranaggio in un meccanismo di razzismo istituzionalizzato». Parola, anzi tweet, del soprano americano Tamara Wilson. Il razzismo sarebbe mettere in scena Aida com' è sempre stata: nera. Si sa: lei è etiope, schiava degli egizi e da che Aida è Aida si sono sempre differenziati i due popoli in guerra dandoci parecchio dentro con il lucido da scarpe.

 

Adesso, secondo la signora Wilson, è arrivato il momento di correggere politicamente Giuseppe Verdi, quello sporco latifondista padano (Sant' Agata come la capanna dello zio Tom?). Il diktat della primadonna diventa un problema per l' Arena di Verona, dove Wilson è scritturata per tre recite dell' opera. Due le ha già cantate, il 21 e il 24.

Ne resta una, domenica prossima.

tamara wilson

 

La contraddizione E già mercoledì Wilson aveva proclamato che non si sarebbe truccata e che quindi «la performance di stasera (il 24, appunto, ndr) sarà la prima in 106 anni di storia in cui Aida non sarà dipinta». Poi la ragione deve aver prevalso perché le foto documentano che mercoledì Aida era in scena regolarmente «abbronzata», come avrebbe detto un ex presidente del Consiglio italiano.

alberto mattioli (2)

 

Ma il problema si ripresenta perché, sostenuta dai social, Wilson non vuole scurirsi per la rappresentazione di domenica. Oggi a Verona si cercherà un accordo. Ma pare che la sovrintendente e direttrice artistica dell'Arena, Cecilia Gasdia, a sua volta ex cantante ma non ex Aida perché non l' aveva in repertorio, sia per la linea dura: o Wilson si trucca o canta un' altra. Tanto più che si tratta di una ripresa dell' Aida «storica» del 1913 (uno spettacolo fresco fresco), quando il problema proprio non si poneva e un' Aida pallida era impensabile.

 

alberto mattioli

Due scuole di pensiero Intanto però il dibattito in rete è aperto. Sotto l' hashtag #blackface si scontrano le due scuole di pensiero. Esempi? @brunomegale1 reputa «bislacca» la polemica e fa notare che «c' è una tradizione teatrale da non sottovalutare. Il rispetto per le differenze è altra cosa». Replica @pornonoblogs: «La tradizione se è razzista si può e si deve cambiare».Il problema è forse serio ma di certo non nuovo.

 

Il politically correct sta cambiando i connotati a molti capolavori scritti in altre epoche e con altre sensibilità. Si sono visti nel passato anche recente degli Otelli perfettamente bianchi, e del resto si sa che Shakespeare si era sbagliato prendendo il «Moro» per un attributo razziale invece che per un tipico cognome dell' Italia settentrionale (Mori, Moroni, Morini, Moretti etc.). Si è ahimè vista, l' anno scorso al Maggio, una Carmen che non faceva la sua abituale brutta fine per lanciare un messaggio anti-femminicidi. Il flauto magico è particolarmente preso di mira, in quanto il libretto di Schikaneder sarebbe «razzista e misogino». O almeno è l' opinione della regista olandese Lotte de Beer che l' ha fatto tout court riscrivere per salvare almeno la musica di Mozart.

verdi

 

Opera colonialista Però è curioso. Aida sarà pure un' opera colonialista, e anzi inaugura la deplorevole tradizione italiana di associare alla conquista del posto al sole quella sessuale. Con risultati musicali molto più modesti, insistono sull' argomento le nostre canzonette coloniali, da Tripoli bel suol d' amore a Faccetta nera. Ma il messaggio di Verdi è, appunto, antirazzista, perché il bianco Radamès s' innamora della nera Aida e muore con lei.

 

Razzista, semmai, fu quel censore ottocentesco che per una ripresa fiorentina dell' Otello (quello di Rossini, però), scrisse sul libretto che il moro sarebbe stato bianco, perché altrimenti sarebbe risultato incomprensibile che una leggiadra fanciulla, di buona famiglia e in tutti i sensi candida come Desdemona potesse innamorarsene. Per il resto, fra la signora Wilson e Verdi, scusate, proprio non c' è gara.

GIUSEPPE VERDI FOTO D EPOCASPARTITO GIUSEPPE VERDIALBERTO MATTIOLI

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…