squitieri cardinale fusco

SQUITIERI, OGGI E DOMANI - LA STRANA COPPIA CLAUDIA CARDINALE E OTTAVIA FUSCO, VEDOVE DEL REGISTA, INSIEME A TEATRO: “REALIZZIAMO IL SUO DESIDERIO. SOSTENEVA CHE L'AMORE UNISCE E NON SEPARA” – CLAUDIA: ''LA GELOSIA? NON HA SENSO. IO E LUI NON CI SIAMO MAI LASCIATI” - E SU MACRON DICE: NON RIESCO A CAPIRE COME POSSA AVER SPESO IN POCHI MESI 26MILA € PER IL TRUCCO. IO IN TUTTA LA VITA HO SPESO MOLTO MENO''

squitieri cardinale

Giuseppina Manin per il Corriere della Sera

 

Strana coppia quella di due vedove dello stesso uomo che per amor suo decidono di stringere alleanza in nome del suo ultimo sogno. Ancora più strana se una delle due si chiama Claudia Cardinale. Che dopo aver amato per tutta la vita Pasquale Squitieri, ora si ritrova in palcoscenico con colei che è stata la sua ultima moglie, l' attrice Ottavia Fusco. Protagoniste di quella commedia di Neil Simon che richiede complicità e ironia fin dal titolo, La strana coppia .

 

Un incontro, il loro, voluto fortemente da Squitieri, scomparso lo scorso febbraio prima di potere dirigere le due in teatro. Claudia e Ottavia, che gli erano state vicine fino alla fine e ne hanno seguito il feretro una al braccio dell' altra, si sono promesse di realizzare quel progetto artistico e non solo.

 

squitieri cardinale

«Per Pasquale era il modo di riunirci e mettere in pratica quello che sosteneva da sempre: l' amore unisce e non separa» spiega Claudia, in questi giorni alle prove all' Augusteo di Napoli dove si terrà l' anteprima il 5 ottobre in vista del debutto al Sistina di Roma il 31 ottobre, regista Antonio Mastellone, già assistente di Squitieri, che userà i suoi appunti.

 

«Ottavia l' ho conosciuta di recente, quando Pasquale stava già molto male. Erano sposati da due anni, ho apprezzato il modo in cui lei gli è stata vicina, ho capito quanto anche gli volesse bene. La gelosia non ha senso davanti alle grandi prove della vita. Anche perché io non mi sono mai sentita abbandonata. Vivevamo separati, io a Parigi lui a Roma, ma finché ha potuto è venuto sempre a trovarmi. A Parigi aveva la sua stanza, poteva arrivare quando voleva. E anche se alla fine non riuscivamo a vederci, ci sentivamo spesso. In realtà non ci siamo mai lasciati. E in ricordo di Pasquale, del suo amore, abbiamo accettato la sfida».

 

squitieri ottavia fusco

La pièce di Simon, così famosa per il film con Walter Matthau e Jack Lemmon, ha difatti anche una versione femminile, in Italia sperimentata da Monica Vitti e Rossella Falk.

 

A contendersi un appartamento da single impenitente non sono più Oscar e Felix ma Olive e Florence, che ne ricalcano ossessioni e isterie. «Naturalmente io sono Fiorenza, ovvero l' alter ego di Lemmon, maniaca dell' ordine, piena di tic. In parte mi somiglia, anch' io ho la fissazione della pulizia, a casa mia tutto deve essere perfetto.

squitieri ottavia fusco

 

Ottavia invece sarà la trasgressiva Olivia, che gioca a poker e tira tardi alla sera. Una convivenza per me impossibile nella realtà, amo troppo vivere da sola». Il teatro però fa miracoli, Cardinale dividerà la scena con Fusco per molti mesi, visto che dopo il debutto La strana coppia partirà in tour, quasi cento tappe. «Un giro d' Italia che mi spaventa un po'. Sono dieci anni che non calco le scene, l' avevo fatto con Pasquale per Zoo di vetro di Williams e Come tu mi vuoi di Pirandello. Ma è passato tanto tempo e ho una gran paura. Rispetto a un set, a teatro non puoi rifare una scena, e la memoria non deve tradirti. Il bello però è il contatto con la gente».

 

L' ultima tappa il 15 aprile, di nuovo a Napoli. «La città di Pasquale. Ho sempre amato le canzoni napoletane, le canto da mattina a sera. E il 15 aprile festeggerò anche i miei 80 anni, sulla scena pensando a lui. E cantando per noi due Pasqualino Marajà ». Il compleanno non la spaventa. «Chi se ne importa dell' età? Sto bene, viaggio, lavoro tanto. Tra poco vado in Egitto per girare un film diretto da Emma Thompson, poi un altro in Italia. Le rughe? Non ho mai fatto un ritocco, come la Magnani penso che nelle rughe ci sia la nostra storia. E poi, come diceva mia madre: a te non si vedono perché ridi sempre».

 

squitieri cardinale

Divisa tra Francia e Italia, dove si sente più a suo agio? «Rispetto alla Francia, in Italia il cinema è poco sostenuto. Mi sono battuta con i ministri della Cultura italiano e francese per far rinascere le coproduzioni». Macron potrà appoggiarla?

 

squitieri

«Ci conto. L' ho conosciuto prima che diventasse presidente, Brigitte mi ha raccontato la loro storia, sono molto innamorati. Lui è un bell' uomo, e non riesco a capire come possa aver speso in pochi mesi 26 mila euro per il trucco. In tutta la mia vita credo di aver speso molto meno, mi faccio addirittura i capelli da sola» .

PASQUALE SQUITIERISQUITIERI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO