LA STAMPA INTERNAZIONALE - ARIA DI PRIMAVERA CONTRO LA TURCHIA ISLAMIZZATA

DAGOREPORT

1 - THE NEW YORK TIMES - A destra, "La Cina sta raccogliendo i maggiori profitti del boom petrolifero dell'Iraq" - A sinistra, "Cresce la pressione per creare dei farmaci per i ‘superbatteri'" - Al centro, "Le donne in Senato affrontano l'esercito sugli abusi sessuali" - "Dietro le proteste sui piani di costruzione, una lotta più ampia sull'identità turca"

2 - THE WASHINGTON POST - A destra, "La spaccatura fra i repubblicani su Medicaid si allarga" - A sinistra, "Un'azienda ha pagato la first lady della Virginia 36 mila dollari" - In basso, "Nella guerra ai talebani, la rivolta di un solo uomo"

3 - THE WALL STREET JOURNAL (EUROPE) - In apertura, "Si intensificano le proteste in Turchia" - In basso, "Ubs France finisce sotto inchiesta per evasione fiscale" - "Glencore e Blackstone puntano all'unità del ferro di Rio Tinto"

4 - THE GUARDIAN - In apertura, "I ministri si affrettano a cambiare le leggi mentre gli scandali delle lobby colpiscono la Camera dei Lord", "Tre parlamentari si dimettono dopo le accuse", "I principali partiti si preparano a nuove rivelazioni" - Al centro, "Strip tease sulla costa: il sole splende sui nudisti per beneficenza" - A destra, "Polizia: cambiare la legge per chiudere il gap etnico nelle forze dell'ordine" - In basso, "Il sesso orale ha causato il cancro alla gola che mi ha quasi ucciso, dice Douglas"

5 - THE INDEPENDENT - In apertura, "‘Incombe una crisi istituzionale' se i Lord respingono il piano sui matrimoni gay" - Al centro, "Brad Pitt e Angelina Jolie: il ritratto della salute"

6 - THE TIMES - In apertura, "Alcuni parlamentari vengono espulsi per mettere fine al malcostume", "Clegg abbandona l'opposizione alla riforma dei Lord" - A destra, "Giro di vite dell'ufficio del Lavoro sugli stage non pagati"

7 - THE DAILY TELEGRAPH - In apertura, "Clegg promette una legge per ripulire il parlamento dal malcostume" - Al centro, "Grazie a tutti, dice Angelina" - A sinistra, "Lavoro: taglieremo i sussidi energetici invernali per i pensionati più ricchi" - In basso, "Non bloccare il matrimonio gay alla Camera dei Lord, avverte l'arcivescovo" - "Il jet della Raf e il pappagallo morto"

8 - FINANCIAL TIMES (EUROPE) - In apertura, "Riprendono le proteste in Turchia", "I manifestanti marciano di nuovo verso piazza Taksim", "Erdogan si scaglia contro i ‘saccheggiatori'" - A destra, "Il capo di Wells avverte la Federal Reserve della proposta sul debito" - In basso, "Google pronta a fare concorrenza ad Apple con la sua piattaforma per le app"

9 - DAILY MAIL - In apertura, "Un farmaco può dimezzare il rischio di un ritorno del cancro al seno" - A destra, "La coraggiosa Angelina ruba la scena"

10 - THE SUN - In apertura, "Arresteremo Tulisa, dicono i poliziotti", "La star sarà interrogata sul caso cocaina" - A sinistra, "Tomb parader: la prima uscita di Angelina dopo la mastectomia"

11 - DAILY MIRROR - In apertura, "Il maniaco che voleva uccidere Harry era diventato un integralista musulmano in carcere" - In alto, "La polizia interrogherà Tulisa sul ‘caso cocaina'" - "Angelina: sono molto, molto fortunata"

12 - DAILY EXPRESS - In apertura, "I migranti affrontano un nuovo divieto sui sussidi" - A destra, "La coraggiosa Angelina: mi sento alla grande"

13 - LE FIGARO - In apertura, "Hollande vuol far pagare le famiglie" - A sinistra, "I turchi si rivoltano contro le derive autoritarie di Erdogan" - Al centro, "Sicurezza: le nuove armi di cui si equipaggerà la polizia"

14 - LIBÉRATION - In apertura, "Turchia: aria di primavera", "A Istanbul, le manifestazioni del weekend contro il potere ravvivano il ricordo delle rivoluzioni arabe del 2011" - In basso, "Biennale di Venezia: l'edizione integrale" - "Philippe Péninque, da Cahuzac a Karachi passando per la Svizzera"

15 - LA CROIX - In apertura, "La politica familiare al tempo del rigore" - In alto, "I turchi criticano la deriva autoritaria di Erdogan" - In basso, "Fabbriche tessili in Bangladesh, la ministra Nicole Bricq esige delle misure"

16 - LES ECHOS - In apertura, "Medef: i datori di lavoro tentati da una linea più dura" - Al centro, "Assegni familiari: le prime economie sociali dell'era Hollande" - "Come la Fnac si venderà in Borsa"

17 - LA TRIBUNE - In apertura, "L'imprenditore sta causando il caos nel governo" - In basso, "Atene vuole incoraggiare la delazione per lottare contro la corruzione" - "17 mila candidati per uno stage estivo presso Goldman Sachs" - "Ubs France messa sotto inchiesta"

18 - EL PAIS - In apertura, "I grandi paesi europei resistono ai diktat di Bruxelles" - Al centro, "Un'ondata massiccia di proteste sfida il governo turco"

 

THE WASHINGTON POST THE WALL STREET JOURNAL THE DAILY TELEGRAPH THE GUARDIAN LES ECHOS LIBERATION LA CROIX LA TRIBUNE DAILY MIRROR EL PAIS

Ultimi Dagoreport

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – GIAMPAOLO ROSSI IERI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI NON HA INCONTRATO SOLO I FRATELLINI D’ITALIA, MA TUTTI I PLENIPOTENZIARI PER LA RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI). TUTTI SI SONO LAMENTATI CON L’EX FILOSOFO DI COLLE OPPIO, MA IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOTENENTE DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI ALLEGRI DI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO DI LARIANO…

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....