TE LO DO IO IL BRASILE - CAOS MONDIALE: STADI INCOMPIUTI E PROBLEMI A MANAUS, PORTO ALEGRE E CURITIBA: UNA MAREA DI PARTITE RISCHIANO DI ESSERE SPOSTATE AL MARACANA’ O A BRASILIA - GLI OPERAI NEI CANTIERI CONTINUANO A MORIRE, BLATTER: ‘NON È COLPA DELLA FIFA’

Cosimo Cito per ‘La Repubblica'

E va bene, avrà pensato Joseph Blatter, se non paga il Corinthians pagheremo noi della Fifa, in qualche modo si dovrà fare, perché un Mondiale brasiliano senza San Paolo, che Mondiale sarebbe? La pazienza è finita prima dello stadio Itaquerão, infinito, infinibile, col problema delle tribune mobili e delle infrastrutture, e del cablaggio, e della copertura tecnologica, e i suoi morti, già tre, morti per fare presto. Li caccerà la Fifa i reales- 60 milioni - che serviranno a completare lo stadio inaugurale della Coppa del Mondo.

Mancano 68 giorni a Brasile-Croazia e niente, a Itaquerão, funziona. Ventisei le irregolarità segnalate dai vigili del fuoco, tante da portare il ministero dei lavori pubblici dello stato di San Paolo a minacciare la chiusura del cantiere. Lo scorso 28 novembre una gru piovve sulle vite di due operai, accadde perché il terreno su cui posa lo stadio è incredibilmente friabile, 8 volte più del normale.

La scorsa settimana un altro operaio ha lasciato la vita nell'improbo sforzo brasiliano di arrivare al traguardo del 12 giugno con il volto pulito e gli stadi perfetti. «Si lavora giorno e notte perché tutto possa essere consegnato in tempi brevi» raccontano gli operai, oberati da turni massacranti. «Non è colpa della Fifa se nei cantieri si muore» tuona Blatter, e poi la chiosa, «spetta alle autorità locali», già. Il Mondiale, inizialmente previsto a costo zero per il governo, richiederà uno sforzo da 14 miliardi di dollari alle casse federali.

Quattro anni fa anche il Sudafrica versava in condizioni simili, poi tutto andò. Ora il pessimismo, già espresso dal numero due della Fifa Valcke e stemperato da Blatter, è moltiplicato, ampliato dall'enormità dell'evento, distribuito su tutto l'immenso Brasile, anche in luoghi mai raggiunti dal pallone, con stadi costruiti ex novo per accontentare potentati locali e per ragioni geo-politiche.

Ma non potendo spostare il via del Mondiale, rischiano di spostarsi alcune partite. Quante? Una marea. Oltre all'arena del Corinthians, sono quattro gli stadi ancora per aria. L'Arena Amazonia di Manaus si è svelata ieri, tutto ok per le autorità locali, qui ci giocherà l'Italia, ma chissà se per il 14 giugno l'impianto audio, le strutture per le telecomunicazioni e un'infinità di altri dettagli saranno a posto: ieri non lo erano. Poi c'è il problema elettrico, il rischio blackout lanciato dall'Agenzia nazionale dell'energia elettrica, Manaus rischia quanto Porto Alegre e Curitiba di trovarsi al buio nel bel mezzo di una partita.

Il Beira-Rio di Porto Alegre fu inaugurato simbolicamente due mesi fa dalla presidente Rousseff, dopo non se n'è fatto più nulla. Non va meglio a Curitiba, dove i lavori versano in colossale ritardo per le difficoltà a ottenere i finanziamenti dalla Banca dello sviluppo economico e sociale del governo da parte dell'Atletico Paranaense, che nell'antica e bellissima Arena de Baixada gioca dal 1924. E a Cuiabà, nel Mato Grosso, una pioggia insistente, mercoledì, ha mandato in tilt strade e accessi, allagando tutto e mandando nel panico il comitato organizzatore, che ora giura «non accadrà più».

Dovesse saltare anche uno di questi stadi, si giocherebbero più partite a Brasilia, o al Maracanã, o dove si riuscirà a trovare uno spazio, e chissà cosa succederebbe con i biglietti, appena il 45% dei quali è stato acquistato da tifosi. Oltre metà degli stadi sarà pieno di autorità, vip, dirigenti, sponsor. Doveva essere il Mondiale del popolo brasiliano.
Ma il 58% dei brasiliani, secondo un sondaggio, vorrebbe la Copa do Mundo ad anni luce dal paese. E presto, portati in strada dall'insostenibile peso dei numeri, potrebbero tornare in piazza gli indignados, la coscienza civile di un popolo stanco.

 

 

 

Nike Magista esordisce ai Mondiali in Brasile Tabellone Qualificazioni stadio fortaleza mondiali jpegstadio fortaleza mondiali jpegmachadao

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - MA "LA STAMPA"

DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI (POI SBARCHERA' FLAVIO CATTANEO?)

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?