SOTTO-SCALA E SOTTO-TONO: LISSNER & BARENBOIM, ORMAI FUORI DAL TEATRO, SE NE FREGANO

Pierluigi Panza per "Il Corriere della Sera"

Al grido di «italianità non vuol dire italiani», la Scala disegna il prossimo cartellone e il proprio futuro di teatro pubblico, «l'unico tipo che conosco», dice Lissner, «l'unico che educa i giovani», gli fa eco Barenboim.

Presentando la stagione 2013-14, non il prossimo sovrintendente («lo designeremo entro luglio» assicurano il sindaco Giuliano Pisapia e il vicepresidente, Bruno Ermolli) ieri i vertici di via Filodrammatici si sono anche tolti alcuni sassolini. L'affondo di Lissner è parso rivolto alle istituzioni (Comune incluso, Pisapia presente): «I fondi pubblici sono 43 milioni su 116, ovvero il 37%; in Europa siamo intorno al 50%».

Barenboim ha puntato sulla crisi dei valori, e ha aggiunto: «Sento parlare d'italianità. I grandi italiani come Verdi, Dante, Pirandello erano internazionali. In musica non esiste una sola italianità, ma tante... Al nuovo sovrintendente non dobbiamo chiedere il certificato di nascita, ma i programmi». Poi la critica: «Si sono persi otto mesi perché non si prevede alcuno che possa programmare il 2016. Ci voleva più flessibilità».

Quanto alla stagione, le opere sono scese da 13 a 10 (7 i titoli italiani). «È la mia nona stagione, quella di sintesi», ha affermato Lissner. Si parte il 7 dicembre con Diana Damrau in La Traviata diretta da Daniele Gatti con regia di Dmitri Tcherniakov, già visto in Evgenij Onegin di Cajkovskij e Il giocatore di Prokofiev (premio Abbiati).

Torna la Cavalleria rusticana (Mascagni) di Martone e una Lucia di Lammermoor di Donizetti dal Metropolitan; poi il secondo titolo verdiano, Il Trovatore con l'immarcescibile Leo Nucci, quindi di nuovo Tcherniakov per La sposa dello zar di Rimskij-Korsakov, nuova produzione con la Staatsoper di Berlino di Barenboim (che dirige).

In aprile e maggio le due nuove produzioni «lissneriane»: Les Troyens di Berlioz diretta da Antonio Pappano all'esordio scaligero nell'opera (la Antonacci è Cassandra), coproduzione con Londra, San Francisco e Vienna, e la Elektra di Strauss firmata da Patrice Chéreau e diretta da Esa-Pekka Salonen, con Waltraud Meier in Clitemnestra: andrà a Aix-en-Provence, New York, Berlino, Barcellona e Helsinky.

Un'altra nuova produzione sarà il Così fan tutte diretta da Barenboim con regia di Claus Guth, che negli anni scorsi ha firmato per il Festival di Salisburgo una interessante trilogia mozartiana. Con l'Opéra de Lyon debutterà a luglio un Le Comte Ory di Rossini con Juan Diego Flòrez. A ottobre il terzo titolo verdiano, Simon Boccanegra (nel ruolo Nucci e Domingo).

Nei 200 anni dalla nascita dell'Accademia di ballo, stagione ricca di balletto; per le serate di sinfonica ci saranno anche Georges Prêtre, Daniel Harding e Susanna Mälkki. Il progetto Pollini prevede quattro titoli, il primo con direzione di Pierre Boulez. Per il ciclo Strauss tre serate dirette da Philippe Jordan, Riccardo Chailly ed Esa-Pekka Salonen. Alla fine del 2014 Barenboim prevede anche di realizzare un ciclo Schubert.

 

Stephane Lissner Sovrintendente Scala BARENBOIM DIRIGE BARENBOIMLISSNERGIULIANO PISAPIA

Ultimi Dagoreport

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT