SPRECHI-RAI - 5 INVIATI (CON TROUPE) PER SEGUIRE RENZI AL G-20 IN AUSTRALIA: E LA RIFORMA DELL’INFORMAZIONE TAGLIA-TG BY GUBITOSI VIENE BOCCIATA DAI SINDACATI E DAI PARTITI

Diana Alfieri per “il Giornale

 

Luigi GubitosiLuigi Gubitosi

Rai, di tutto, di più. Lo slogan del vecchio spot ritorna sempre utile quando si tratta di sottolineare alcune vecchie abitudini di Viale Mazzini. In tempi di spending review e di promesse di cure dimagranti per tutte le società finanziate dai contribuenti - Rai compresa visto che fu proprio il premier a chiedere immediati sacrifici all'azienda - la copertura giornalistica della trasferta di Matteo Renzi al G20 di Brisbane finisce sotto i riflettori critici dei social network.

 

È un fermo immagine dei microfoni spianati davanti al presidente del Consiglio - con relativa fascetta attraverso cui identificare la testata - a rimbalzare su Twitter e accendere la pubblica protesta contro gli «sprechi» della Rai, ovvero l'eccesso di presenze al seguito di Renzi. «Un esempio di audio 5.1, 5 microfoni Rai per intervistare Renzi a Brisbane». «La Rai manda 5 inviati (1, 2, 3, Rai News 24, Radio) multi pluralità di informazione? Spreco!!!! Tanto paghiamo noi!!!» si legge. «La Rai manda in Australia inviati Tg1, Tg2, Tg3, Rainews e chissà cos'altro. Non basterebbe Rainews?».

 

matteo renzi e agnese landini scendono dall aereo di statomatteo renzi e agnese landini scendono dall aereo di stato

E ancora: «5 microfoni Rai per intervistare Renzi a Brisbane in Australia. E io pago». Anche Franco Bassanini rilancia l'interrogativo sull'opportunità della mega-spedizione di inviati Rai nella lontana Australia, una trasferta sicuramente non a basso costo vista la distanza, sia pure per un evento giornalisticamente rilevante come il G20. «5 microfoni Rai per intervistare Renzi a Brisbane in Australia. Spending review?» twitta il presidente della Cassa depositi e prestiti. L'onda lunga della protesta on-line non si ferma. «Sprechi Rai.

 

Sotto la bocca di Matteo Renzi in Australia vedo microfono di RaiNews, Radio1Rai Tg2, Tg1. Ne basta uno». «1-2-3-4-5 sono i microfoni del pluralismo Rai». «Renzi a Brisbane, la Rai manda 5 inviati (1, 2, 3, 24, Radio) multi pluralità di informazione? Spreco!!!! Tanto paghiamo noi!!!». «Rai compiacente, l'uomo si nutre di microfoni e telecamere». «E altrimenti come giustifichi 4 Tg? Io lo dico da una vita... per gli interni, pensa un po' in Australia».

 

Non è la prima volta che si pone la questione delle affollate spedizioni di giornalisti Rai - e naturalmente degli operatori di ripresa - verso terre lontane. L'azienda ha provato a stringere il cerchio (e i cordoni della borsa) imponendo una procedura delle trasferte più elaborata, attraverso una autorizzazione firmata dagli uffici del direttore del personale e del direttore generale.

bassaninibassanini

 

Il problema è che è difficile mettere d'accordo le varie testate e convincerle a utilizzare un inviato di un altro Tg oppure il corrispondente Rai (nelle sedi in cui è presente), dopo che da moltissimi anni è invalsa la prassi dell'inviato «personalizzato». E la trasferta del settembre scorso di Renzi negli Stati Uniti - in cui Tg1 e Tg3 riuscirono a mandare i loro inviati, al contrario di Tg2 e Rai News - ha fatto capire quanto sia faticoso modificare questo schema.

 

Il timore dei direttori è di avallare e stabilire una gerarchia interna, con tg di serie A e di serie B. Inoltre c'è chi sostiene che confezionare servizi identici su Tg 1, Tg2 e Tg3 possa appiattire il prodotto e penalizzare gli ascolti dell'azienda.

 

In verità, però, ai tempi della Rai dei professori si procedette alla fusione dei vari Gr Radio in un unico radiogiornale. E di recente il dg Luigi Gubitosi ha presentato un piano che prevede la costituzione di due «newsroom»: nella prima confluirebbero Tg1, Tg2 e Rai Parlamento; nella seconda Tg3, TgR e Rai News. Resistenze, dubbi e sospetti di dirigenti, sindacati e forze politiche sono, però, fortissimi.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....