SOTTO-SCALA E SOTTO-TONO: LISSNER & BARENBOIM, ORMAI FUORI DAL TEATRO, SE NE FREGANO

Pierluigi Panza per "Il Corriere della Sera"

Al grido di «italianità non vuol dire italiani», la Scala disegna il prossimo cartellone e il proprio futuro di teatro pubblico, «l'unico tipo che conosco», dice Lissner, «l'unico che educa i giovani», gli fa eco Barenboim.

Presentando la stagione 2013-14, non il prossimo sovrintendente («lo designeremo entro luglio» assicurano il sindaco Giuliano Pisapia e il vicepresidente, Bruno Ermolli) ieri i vertici di via Filodrammatici si sono anche tolti alcuni sassolini. L'affondo di Lissner è parso rivolto alle istituzioni (Comune incluso, Pisapia presente): «I fondi pubblici sono 43 milioni su 116, ovvero il 37%; in Europa siamo intorno al 50%».

Barenboim ha puntato sulla crisi dei valori, e ha aggiunto: «Sento parlare d'italianità. I grandi italiani come Verdi, Dante, Pirandello erano internazionali. In musica non esiste una sola italianità, ma tante... Al nuovo sovrintendente non dobbiamo chiedere il certificato di nascita, ma i programmi». Poi la critica: «Si sono persi otto mesi perché non si prevede alcuno che possa programmare il 2016. Ci voleva più flessibilità».

Quanto alla stagione, le opere sono scese da 13 a 10 (7 i titoli italiani). «È la mia nona stagione, quella di sintesi», ha affermato Lissner. Si parte il 7 dicembre con Diana Damrau in La Traviata diretta da Daniele Gatti con regia di Dmitri Tcherniakov, già visto in Evgenij Onegin di Cajkovskij e Il giocatore di Prokofiev (premio Abbiati).

Torna la Cavalleria rusticana (Mascagni) di Martone e una Lucia di Lammermoor di Donizetti dal Metropolitan; poi il secondo titolo verdiano, Il Trovatore con l'immarcescibile Leo Nucci, quindi di nuovo Tcherniakov per La sposa dello zar di Rimskij-Korsakov, nuova produzione con la Staatsoper di Berlino di Barenboim (che dirige).

In aprile e maggio le due nuove produzioni «lissneriane»: Les Troyens di Berlioz diretta da Antonio Pappano all'esordio scaligero nell'opera (la Antonacci è Cassandra), coproduzione con Londra, San Francisco e Vienna, e la Elektra di Strauss firmata da Patrice Chéreau e diretta da Esa-Pekka Salonen, con Waltraud Meier in Clitemnestra: andrà a Aix-en-Provence, New York, Berlino, Barcellona e Helsinky.

Un'altra nuova produzione sarà il Così fan tutte diretta da Barenboim con regia di Claus Guth, che negli anni scorsi ha firmato per il Festival di Salisburgo una interessante trilogia mozartiana. Con l'Opéra de Lyon debutterà a luglio un Le Comte Ory di Rossini con Juan Diego Flòrez. A ottobre il terzo titolo verdiano, Simon Boccanegra (nel ruolo Nucci e Domingo).

Nei 200 anni dalla nascita dell'Accademia di ballo, stagione ricca di balletto; per le serate di sinfonica ci saranno anche Georges Prêtre, Daniel Harding e Susanna Mälkki. Il progetto Pollini prevede quattro titoli, il primo con direzione di Pierre Boulez. Per il ciclo Strauss tre serate dirette da Philippe Jordan, Riccardo Chailly ed Esa-Pekka Salonen. Alla fine del 2014 Barenboim prevede anche di realizzare un ciclo Schubert.

 

Stephane Lissner Sovrintendente Scala BARENBOIM DIRIGE BARENBOIMLISSNERGIULIANO PISAPIA

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…