SPOM-PATO – SCOMMETTIAMO CHE DELL’ADDIO DI PATO, L’UNICA FELICE è BARBARA BERLUSCONI? - IL CLUB BRASILIANO DEL CORINTHIANS OFFRE 15 MLN, IL “PAPERO” ACCONSENTE - PERSEGUITATO DALLA SFIGA E DAGLI INFORTUNI IL BANANA NON LO VENDETTE AL PSG MENO DI UN ANNO FA PER 30 MLN €. OGGI PROBABILMENTE LO DARÀ VIA PER LA METÀ…

Dario Pelizzari per "Il Sole 24 Ore.com"


L'indiscrezione è di quelle che non lasciano indifferenti, perché interessa da vicino una delle migliori promesse (mancate) del nostro calcio. Alexandre Pato, il brasiliano che a 18 anni ha conquistato l'Italia di fede milanista con un mix di talento, classe, velocità e dribbling che spesso si declinava in gol a grappoli e prestazioni da urlo, sarebbe prossimo a lasciare la penisola per tornare in Brasile. Il Corinthians, club carioca neo campione del mondo, avrebbe messo sul piatto 15 milioni di euro per completare l'operazione già nelle prossime settimane. Da Pato sarebbe già arrivato il via libera all'affare. Si dice, più per necessità che per scelta.

L'attaccante rossonero avrebbe infatti deciso di cambiare aria per provare a modificare l'inerzia di un quotidiano che certo non gli ha detto bene negli ultimi due anni. Era un fenomeno, Pato, un giocatore straordinario, capace da solo di cambiare le logiche di una partita. Poi, gli infortuni. Spesso gravi e senza soluzione di continuità. Il tempo di tornare in campo e si faceva male di nuovo. Una sfortuna drammatica, da nuvoletta di Fantozzi, ma senza alcuna ragione per sorridere. Era un grande, Pato, e vuole tornare a esserlo. Lontano da Milano, però, perché per iniziare una nuova storia occorre talvolta modificare la realtà che ci circonda.

Cambiare si può, anzi, si deve. Lo scorso gennaio, Pato fu vicinissimo al Paris Saint Germain di Carlo Ancelotti, suo pigmalione ai tempi dell'avventura in rossonero. L'operazione andò poi in fumo per un netto e improvviso cambio di marcia del brasiliano («Resto dove sono, il Milan è la mia casa»), ma anche per l'intromissione del presidente Berlusconi, che lo dichiarò incedibile. Per la serie, Pato non si muove, nemmeno per la trentina di milioni che gli sceicchi del club transalpino si dicevano disponibili a girare alle casse del Diavolo. Oggi, a meno di un anno di distanza dall'offerta del Psg, l'addio del Papero potrebbe valere quasi la metà. Tuttavia l'interesse che la dirigenza rossonera avrebbe manifestato per la proposta del Corinthians fa intuire che qualcosa è cambiato.

Pato era un investimento da preservare. Questo era l'intendimento del Milan fino a poco tempo fa, diciamo prima dell'inizio della nuova stagione. Sì, perché doveva pur esserci una fine al suo calvario, prima o poi si sarebbe dovuto ristabilire dai numerosi guai muscolari che non gli lasciavano scampo ogni volta che metteva i piedi in campo.

Si comincia con la cabala. Pato cambia il numero di maglia, sceglie il 9 per venire incontro al destino e rendere omaggio ai grandi campioni del passato (da Van Basten a Inzaghi), ma i problemi, invece che trovare definitiva soluzione, si rinnovano. Pato in infermeria dal 23 agosto al 1° ottobre per noie agli adduttori. E ancora, dal 22 novembre al 17 dicembre per un infortunio rimediato in Champions contro l'Anderlecht. «Vorrei giocare di più», dirà al termine della gara, lasciando a bocca aperta società e tifosi, che non capiscono se si tratti di una battuta o di una dichiarazione seria e ragionata.

Una lenta ma inesorabile discesa. Passa il tempo e Pato gioca sempre meno in campionato, questione di numeri. Stagione 2008-09, la seconda del Papero in rossonero, 2281 minuti in campo e 15 gol. Stagione 2009-10, 1804 e 12 gol. E ancora, 1597 e 14 gol, poi 536 e 1 gol. Fino ad arrivare al campionato in corso, 210 minuti e 0 reti. Vero, c'è il dramma di un giocatore che non sa più a che santo appellarsi per risolvere i suoi guai, ma che cosa dire di una squadra che continua a pagarlo a peso d'oro (4 milioni netti a stagione) senza avere nulla o poco in cambio?

Il presente del Milan si chiama Stephan El Shaarawy, ventenne che ha trovato la strada per la gloria. Potrebbe anche chiamarsi Mario Balotelli, se Berlusconi decidesse di fare la pazzia e regalarsi il giocatore che insegue da ormai un paio d'anni. Ma certo non si chiama più Alexandre Pato, giovane fuoriclasse a cui la malasorte ha impedito di diventare, almeno per il momento, uno dei più forti attaccanti della storia del pallone. Il Corinthians preme per chiudere l'affare e il Milan, lo dicono anche i più scettici, questa volta cederà.

