john elkann theodore kyriakou leonardo maria del vecchio

DEL VECCHIO, L’ULTIMO "GEDI" – SPUNTA IL NOME DI LEONARDO MARIA, IL FIGLIO PIÙ GIOVANE DEL PAPERONE DI AGORDO, COME POSSIBILE ACQUIRENTE DI “REPUBBLICA”. JOHN ELKANN HA AVVIATO UNA TRATTATIVA ESCLUSIVA CON IL GRECO THEODORE KYRIAKOU, MA L’ACCORDO È IN STALLO SUI SOLDI: YAKI CHIEDE 140 MILIONI PER IL QUOTIDIANO, LA CONCESSIONARIA PUBBLICITARIA E LE RADIO (CHE DA SOLE VALGONO 80 MILIONI), MA L’ARMATORE NE OFFRE MASSIMO 110 – PER DEL VECCHIO JR, FORTE DI UN PATRIMONIO DI 8 MILIARDI, SAREBBE UN PICCOLO INVESTIMENTO, DA REALIZZARE CON IL SUO VEICOLO PERSONALE, LA “LDMV CAPITAL”

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

https://www.dagospia.com/politica/dagoreport-italia-addio-john-elkann-non-ne-puo-piu-disgraziato-paese-452379

 

 

ARMATORI CORAGGIOSI – THEODORE KYRIAKOU, IL RICCONE GRECO CHE VUOLE COMPRARE “REPUBBLICA”, FORSE NON SA COSA LO ASPETTA: UNA REDAZIONE SOVIET TURBO-SINDACALIZZATA E CHE HA GIÀ FATTO CACCIARE UN DIRETTORE (MAURIZIO MOLINARI). L’ARMATORE HA UN PROFILO CHE RISCHIA DI FAR VENIRE L’ITTERIZIA AL CDR DI LARGO FOCHETTI: AMICO DEL PREMIER GRECO, IL CONSERVATORE MITSOTAKIS, FA AFFARI CON BIN SALMAN E TIENE SUL COMODINO UNA FOTO DI DONALD TRUMP. UN OSSO MOLTO DURO, CHE PIACE MOLTO A JOHN ELKANN, CHE CERCA UNA FIGURA DAL RESPIRO INTERNAZIONALE…

https://www.dagospia.com/media-tv/armatori-coraggiosi-theodore-kyriakou-riccone-greco-vuole-repubblica-453564

 

KYRIAKOU O DEL VECCHIO? LA PARTITA GEDI NON È CHIUSA

Estratto dell'articolo di Stefano Vergine per “Domani”

 

elkann la repubblica

L’accordo per l’esclusiva sull’offerta scade a fine /novembre, ma la differenza di prezzo è ancora molto alta.

 

L’imprenditore greco Theodore Kyriakou offre massimo 100-110 milioni di euro per comprare Gedi, il gruppo editoriale della famiglia Elkann, con le sue radio, il quotidiano la Repubblica e gli allegati, la concessionaria di pubblicità Manzoni; tutto tranne La Stampa, così vuole l’ereditiere greco.

 

Theodore Kyriakou

John Elkann, nipote di Gianni Agnelli a capo dell’impero ex Fiat, ha accettato di vendere separatamente il quotidiano torinese, ma per il resto di Gedi vuole circa 140 milioni (valuta solo le radio intorno agli 80 milioni). Ora, i 30-40 milioni di differenza stanno mandando in stallo la trattativa, anche perché la negoziazione parallela per vendere La Stampa non si prospetta breve, e la scadenza per l’esclusiva è tra poco più di due settimane.

 

Tutto questo potrebbe riaprire la partita. Perché nel frattempo si è fatto avanti un nuovo candidato: Leonardo Maria Del Vecchio, 30 anni, figlio del fondatore di Luxottica: un patrimonio netto stimato da Forbes in 8 miliardi di dollari. Si è fatto avanti anche lui nella partita per il controllo di Gedi, uno dei più grandi gruppi editoriali italiani, anche se con i conti in rosso da anni.

