agnes catherine spaak

“QUANDO ANCHE IO FACEVO L'ATTRICE, IL NOSTRO RAPPORTO È STATO FALSAMENTE MANIPOLATO DALLA STAMPA. DICEVANO CHE LITIGAVAMO, CHE C'ERA RIVALITÀ TRA NOI, GELOSIE RECIPROCHE MA NON ERA VERO!” - AGNÈS SPAAK, SORELLA MAGGIORE DI CATHERINE, PARLA ANCHE DEL RAPPORTO DIFFICILE CON LA FIGLIA SABRINA: “NON SI SONO FREQUENTATE PER UNA QUARANTINA DI ANNI. E IO HO CERCATO, RIUSCENDOVI, DI FARLE RIAVVICINARE: NEGLI ULTIMI MESI DI VITA DI CATHERINE SI SONO RIAPPACIFICATE”

Emilia Costantini per il “Corriere della Sera”

 

«Era una donna complicata e ha avuto una vita complessa, ma un fil rouge ci ha sempre legato, un grande amore che non si è mai spento».

 

AGNES CATHERINE SPAAK

Agnès Spaak, sorella maggiore di Catherine, non riesce a trattenere la commozione, riavvolgendo il nastro dei ricordi. Lei aveva solo un anno di più di sua sorella...

«Avevamo solo 11 mesi di differenza, eravamo praticamente quasi gemelle e siamo cresciute insieme... poi come sempre avviene, la vita ci ha fatto percorrere strade diverse e, a volte, anche molto distanti. Però voglio assolutamente sfatare una leggenda».

 

Quale?

«Quando anche io facevo l'attrice, il nostro rapporto è stato falsamente manipolato da certa stampa. Dicevano che litigavamo, che c'era rivalità tra noi, gelosie reciproche e continui conflitti... Non è assolutamente vero! Anche perché io, poi, mi sono totalmente dedicata ad altro, ho fatto la fotografa. Catherine aveva un carattere non facile, ma ciò non significa che fossimo nemiche».

 

In che modo era diversa?

AGNES CATHERINE SPAAK

«Lei era molto introversa e, nonostante fossimo molto vicine d'età, non si confidava con me. Ricordo che quando avevamo 12-13 anni, io andavo a spiare nella sua camera da letto, per vedere quale libro stesse leggendo... tanto per capire meglio cosa avesse in testa mia sorella».

 

Che libro era?

« Viaggio al termine della notte di Céline. Di sicuro aveva sottratto, di nascosto, questo volume alla libreria di nostro padre. E da quella sua lettura, di un libro così impegnativo, ho capito la sua diversità. Catherine mi accusava di essere troppo scherzosa, discutevamo, magari ci scontravamo anche su come reagire a certi eventi. Insomma, la differenza di carattere tra noi era evidente, come accade spesso nei rapporti di sorellanza, ma poi un accordo lo trovavamo sempre... soprattutto quando ci scambiavamo i vestiti...».

 

catherine spaak

E quando lei ha iniziato a fare l'attrice, le ha dato consigli, suggerimenti...

«In verità, ho fatto questo mestiere per poco tempo, dedicandomi poi alla fotografia, la mia vera passione. Quindi Catherine non ha nemmeno fatto in tempo ad aiutarmi con eventuali consigli su questo o quel progetto, su questo o quel regista, non so nemmeno se abbia mai visto un mio film... Semmai, dopo, ha apprezzato molto il mio lavoro da fotografa, condividendo con me alcune sue visioni, suggestioni... Tanto che avevamo progettato di creare insieme un racconto sul tema della solitudine, corredato da foto e da testi, immagini e storie».

 

E lei, come spettatrice, quale film ha amato maggiormente di sua sorella?

«Mi piacque tanto in Dolci inganni , diretta da Alberto Lattuada, il suo primo film davvero importante realizzato in Italia, e poi La voglia matta , per la regia di Luciano Salce. Inoltre sono stata sua spettatrice quando debuttò al Teatro Sistina con lo spettacolo Promesse... promesse nel 1970. Era molto preoccupata, essendo un'esperienza completamente nuova... era molto tesa, perché doveva esibirsi sul più importante palcoscenico della commedia musicale, diretta dai mitici Garinei e Giovannini, per di più a fianco di Johnny Dorelli... Ricordo che, alla prima, sedevo in platea con mio padre».

 

E papà Charles, importante sceneggiatore, fu soddisfatto del debutto?

«Lui era sempre molto sarcastico, dotato di un forte senso dell'umorismo: era divertito, applaudiva».

 

Catherine ha avuto anche una vita sentimentale piuttosto movimentata...

catherine spaak

«È vero, ben quattro mariti, ogni sette anni un nuovo matrimonio. Quando mi accordava qualche confidenza, riguardo al rapporto con gli uomini mi raccomandava sempre una cosa: non bisogna mai essere troppo generose, ma pensare al rispetto di sé stesse».

 

Dal primo marito, Fabrizio Capucci, ebbe una figlia, Sabrina.

«Un rapporto difficile tra madre e figlia: non si sono frequentate per una quarantina di anni. E io ho cercato, riuscendovi, di farle riavvicinare: negli ultimi mesi di vita di Catherine, Sabrina è stata accanto alla madre, si sono riappacificate».

 

 

Il più bel ricordo che custodisce di sua sorella?

fabrizio capucci catherine spaak 19

«Quando suonavamo la chitarra cantando insieme la canzone Le tourbillon interpretata da Jeanne Moreau nel film Jules e Jim di Truffaut. E poi i Capodanni in Alta Savoia, con tante risate e tanti ragazzi intorno che ci facevano la corte. Ma erano molti di più quelli innamorati di Catherine, un'icona di bellezza».

 

Gli ultimi ricordi?

«I più dolorosi. Le sono stata vicina sia quando è iniziata la pandemia e poi dallo scorso luglio quando è stata colpita dall'ultimo ictus. Ha sofferto tanto, era paralizzata nel lato destro e non riusciva più nemmeno a parlare... un calvario fino a quando la sua luce si è spenta definitivamente».

catherine spaak 3

sabrina capucci 19catherine spaak capuccicatherine spaak fabrizio capucci

catherine spaak 6catherine spaak 4catherine spaak

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI SERGIO MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA LEADER DI FRATELLI D'ITALIA VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA ALL'EUROPA E LONTANA DAL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, EVITANDO OGNI COLLISIONE CON LA FRANCIA E FACENDO ASSE CON GERMANIA E POLONIA - MA ''IO SONO GIORGIA" HA DAVANTI DUE OSTACOLI: L'ESTREMISMO "PATRIOTA" DI SALVINI E LO ZOCCOLO DURO DI FRATELLI D'ITALIA GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...