 

BARBARA BERLUSCONI E PATO e pato e barbara berlusconi barbara berlusconi ed alexandre pato alexandre pato e barbara berlusconi PATO BERLUSCONI Berlusconi Galliani e Katarina Knezevic a San Siro Da Novella STEPHAN EL SHAARAWY

Ultimi Dagoreport

charlie kirk melissa hortman

FLASH! - MELONI E SALVINI, CHE OGGI PIANGONO COME PREFICHE PER L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, GRIDANDO ALL’’’ODIO E VIOLENZA DELLA SINISTRA’’, DOVE ERANO QUANDO IL 15 GIUGNO SCORSO LA DEPUTATA DEMOCRATICA DEL MINNESOTA, MELISSA HORTMAN, 54 ANNI, È STATA UCCISA INSIEME AL MARITO DA COLPI D’ARMA DA FUOCO, CUI SEGUÌ UNA SECONDA SPARATORIA CHE FERÌ GRAVEMENTE IL SENATORE JOHN HOFMANN E SUA MOGLIE? L’AUTORE DELLE SPARATORIE, VANCE BOELTER, ERA IN POSSESSO DI UNA LISTA DI 70 NOMI, POSSIBILI OBIETTIVI: POLITICI DEMOCRATICI, IMPRENDITORI, MEDICI DI CLINICHE PRO-ABORTO - PERCHÉ MELISSA HORTMAN NON È STATA COMMEMORATA ALLA CAMERA, COME KIRK?

beatrice venezi teatro la fenice venezia alessandro giuli gennaro sangiuliano giorgia meloni nicola colabianchi

DAGOREPORT - VENEZIA IN GONDOLA PER DARE IL BENVENUTO A BEATRICE VENEZI, NOVELLA DIRETTORE MUSICALE DEL TEATRO LA FENICE – LA NOMINA DELLA “BACCHETTA NERA” DI FRATELLI D’ITALIA, FIGLIA DI UN EX DIRIGENTE DI FORZA NUOVA, HA FATTO ESULTARE IL MINISTRO GIULI-VO (ETTECREDO, L’HA DECISA LUI!), PASSANDO PER BRUGNARO E ZAIA, FINO AL SOVRINTENDENTE DELLA FENICE, NICOLA COLABIANCHI, CHE PER PARARSI IL SEDERINO METTE IN MEZZO IL CRITICO MUSICALE DI “REPUBBLICA”, ANGELO FOLETTO – L’ASCESA DELLA BIONDA E FATALE VIOLINISTA È STATA SEMPRE BOMBARDATA DI POLEMICHE, A PARTIRE DAGLI ORCHESTRALI: “LA POLITICA NON C’ENTRA, NON SA PROPRIO DIRIGERE” -  AL CONCERTO DI CAPODANNO DEL 2024 A NIZZA, FU PRESA DI MIRA DA QUATTRO SPETTATORI AL GRIDO: “NON VOGLIAMO I FASCISTI” - QUANDO VIRGINIA RAFFAELE SCODELLÒ SUGLI SCHERMI RAI UNA STREPITOSA IMITAZIONE DELLE PRODEZZE SANREMESI E PUBBLICITARIE DI VENEZI (SPOT “TIRA FUORI IL TUO LATO BIOSCALIN”), L’ALLORA MINISTRO DELLA CULTURA SANGIULIANO PERSE LA TESTA PER LA SUA “CONSIGLIERE PER LA MUSICA”: AVREBBE ADDIRITTURA CHIESTO UN INTERVENTO DEI VERTICI RAI SUL CAPO DELLA STRUTTURA RESPONSABILE DEL PROGRAMMA DELLA RAFFAELE (FATTO CHE SCATENÒ LA “GELOSIA” INSTAGRAMMABILE DI MADAME BOCCIA AL PUNTO CHE “BEA-TROCE” LA QUERELÒ…)

mollicone colabianchi ortombina meyer lissner fuortes venezi meloni

SULLA LEGGE CHE IMPEDIVA AI SOVRINTENDENTI DEI TEATRI LIRICI DI RESTARE IN CARICA DOPO IL COMPIMENTO DEL SETTANTESIMO ANNO (POI BOCCIATA DALLA CORTE COSTITUZIONALE), L’ARMATA BRANCA-MELONI HA ORCHESTRATO UN PIROETTANTE BALLETTO DEGNO DEL MIGLIOR NUREYEV - DEFENESTRATO LISSNER DAL SAN CARLO DI NAPOLI, PER FAR USCIRE DALLA RAI CARLO FUORTES; FATTO FUORI DALLA SCALA MEYER PER FAR ARRIVARE ORTOMBINA DA VENEZIA, DOVE È STATO NOMINATO COLABIANCHI CHE, AHIMÈ, ANDAVA PER I 68. CHE FARE? COSÌ, NELL’APRILE SCORSO, FEDERICO MOLLICONE, PRODE PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE CULTURA DELLA CAMERA, HA FIRMATO UN EMENDAMENTO PARLAMENTARE STABILENDO CHE…

giampaolo rossi stefano de martino bruno vespa pier silvio berlusconi gerry scotti antonio ricci