 

leonardo maria del vecchio

Nel 2024 la società degli Elkann, che la controllano attraverso Exor, ha registrato un fatturato di 386 milioni di euro e una perdita netta di 35,9 milioni.

 

Quasi tutti imputabili a Repubblica e Stampa. Va così da parecchio tempo. Cinque anni fa il fatturato era quasi il doppio. Ma soprattutto in un lustro Gedi ha accumulato perdite dirette per 360 milioni.

 

Oggi Repubblica è iscritta a bilancio per 65 milioni di euro, nel 2019 valeva 150 milioni. Sono dati che aiutano a capire perché Elkann ha deciso di vendere, da tempo, e uscire definitivamente dall’editoria italiana (non da quella internazionale, visto che è azionista di maggioranza di The Economist).

 

50 cent sara soldati leonardo maria del vecchio domenico dolce

[…] Kyriakou, editore ma anche trasportatore navale, gestore finanziario, investitore immobiliare, amico dei governi greci di tutti gli schieramenti (destra soprattutto) resta in pole, ma non vuole regalare soldi. Il greco ha un profilo simile a quello di Elkann, a capo di un gruppo greco ma proiettato all’esterno, già attivo come media in Romania, Moldavia, Polonia, Ungheria, Repubblica Ceca, Cipro, Australia, Stati Uniti.

 

Nel bouquet di Antenna manca l’Europa occidentale, ed ecco perché Gedi potrebbe essere interessante. Motivo che si aggiunge a un altro.

 

Lo avevamo raccontato a settembre: Antenna Group è controllato da Kyriakou, ma ha come azionista di minoranza una società controllata da un fondo sovrano dell’Arabia Saudita, entrato nel 2022 investendo 225 milioni di dollari.

 

Mohammed bin Salman

È il fondo Pif, braccio finanziario (uno dei vari) del regime guidato dal principe Mohammed bin Salman, che potrebbe essere interessato ad avere media amici, visti gli investimenti sauditi in Italia (Technogym, Rocco Forte, Azimut, Pagani). Bin Salman è considerato il responsabile dell’omicidio del giornalista Jamal Khashoggi, fatto a pezzi nel consolato saudita di Istanbul nel 2018.

 

La notizia della possibile entrata della coppia Kyriakou-Bin Salman nel futuro di Repubblica, per decenni quotidiano simbolo dei progressisti e di battaglie civili per i diritti, ha fatto discutere tanto negli ultimi mesi, non solo nel settore dei media. A fine ottobre il Foglio ha raccontato della volontà di Elly Schlein di bloccare la vendita a gruppi esteri di un asset della sinistra del paese sponsorizzando altri possibili compratori.

 

leonardo maria del vecchio

Ma fonti vicine alla segretaria del Pd dicono però che nessun tentativo di sponsorizzare alternative italiche è stato fatto.

 

[…] Nel frattempo gli Elkann hanno cercato compratori per La Stampa, a cui Kyriakou e soci non sono interessati. Li hanno trovati in Enrico Marchi, finanziere veneto, socio e presidente di Banca Finint e Save, la holding che controlla gli aeroporti di Venezia, Treviso, Verona e Brescia. Marchi è entrato anche nel settore dei media nel 2023 fondando Nem, Nord Est Multimedia.

 

Una società creata insieme a imprenditori e associazioni di Veneto e Friuli-Venezia Giulia: Confindustria Udine, Fondazione CariVerona, Fondazione Cr Trieste, Confindustria Vicenza e molti altri, ma quelli con le quote di maggioranza sono i gruppi siderurgici Danieli e Acciaierie Venete.

 

Nel 2023 Nem ha comprato proprio dagli Elkann sei quotidiani del Nord Est (Il Mattino di Padova, La Tribuna di Treviso, La Nuova di Venezia e Mestre, Il Corriere delle Alpi, Il Messaggero Veneto). Ora è in trattativa per acquistare La Stampa.

