SPIE (DI NOI STESSI) - IMPRONTE, DOCUMENTI, CARTE DI CREDITO, I SEGRETI DI UNA VITA PER SALTARE LA CODA IN AEROPORTO…

Vittorio Zucconi per "La Repubblica"

Ho venduto l'anima al Grande Fratello in cambio di un'ora di lenticchie. Per la "convenience", per la comodità di scavalcare la massa di umanità compressa negli intestini degli aeroporti americani ho ceduto al richiamo della sirena che mi sussurrava di dirle tutto di me, in cambio di qualche minuto di attesa evitata. Ho imparato a vivere con il Grande Fratello e a essere felice.

Quando la paranoia del post 11 settembre si abbatté sull'America di Bush nel panico della propria impotenza, sugli aeroporti calò una nuova burocrazia in uniforme. Fu chiamata Tsa, Transportation Security Administration, un'altra burocrazia che Casa Bianca e Congresso, avarissimi nel concedere un dollaro in più per curare bambini e vecchi, allagarono di fondi e personale. Oggi è parte di quel faraonico apparato chiamato Agenzia per la Sicurezza Nazionale e impiega quasi 60 mila persone, al costo di 8 miliardi all'anno.

Mentre all'ingresso negli Stati Uniti, un'altra burocrazia in uniforme, l'Ins, Immigrazione e Naturalizzazione anche nota ai latino americani come "la Migra", controlla passaporti, scruta pupille, scannerizza visti e stampa impronte digitali, all'uscita uomini e donne della Tsa zappano passeggeri all'imbarco, sequestrano biberon, svuotano flaconi di creme detergenti, sfilano cinture e scarpe. Ore di vita sprecate nella speranza di salvarsi la vita.

Per questo, quando uno spiraglio si aprì, mi ci tuffai dentro. In cambio della completa cessione dei miei dati e della mia storia personale, Cerberi e Caronti mi avrebbero risparmiato il tormento all'ingresso e all'uscita. Sarebbe bastato il semplice passaggio del passaporto nella fessurina accogliente di un computer e via, appunto, il computer.

Per ottenere il servizio detto "Global Entry" dovetti compilare un curriculum vitae completo di codice fiscale e ogni altro "segno vitale". Dopo un'attenta e inappellabile ruminazione della mia vita nel proprio immenso stomaco per un mese, l'Onnisciente mi convocò per l'ultimo esame.

Documenti, certificati, carte di credito, storia creditizia, perché nella terra del dollaro non c'è blasfemia più grande del "chiodo" piantato e non ripagato, interrogatorio, sguardi diffidenti. E infine il rito della dita, tutte, sul vetrino luminoso che fotografa le impronte e, ora lo sanno tutti, striscia quanto basta del Dna per entrare nel catalogo nazionale, statale e locale dei possibili padri. O futuri criminali. Siamo tutti potenziali delinquenti in questo
Minority Report.

Finito lo "screening" per l'ingresso, arrivò quello del "pre screening" per l'uscita, altra procedura per dribblare la processione dei dannati con le brache senza cintura tenute su con una mano, il portatile nell'altra, il biglietto in bocca e le calze con i buchi in bella vista. Io, accolto fra i beati nell'Empireo delle anime denudate, convertito alle gioie del Fratellone elettronico, volo sopra le loro miserie di individui a Lui ignoti.

Ora tutti sanno tutto di me. La National Security Agency, la Cia, il Dipartimento di Stato, lo Fbi, la Homeland Security Agency, la Apple, la Microsoft, la Verizon, la AT&T, la Cina che fruga nei loro database, la Russia che fruga nei database della Cina, il Mossad che traffica nei dati di tutti, la Nsa che fruga nei computer dei cinesi per scoprire quello che i cinesi hanno pescato dai propri computer, in un "loop", in un cerchio ormai senza più inizio né fine dove gli altri scoprono non i segreti altrui, ma i propri. Tutto perfettamente sancito da leggi e autorizzato da tribunali che approvano misure che non capiscono.

Quando il mio passaporto sveglia il terminale del Grande Computer Universale all'aeroporto, qualcuno a Shanghai, che ha hackerato sicuramente il server della "Migra" americana saprà, se gliene importasse qualcosa, da dove vengo, dove vado, quanto ho dichiarato di reddito, quant'è la mia colesterolemia poiché anche le cartelle cliniche sono ormai trasmesse in Rete, quanti libri ho comperato, quali app ho scaricato, quante foto di nipoti al baseball o al calcio o allo spettacolino di fine anno ho ricevuto e ritrasmesso. Saprà di me cose che neppure io so.

Questo perché il vero, inarrestabile, inesorabile Grande Fratello di me stesso sono io. Sono io, non Obama, non Bush, non la Nsa o la Tsa o l'Ins o il compagno Zhang che ho scelto di rinunciare alla mia privacy, di rivelare i piccoli segreti della mia vita banale per la "convenience", per avere il libro recapitato a casa, la app scaricata dal wi-fi, il bonifico con un clic e il passaporto che mi fa volare. Siamo noi le spie di noi stessi.

 

SPIARE mages SPIA spiatiOBAMA CYBER SECURITY OBAMA ASCOLTA INTERCETTA CYBER Vittorio Zucconi national security agency tn NATIONAL SECURITY AGENCY NSA SNOWDEN ALLA TV DI HONG KONG INTERVISTA DEL GUARDIAN big brother Obama

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…