1- STAMATTINA IL CDA PER SBROGLIARE IL MINZO-PASTROCCHIO E VOLANO STRACCI E VELENI 2- NEL GIOCO DEI VETI INCROCIATI LE INCOGNITE SONO DUE BERLUSCONIANI DEL PDL, ROSITANI (PIÙ ORIENTATO A DIFENDERE MINZO) E SOPRATTUTTO ALESSIO GORLA, ORIENTATO INVECE A SEGUIRE GLI ORDINI DELLA LEI, QUINDI CONTRO LE INDICAZIONI DEL SUO PARTITO 3- MA PERCHÉ IL “TRADIMENTO”? A VIALE MAZZINI I RUMORS PARLANO DI UN CONFLITTONE DI INTERESSI FAMILIARI CHE IMBARAZZEREBBE IL BERLUSCONIANO GORLA, MANAGER DAL LUNGHISSIMO CURRICULUM TELEVISIVO. LA MOGLIE, DANIELA SCHIAPPARELLI, LAVOREREBBE COME CASTING DIRECTOR PER RAI FICTION (“POSTO AL SOLE”, “IL BENE E IL MALE”), DIVISIONE SOTTO IL CONTROLLO DELLA DIREZIONE GENERALE DI LORENZA LEI 4- ESCLUSIVO! IL TESTO INTEGRALE (24 PAGINE DA SCARICARE) DELLA MEMORIA DIFENSIVA DI MINZOLINI SCRITTA DAL CELEBRE PENALISTA FRANCO COPPI CON LE LETTERE CHE PERMETTEVANO AL DIRETTORISSIMO L’USO DELLA CARTA DI CREDITO AZIENDALE

CLICCA QUI per scaricare il testo integrale della memoria difensiva di Minzolini

Paolo Bracalini per "il Giornale"

A poche ore dal Cda chiamato a decidere sulla testa di Augusto Minzolini, regna ancora il caos. Sembra che il dg Lorenza Lei abbia fatto i conti senza l'oste,che in questo caso sono i voti del Consiglio d'amministrazione. Quelli che vogliono cacciare il direttore del Tg1 (i consiglieri del Pd e quello dell'Udc) non sono d'accordo con il nome sostitutivo messo sul piatto dal dg, cioè l'interim dell'attuale capo della TgR Alberto Maccari. Rizzo Nervo, combattivo consigliere piddino, è pronto a dimettersi per non far passare il pensionando Maccari (la scusa è che sarebbe un direttore a tempo, la verità è che vogliono un sostituto più terzista), il presidente Rai Garimberti (anche lui Pd) minaccia altrettanto se il Cda non silurerà Minzolini, mentre tre voti pro Minzolini sembrano certi (Verro, Bianchi Clerici e Petroni).

Un pastrocchio mai visto. Le incognite sono due Pdl, Rositani (più orientato a difendere Minzo) e soprattutto Alessio Gorla, orientato invece a seguire gli ordini della Lei, quindi contro le indicazioni del suo partito. Ma perché? A Viale Mazzini i rumors parlano di un conflitto di interessi familiari che imbarazzerebbe il berlusconiano Gorla, manager dal lunghissimo curriculum televisivo. La moglie, Daniela Schiapparelli, lavorerebbe come casting director per Rai Fiction, divisione sotto il controllo della direzione generale.

Un veleno e basta, tra i molti che circolano in queste ore. Insomma il caos regna in un'azienda che funziona in un modo curioso, dove per esempio il sindacato dei giornalisti Rai (Usigrai) si batte non per difendere il giornalista Rai Minzolini, ma per farlo rimuovere (come se la Fiom sostenesse il licenziamento di un operaio di Termini Imerese...).
Lo scontro politico (terzo polo montista contro vecchia maggioranza) prende la forma di disputa legale, in punta di codicillo. I vertici (Lei-Garimberti) schierano i pareri di tre studi superbig (Severino, Pessi, Bonelli), che motivano l'automatismo della rimozione in base ad una legge del 2001 sulle società a capitale pubblico.

Ma il direttore del Tg1 schiera i suoi professori di diritto, gli avvocati Federico Tedeschini e Franco Coppi (già difensore di Giulio Andreotti e poi di Sabrina Misseri), che ricostruiscono la vicenda della carta Visa (data a Minzolini per compensare una riduzione del compenso rispetto al predecessore Riotta e la rinuncia alle collaborazioni con Panorama) e soprattutto la questione del presunto «obbligo» della Rai di rimuoverlo dopo il rinvio a giudizio.

La legge è chiara se si applica ad un ente pubblico e ad impiegati o funzionari pubblici, molto meno se applicata ad una figura come il direttore di un tg.Dice infatti la norma che l'amministrazione «trasferisce» il dipendente «ad un ufficio diverso», ma che dev'essere corrispondente «per inquadramento, mansioni e prospettiva di carriera». E che altra mansione equivale in Rai, secondo questi parametri, alla direzione del Tg1? Non certo la corrispondenza da una sede estera, dove la Lei vorrebbe spedire Minzolini. Dunque, c'è ampia materia per contendere in tribunale. E un ricorso del direttore del Tg1 avrebbe chances di essere vincente.

Dunque il cda di oggi ha una bella gatta da pelare. La Lei porterà una sola delibera (rimozione più nomina) e non due distinte, cosa che complica ancora di più la faccenda, perché i consiglieri su fronti opposti saranno costretti a votare allo stesso modo. Si tenterà un accordo in extremis, all'ultimo momento, ma sembra difficile accontentare il centro-sinistra che spinge per Massimo Franco ( Corriere ) e Mario Orfeo (ex Tg2, ora Messaggero). A meno di un'implosione drammatica: salta tutto il Cda, così Monti può vestire di sobrio loden anche la Rai. P.S. Qualcuno sa che fine ha fatto Zavoli, presidente della Vigilanza?

 

ALESSIO GORLA E MOGLIE DANIELA1el52 alessio gorla moglieGARIMBERTI E LORENZA LEI PAOLO GARIMBERTI LORENZA LEI VASA VASA casa23 alberto maccari vice tg1MINZOLINI E BERLUSCONI MASSIMO FRANCO

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)