DAGOREPORT- SE IN RAI SI BALLA LA RUMBA, IN MEDIASET IMPAZZA UN ISTERICO ‘’BALLO DI SAN VITO’’ - DAVANTI AL PERSISTENTE SORPASSO DELLA “RUOTA” VESTITA DI NUOVO DA GERRY SCOTTI SUI “PACCHI” DELLO SCULETTANTE DE MARTINO, CHE FARÀ L'AD RAI, GIAMPAOLO ROSSI? RITORNERÀ IN ONDA FRA 7 GIORNI “CINQUE MINUTI” DI BRU-NEO VESPA METTENDOSI DI MEZZO TRA IL CLAUDICANTE TG DI CHIOCCI E L’AZZOPPATO "AFFARI TUOI"? - GIÀ INCAZZATO PER IL DECLINO VERSO LA MEZZANOTTE DI “PORTA A PORTA”, L’80ENNE CONSIGLIORI DELLA MELONA SA CHE NELLA TESTA DI ROSSI FRULLA L’IDEA DI ACCOMPAGNARLO, PIANO PIANO, IN UNA RSA A GIOCARE A BRISCOLA? - SE VIALE MAZZINI È UN COVO DI VIPERE, A COLOGNO MONZESE NON SANNO DOVE SBATTERE LA TESTA. "STRISCIA LA NOTIZIA" VERRA' MESSA DA PARTE, DAVANTI ALL’INASPETTATO TRIONFO DELLA “RUOTA” IN UNA FASCIA FONDAMENTALE PER LA RACCOLTA PUBBLICITARIA E PER LO SHARE DELLA PRIMA SERATA? - PIER SILVIO SI RICORDERÀ DI CIÒ CHE DISSE BALDANZOSO ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI"? AH, SAPERLO....

giorgia meloni rating fitch

DAGOREPORT: IL GRANDE BLUFF - ALLA GRANCASSA SUONATA IN GLORIA DI GIORGIA MELONI DA PARTE DEI MEDIA FILO-GOVERNATIVI SULLA DECISIONE DI FITCH DI PROMUOVERE IL RATING ITALIANO, HA FATTO IERI IL CONTROPELO L’EDITORIALE SULLA PRIMA PAGINA DEL “CORRIERE DELLA SERA’’ - SOTTOLINEA FEDERICO FUBINI: SENZA I 200 MILIARDI DEL PNRR PORTATI NEL 2022 DA CONTE E DRAGHI IN DOTE AL GOVERNO MELONI, ANCHE LA MINIMA CRESCITA DELLO 0,5% NON SAREBBE MAI AVVENUTA E LA PROMOZIONE L’ARMATA BRANCA-MELONI LA VEDEVA COL BINOCOLO - SECONDA FORTUNA: GRAZIE AL TAFAZZISMO DELL'OPPOSIZIONE E ALL'IRRILEVANZA DEL MONDO SINDACALE (GRAN PARTE DEGLI ISCRITTI DELLA CGIL SONO PENSIONATI; MENTRE LA CISL È PASSATA NELLE FILA GOVERNATIVE), IL BELPAESE DEI MELONI REGISTRA I SALARI TRA I PIÙ BASSI D’EUROPA, FERMI A DIECI ANNI FA, CHE ABBASSANO SEMPRE DI PIU' IL NOSTRO POTERE D'ACQUISTO…

andrea orcel giuseppe castagna giancarlo giorgetti giorgia meloni

DAGOREPORT: TE LO DÒ IO IL TERZO POLO BANCARIO! – IL CEO DI BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, GRAZIE AL GOLDEN POWER PIANTATI DAL LEGHISTA GIORGETTI, MINISTRO DEL MEF, OGGI È LIBERO DELL’ASSEDIO DI UNICREDIT MA NON CI PENSA PROPRIO DI FINIRE SOTTOMESSO AL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, PREFERENDO LE NOZZE COL CRÉDIT AGRICOLE ITALIA – OVVIAMENTE UN’OPERAZIONE DI ESTREMA INGRATITUDINE SAREBBE UN SCHIAFFO IN FACCIA A GIORGETTI E AL GOVERNO: MA COME, DOPO CHE CI SIAMO INVENTATI CHE UNICREDIT COME ‘’BANCA STRANIERA’’, ORA RISCHIAMO DI RITROVARCI CON IL ‘’NOSTRO’’ BANCO BPM INGHIOTTITO DAI FRANCESI DI AGRICOLE? SARANNO TEMPI DURI PER IL BUON CASTAGNA…