MATTARELLA CHI? LO SPECIALE DI “PORTA A PORTA” (10,4%) SUL QUIRINALE ASFALTATO DA “C’È POSTA PER TE” (26,7%) – CHIAMATE L’AMBULANZA: 199 MILA SPETTATORI HANNO VISTO LA REPLICA DI “FORTE FORTE FORTE” SABATO SERA SU RAI PREMIUM

Marco Castoro per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

 

Si parla tanto di riformare la Rai ma la vera riforma che andrebbe fatta sarebbe quella di liberarla dalle ingerenze politiche. Ma coi fatti, non solo a parole. Liberarla dalla schiavitù delle lottizzazioni e dall’equivoco servizio pubblico. La gente è nauseata dalla politica. È un dato di fatto. Tutti i politici hanno perso credibilità. La crisi economica è pesante per molte famiglie. Per loro la tv resta l’unico svago.

 

mattarella e il giuramentomattarella e il giuramento

In prima serata, dunque, meglio guardare una fiction, una partita o un programma di intrattenimento piuttosto che un talk con quei politici che continuano a dire sempre le stesse cose, accusandosi a vicenda e senza risolvere i problemi. A ragion di popolo la prima serata dovrebbe essere vietata alla politica. Altrimenti si prendono schiaffi dai competitor.

 

LA BATOSTA

Raiuno al 10% è una vergogna per Viale Mazzini. È come se la Juventus perdesse con il Cesena. Però apriti cielo se non si organizzano trasmissioni politiche ad hoc. Si viene meno al servizio pubblico. Ricordate il baccano per il mancato programma dopo l’attentato di Parigi? Nonostante Rainews avesse garantito la diretta a getto continuo. Bastava solo pigiare il ditino sul telecomando (a ricordarcelo c’erano pure i rulli coi sottotitoli nei canali generalisti Rai). E invece scoppiò la bufera.

MATTARELLAMATTARELLA

 

Per l’elezione del presidente della Repubblica viale Mazzini non ha voluto rischiare la cagnara. Ed ecco che il sempre pronto Bruno Vespa ha organizzato il Porta a Porta speciale di sabato sera. Nella serata più importante di Raiuno. A chiudere una giornata piena di speciali. Ebbene Mattarella e Vespa sono stati asfaltati da Maria De Filippi che su Canale 5 è volata negli ascolti con C’è posta per te (5.792.000 spettatori in media, pari al 26,76% di share) mentre a vedere Vespa ce n’erano 2.305.000 (10,47%).

 

Un altro schiaffo per Raiuno. La sera dopo il flop della Carrà, il cui talent continua a scendere di share (2.925.000 spettatori, il 12,53%, nella terza puntata). Vespa è riuscito a superare di poco L’era glaciale 3 su Italia 1.  Morale della favola: così si affossa la rete ammiraglia che non dovrebbe essere gambizzata con il servizio pubblico in prima serata. O si fa in seconda oppure c’è il prime time di Raidue.

MENTANA SENZA LUCE IN STUDIO MENTANA SENZA LUCE IN STUDIO

 

IL RISCATTO DI MENTANA

Sono andate meglio alcune maratone del mattino e del pomeriggio in concomitanza con l’elezione al Colle. Un riscatto dopo i giorni delle fumate nere.  Speciale Tg1: 2.741.000 (15,61%) al mattino e meglio nel pomeriggio (3.927.000 e 18,3%). Riscatto anche per Mentana su La7 (7,87% con 1.156.000 spettatori).

 

LA CARICA DEI 199 MILA

La Rai dovrebbe dare un premio a quei 199 mila spettatori che hanno visto la replica di Forte Forte Forte sabato sera su Rai Premium. Uno dei pochi casi in cui l’emittente del giorno dopo sia scesa sotto l’1% di share (0,76%).

 

filippo timi nudo filippo timi nudo

OH CHE BEL CASTLE

I detective di Castle continuano a fare meglio dei camorristi di Gomorra.  Sabato sera la serie di Raidue è stata vista da 1.814.000 spettatori (6.74%) contro i 1.301.000 (5.04%) del primo episodio della serie tanto cara a Saviano, in onda su Raitre, che continua ad andare meglio nel secondo episodio (1.543.000 e 7,19%).

 

TALK, LE SITCOM DI CODA FANNO RISALIRE GLI ASCOLTI

Dovendo prolungare l’orario della trasmissione anche per tutta la seconda serata, che cosa si sono inventati quest’anno i talk? Le short sitcom prima dei titoli di coda. Ebbene, sia per Ballarò sia per La Gabbia la media degli ascolti risale proprio grazie alle performance de Il Candidato con Filippo Timi e di Giuseppe Longinotti nei panni del Senatore Codazzo (8% di share alle 23:55 di domenica sera). Giannini e Paragone ringraziano.

 

IL CHIERICHETTO POLETTI

GIULIANO POLETTI GIULIANO POLETTI

L’attuale ministro del Lavoro da bambino faceva il chierichetto e vendeva l’Unità.  Giuliano Poletti l’ha confessato a Soul, il programma con Monica Mondo in onda) su Tv2000. Tutto per “colpa” di suo zio, segretario del partito, che prima litigava col parroco e poi ci fumava assieme.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....