LA STAMPA INTERNAZIONALE - I QUATTRO MINUTI FATIDICI DEL PAPA

DAGOREPORT

1 - THE NEW YORK TIMES - A destra, "La spaccatura in due partiti complica la probabilità di misure contro le armi", "Il Senato pronto a dibattere: i repubblicani sono divisi, alcuni democratici hanno detto che voteranno no" - A sinistra, "I giudici valutano la questione dei brevetti ai geni umani" - Al centro, "Il Venezuela elegge il successore di Chávez" - "Mentre Wall Street vola in un'epoca difficile, la dimensione di un'azienda è un fattore fondamentale" - "Gli interpreti afghani per gli Stati Uniti sono lasciati bloccati e a rischio"

2 - THE WASHINGTON POST - A destra, "Per la lobby delle armi un raro scisma" - Al centro, "Gli Stati Uniti danno da mangiare ai siriani, ma con discrezione" - A sinistra, "Rubio si assume un grosso rischio nella legislazione sugli immigrati"

3 - THE WALL STREET JOURNAL (EUROPE) - In apertura, "I rivali della Merkel cercano un punto d'appoggio" - Al centro, "Il Venezuela sceglie un presidente" - In basso, "Cresce la pressione su Microsoft e Intel" - In alto, "I quattro minuti fatidici del papa"

4 - THE GUARDIAN - In apertura, "Damasco non può più ignorare il suono della guerra" - A destra, "Via libera alla protesta al funerale della Thatcher" - In basso, "Il grande-stato Gran Bretagna? La simpatia degli elettori per i poveri" - "La Bbc respinge la richiesta di cancellare il suo documentario sulla Corea del Nord"

5 - THE INDEPENDENT - In apertura, "Le insegnanti protestano contro la riforma dei curricula di Gove" - In basso, "Andrew Marr: ‘Sono fortunato ad essere vivo'" - A destra, "Ne è valsa la pena rischiare delle vite per girare il documentario sulla Corea del Nord, dice il capo della Bbc" - "Un conto da 27 mila sterline per lo scontro sui biglietti dei treni"

6 - THE TIMES - In apertura, "La bbc ha lasciato gli studenti all'oscuro sul viaggio in Korea" - A destra, "L'Ukip non sarebbe mai esistito sotto il governo Thatcher, dice Farage"

7 - THE DAILY TELEGRAPH - In apertura, "Una tassa patrimoniale per pagare i salvataggi dell'Ue" - Al centro, "La Thatcher faceva affidamento sui fatti, dice lo scienziato Archer" - In basso, "Bisogna lavorare fino ai 70 anni per colmare il divario nella forza lavoro, avvertono i ministri"

8 - FINANCIAL TIMES (EUROPE) - In apertura, "I commercianti raccolgono 250 miliardi di dollari grazie al boom delle materie prime" - A destra, "I manager dei maggiori hedge fund portano a casa 8 miliardi in meno" - In basso, "I prezzi crescenti del pomodoro in Brasile minacciano la ri-elezione di Roussef"

9 - DAILY MAIL - In apertura, "La rivolta delle madri casalinghe", "Le madri si uniscono ai parlamentari Tory per chiedere una politica delle tasse più ben disposta verso la famiglia" - In basso, "Una ragazza di 11 anni che canta di ‘incontri occasionali' a Britain's Got Talent" - "Panorama ha messo a rischio la vita degli studenti in Corea del Nord"

10 - DAILY MIRROR - In apertura, "La rivolta di Wembley alimentata dalla cocaina" - A sinistra, "I manifestanti contro la Thatcher arrestati prima del funerale" - In alto, "Il matrimonio rock degli Osbourne"

11 - DAILY EXPRESS - In apertura, "Nuovo blitz contro i truffatori dei benefit" - In basso, "Perché Carol Vonderman è pronta a sorridere di nuovo"

12 - LE FIGARO - In apertura, "Matrimoni gay: la manovra del governo esaspera gli oppositori" - A sinistra, "Papa Francesco inizia la riforma del Vaticano" - Al centro, "Pubblicazione dei patrimoni: il malcontento degli eletti Ps"

13 - LIBÉRATION - In apertura, "Florange: l'acciaio tradito", "Gli ultimi altiforni dell'acciaieria della Mosella saranno spenti stasera. La fine di una lotta che lascia un'intera regione dissanguata" - In basso, "Data center, il volto nascosto di internet" - "Egitto: Mubarak resuscitato due volte" - "Offshore Leaks, scene da uno scoop"

14 - LA CROIX - In apertura, "La politica arricchisce sé stessa?", "Il caso Cahuzac getta il sospetto sugli eletti, ma la maggior parte di loro, se si guadagna da vivere onestamente, non fa la sua fortuna con questa attività" - In basso, "Papa Francesco discute la riforma della Curia" - "I tesori del Santo Sepolcro esposti a Versailles" - In alto, "Sale la tensione sui ‘matrimoni per tutti'"

15 - LES ECHOS - In apertura, "Tasse, spesa pubblica: la Francia batte dei record" - Al centro, "Gli europei vogliono accelerare la lotta contro i paradisi fiscali" - "Assemblee generali 2013: il salario dei dirigenti resta una grande sfida" - In basso, "Twitter sbarca sul mercato della musica"

16 - LA TRIBUNE - In apertura, "Evasione fiscale: l'Europa stringe la morsa" - In basso, "Non c'è che l'industria che soffre!" - "Il Boeing 787 Dreamliner presto autorizzato a volare di nuovo" - "Tobin Tax in Francia: un incubo per la piazza di Parigi?"

17 - EL PAIS - In apertura, "Il Fmi fa scattare l'allarme per il fallimento europeo prima della crisi" - A destra, "Alonso torna a guidare l'auto" - Al centro, "Il Fisco e il Pp mettono pressione sul giudice per chiudere il caso Gürtel"

 

THE TIMES THE WASHINGTON POST LES ECHOS THE GUARDIAN LA CROIX LE FIGARO DAILY MIRROR LA TRIBUNE

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…