SPOM-PATO – SCOMMETTIAMO CHE DELL’ADDIO DI PATO, L’UNICA FELICE è BARBARA BERLUSCONI? - IL CLUB BRASILIANO DEL CORINTHIANS OFFRE 15 MLN, IL “PAPERO” ACCONSENTE - PERSEGUITATO DALLA SFIGA E DAGLI INFORTUNI IL BANANA NON LO VENDETTE AL PSG MENO DI UN ANNO FA PER 30 MLN €. OGGI PROBABILMENTE LO DARÀ VIA PER LA METÀ…

Dario Pelizzari per "Il Sole 24 Ore.com"


L'indiscrezione è di quelle che non lasciano indifferenti, perché interessa da vicino una delle migliori promesse (mancate) del nostro calcio. Alexandre Pato, il brasiliano che a 18 anni ha conquistato l'Italia di fede milanista con un mix di talento, classe, velocità e dribbling che spesso si declinava in gol a grappoli e prestazioni da urlo, sarebbe prossimo a lasciare la penisola per tornare in Brasile. Il Corinthians, club carioca neo campione del mondo, avrebbe messo sul piatto 15 milioni di euro per completare l'operazione già nelle prossime settimane. Da Pato sarebbe già arrivato il via libera all'affare. Si dice, più per necessità che per scelta.

L'attaccante rossonero avrebbe infatti deciso di cambiare aria per provare a modificare l'inerzia di un quotidiano che certo non gli ha detto bene negli ultimi due anni. Era un fenomeno, Pato, un giocatore straordinario, capace da solo di cambiare le logiche di una partita. Poi, gli infortuni. Spesso gravi e senza soluzione di continuità. Il tempo di tornare in campo e si faceva male di nuovo. Una sfortuna drammatica, da nuvoletta di Fantozzi, ma senza alcuna ragione per sorridere. Era un grande, Pato, e vuole tornare a esserlo. Lontano da Milano, però, perché per iniziare una nuova storia occorre talvolta modificare la realtà che ci circonda.

Cambiare si può, anzi, si deve. Lo scorso gennaio, Pato fu vicinissimo al Paris Saint Germain di Carlo Ancelotti, suo pigmalione ai tempi dell'avventura in rossonero. L'operazione andò poi in fumo per un netto e improvviso cambio di marcia del brasiliano («Resto dove sono, il Milan è la mia casa»), ma anche per l'intromissione del presidente Berlusconi, che lo dichiarò incedibile. Per la serie, Pato non si muove, nemmeno per la trentina di milioni che gli sceicchi del club transalpino si dicevano disponibili a girare alle casse del Diavolo. Oggi, a meno di un anno di distanza dall'offerta del Psg, l'addio del Papero potrebbe valere quasi la metà. Tuttavia l'interesse che la dirigenza rossonera avrebbe manifestato per la proposta del Corinthians fa intuire che qualcosa è cambiato.

Pato era un investimento da preservare. Questo era l'intendimento del Milan fino a poco tempo fa, diciamo prima dell'inizio della nuova stagione. Sì, perché doveva pur esserci una fine al suo calvario, prima o poi si sarebbe dovuto ristabilire dai numerosi guai muscolari che non gli lasciavano scampo ogni volta che metteva i piedi in campo.

Si comincia con la cabala. Pato cambia il numero di maglia, sceglie il 9 per venire incontro al destino e rendere omaggio ai grandi campioni del passato (da Van Basten a Inzaghi), ma i problemi, invece che trovare definitiva soluzione, si rinnovano. Pato in infermeria dal 23 agosto al 1° ottobre per noie agli adduttori. E ancora, dal 22 novembre al 17 dicembre per un infortunio rimediato in Champions contro l'Anderlecht. «Vorrei giocare di più», dirà al termine della gara, lasciando a bocca aperta società e tifosi, che non capiscono se si tratti di una battuta o di una dichiarazione seria e ragionata.

Una lenta ma inesorabile discesa. Passa il tempo e Pato gioca sempre meno in campionato, questione di numeri. Stagione 2008-09, la seconda del Papero in rossonero, 2281 minuti in campo e 15 gol. Stagione 2009-10, 1804 e 12 gol. E ancora, 1597 e 14 gol, poi 536 e 1 gol. Fino ad arrivare al campionato in corso, 210 minuti e 0 reti. Vero, c'è il dramma di un giocatore che non sa più a che santo appellarsi per risolvere i suoi guai, ma che cosa dire di una squadra che continua a pagarlo a peso d'oro (4 milioni netti a stagione) senza avere nulla o poco in cambio?

Il presente del Milan si chiama Stephan El Shaarawy, ventenne che ha trovato la strada per la gloria. Potrebbe anche chiamarsi Mario Balotelli, se Berlusconi decidesse di fare la pazzia e regalarsi il giocatore che insegue da ormai un paio d'anni. Ma certo non si chiama più Alexandre Pato, giovane fuoriclasse a cui la malasorte ha impedito di diventare, almeno per il momento, uno dei più forti attaccanti della storia del pallone. Il Corinthians preme per chiudere l'affare e il Milan, lo dicono anche i più scettici, questa volta cederà.

 

BARBARA BERLUSCONI E PATO e pato e barbara berlusconi barbara berlusconi ed alexandre pato alexandre pato e barbara berlusconi PATO BERLUSCONI Berlusconi Galliani e Katarina Knezevic a San Siro Da Novella STEPHAN EL SHAARAWY

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)