UNO SPASSOSO RICORDO DI NICOLINI BY STEFANO DISEGNI – “IO SONO STATO UNO DEGLI AUTORI DI 'SCHERZI A PARTE'. ECCO, L'HO DETTO. VENDUTO A BERLUSCONI PER ALMENO TRE MESI. INVENTAMMO, IO E ALTRI VENDUTI AL BIECO IMPRENDITORE, UNO SCHERZO DI UN TIZIO CHE VOLEVA BUTTARSI DAL SESTO PIANO PERCHÉ IL COMUNISMO ERA FALLITO - L'UNICA CONDIZIONE CHE PONEVA PER NON COMPIERE L'INSANO GESTO ERA...PARLARE CON RENATO NICOLINI, IL SUO MITO. E RENATO ABBOCCÒ”…

Stefano Disegni per Il Fatto (inserto Misfatto)

La settimana scorsa, quando l'ho saputo, avevamo già chiuso il numero e non mi è stato possibile raccontare quello che voglio raccontare. Lo racconto ora, mi scuserete se la notizia non è di giornata. Renato Nicolini era un mio amico. Frequentazione non giornaliera, ma molto affettiva in ogni occasione d'incontro. Uno di quelli simpatici nel DNA, che non li vedi per un anno, poi quando li rivedi sembra che li hai salutati ieri.

S'è già detto di quando, con la Sinistra che aveva vinto le elezioni a Roma, io, Nicolini, Mannelli e Vauro, tutti vestiti con le divise dell'armata rossa (Vauro, da vecchio comunista trinariciuto qual è - la definizione è sua, altrimenti non mi permetterei - ne ha una collezione a casa) siamo andati, commandos di 'Cuore', ad abbeverare i motorini nelle fontane di Piazza San Pietro.

Finimmo tutti al commissariato vestiti da cosacchi, con un poliziotto che mi parlava in russo (e poi denigrano le nostre forze dell'ordine) mentre gli ripetevo 'So' de San Giovanni'. Memorabile il ritorno a casa, a piedi sfilando in quattro per via dei Fori Imperiali, così conciati e con Nicolini in testa, coi turisti che fotografavano la scena pittoresca. No, quello che vorrei raccontare è qualcosa che forse pennella con maggiore chiarezza chi fosse Renato Nicolini.

Io sono stato uno degli autori di 'Scherzi a parte'. Ecco, l'ho detto. Venduto a Berlusconi per almeno tre mesi. La televisione paga il triplo della carta stampata, specie della carta stampata militante che a volte non paga proprio per niente, ricordo dei fantastici furfanti molto impegnati, solidali e di sinistra coi cassetti che tracimavano vertenze sindacali di gente che non pagavano da mesi né avevano intenzione di pagare, ma questa è un'altra storia, restiamo al tema.

In quel periodo Nicolini era molto Nicolini, l'estate romana era ormai un trionfo consolidato di cui era stato artefice e promotore, e Renato era divenuto un personaggio molto popolare. Un comunista, o meglio ex-comunista famoso. Inventammo, io e altri venduti al bieco imprenditore, uno scherzo su misura per la sua fisionomia.

Un tizio che voleva buttarsi dal sesto piano di un palazzone nel quartiere periferico di Prima Porta perché il Comunismo era fallito (questo a Vauro non gli è mai venuto in mente, il ragazzo in fondo è sano). L'unica condizione che poneva per non compiere l'insano gesto era...parlare con Renato Nicolini, il suo mito. E Renato abboccò.

Arrivò prelevato da una finta macchina della polizia nel cortile del palazzone dove comparse si sbracciavano e gridavano, tenute a freno da poliziotti finti, indicando un forsennato in canottiera che cantava Bandiera Rossa a cavalcioni di un balcone. Il fintissimo commissario chiese a Nicolini 'Se la sente?' e Nicolini se la sentì. Salirono in tre, Renato, il commissario e un vero psichiatra che faceva finta...di essere uno psichiatra che avrebbe assistito al dialogo col matto.

Entrato nell'appartamento che traboccava di telecamere nascoste, Renato fu abbracciato e sbaciucchiato dal matto (un bravissimo attore) che lo prese per mano e lo portò nientemeno che davanti a un altarino con le candele accese sotto le foto di Togliatti e Berlinguer, dove intonarono insieme l'Internazionale, dopo una tacita occhiata dello psichiatra che invitava ad assecondare lo squilibrato.

Seguirono lunghe dissertazioni ideologiche con Renato che dimostrò una pazienza e un coraggio non da poco (il 'matto' ogni tanto si ricordava di Gorbacev e della Perestroika e dava in escandescenze). Nicolini visitò le stanze dell'appartamento, tutte arredate in stile sovietico, sempre parlando col militante impazzito, sempre blandendolo, sempre invitandolo a calmarsi e a rinunciare al suo proposito. Tacque solo quando il matto parlò istericamente della nuova dirigenza.

La gentilezza, l'umanità, la partecipazione di Renato Nicolini in quel frangente così assurdo, la sua disponibilità verso l'altro trasformarono lo scherzo in qualcosa che colpì tutti noi nascosti in regia. 'E' un grande' ci dicemmo l'un l'altro ed era vero. Riportò giù il matto, uscì dal portone tra le acclamazioni dei condomini (finti) sorridendo e quando gli rivelammo che era tutto uno scherzo, rispose, con quella sorridente, bellissima, eterea flemma che gli era universalmente riconosciuta 'L'avevo capito, ma era troppo divertente'. Ciao, Renato.

 

 

Renato nicolini NICOLINI "COSACCO" CON DISEGNI, VAUROStefano DisegniRenato nicolini Nicolini Nicolini NICOLINI E ACHILLE BONITO OLIVASTEFANO DISEGNISTEFANO DISEGNI

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)