 

Anche in questo caso chi compra sa che dovrà far fronte a perdite. Nel 2024 la società che edita il quotidiano torinese ha fatturato 74 milioni di euro (nel 2023 erano 137), chiudendo in rosso per 1,3 milioni.

 

Theodore Kyriakou

Ma oggi sono molto più alte. Gli Elkann chiedono a Marchi di trattare da una base di 45 milioni di euro, compresa la stamperia la cui società ha un ottimo EBITA.

 

Una cifra “trattabile”. La spesa andrebbe divisa tra i tanti soci di Marchi, ma all’esborso per comprare La Stampa bisogna aggiungere quello per ripianare le perdite dei giornali già comprati. Nel 2024 Nord Est Multimedia ha fatturato 48 milioni, chiudendo in rosso per 114mila euro. E infatti non tutti i soci di Nem sono d’accordo.

 

[…] Di sicuro c’è un fatto: tutto questo non sarà realizzabile entro fine novembre, quando scade la trattativa esclusiva tra Elkann e Kyriakou.

 

Enrico Marchi

Del Vecchio Nel frattempo, secondo quanto ha appreso Domani da più fonti coinvolte nella vicenda, nelle ultime settimane due nuovi imprenditori si sono fatti avanti per valutare l’acquisto di Gedi. Ha sondato il terreno Andrea Pignataro, secondo uomo più ricco d’Italia, a capo di un gruppo che fa concorrenza a Bloomberg.

 

Ma chi sembra davvero interessato è Leonardo Maria Del Vecchio, il più giovane tra i figli di Leonardo. Grazie alle quote ereditate in Delfin e alla serie di partecipazioni collegate, ha una disponibilità di fuoco notevole. Ed è attento alle opportunità di mercato, comprese quelle nel settore dei media. Dal suo entourage non smentiscono l’interesse, ma assicurano che finché la trattativa esclusiva Elkann-Kyriakou non decade, non ci saranno mosse concrete […].

 

fedez leonardo maria del vecchio copia

Del Vecchio è stato protagonista sui giornali di vicende chiave: la Delfin di famiglia […] ha espugnato insieme a Mps e Francesco Gaetano Caltagirone il castello Mediobanca. Mentre il nome di Leonardo finiva nelle due inchieste sul dossieraggio venute a galla nell’ultimo anno: sulla società milanese Equalize, presieduta da Enrico Pazzali, e sul gruppo romano chiamato Squadra Fiore.

 

Nel caso della Fiore, Del Vecchio sarebbe stato vittima di spionaggio, mentre nella vicenda Equalize ha detto agli inquirenti di essere stato truffato. Se davvero Del Vecchio deciderà di lanciarsi nella trattativa per Gedi, l’acquisto dovrebbe essere realizzato attraverso il suo veicolo personale, la Lmdv Capital, con cui investe in vari settori, come la Leone Film Group o i locali Twiga, appena comprati da Flavio Briatore.

 

 

enrico marchi save

Nell’ultimo bilancio depositato, quello del 2023, unico anno operativo della società, la società ha dichiarato investimenti finanziari per 90 milioni di euro. Le azioni sono intestate a Del Vecchio, ma in pegno alla lussemburghese Indosuez Wealth Europe Sa, filiale principale del gruppo di gestione Indosuez Wealth Management. Tecnicismi a parte, con l’eredità a disposizione il trentenne non avrebbe problemi a spostare sulla Lmdv i capitali necessari per diventare proprietario di Gedi. Prima, però, bisogna capire se nelle prossime due settimane Elkann e Kyriakou troveranno l’accordo su quei 30-40 milioni.

volodymyr zelensky kyriakos mitsotakis REPORTAGE LE POINT SU JOHN ELKANN I QUOTIDIANI DEL GRUPPO NEM

LEONARDO MARIA DEL VECCHIO SARA SOLDATI

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT