LA STAMPA INTERNAZIONALE - COCA-COLA: UNA NUOVA BEVANDA DIETETICA

DAGOREPORT

1 - THE NEW YORK TIMES - A destra, "Degradato l'inviato che ha testimoniato sull'incidente in Libia" - "L'inchiesta sull'attentato di Boston si concentra sul viaggio in Russia e sui contatti del sospettato" - A sinistra, "Una generazione perduta: i giovani rifugiati siriani lottano per sopravvivere"

2 - THE WASHINGTON POST - A destra, "Gli ufficiali: negati i fatti su Bengasi" - A sinistra, "Le morti dei migranti scuotono la contea del Texas"

3 - THE WALL STREET JOURNAL (EUROPE) - In apertura, "Il boom del gas di scisto è un disastro per le centrali a gas dell'Ue" - A destra, "Una nave si schianta contro il molo in Italia e provoca sette morti" - In basso, "Il Manchester United cerca il successore di Ferguson"

4 - THE GUARDIAN - In apertura, "I delinquenti saranno tenuti d'occhio dalle aziende private", "Il duro regime di 12 mesi per i prigionieri dopo il rilascio includerà i test per la droga" - A destra, "Semplicemente il migliore? Ferguson che si congeda dal Manchester United è la fine di un'era" - In basso, "I ribelli siriani passano con gli islamisti"

5 - THE INDEPENDENT - In apertura, "La Coalizione alla deriva mentre le politiche chiave scompaiono dal discorso della Regina" - Al centro, "‘Il calcio. Un inferno...' 80 milioni di sterline di azioni spazzate via dalla fine del tempo di Ferguson" - A destra, "Riunite con le loro famiglie dopo dieci anni in prigione"

6 - THE TIMES - In apertura, "Le protesi difettose ‘minacciano' il nascituro", "I ricercatori chiedono un'inchiesta sulla chirurgia per il seno" - A destra, "Ora Portillo si rivolta contro Cameron sul futuro dell'Ue"

7 - THE DAILY TELEGRAPH - In apertura, "Le cure d'emergenza sono in crisi, ammette il regolatore del Servizio sanitario nazionale" - A sinistra, "Il più grande allenatore della Gran Bretagna si ritira a 71 anni" - In basso, "La Thatcher ‘voleva la Gran Bretagna fuori dall'Ue negli anni Novanta'" - "Tutti i prigionieri affronteranno un anno di supervisione dopo il rilascio"

8 - FINANCIAL TIMES (EUROPE) - In apertura, "Coca-Cola agisce per allontanare le critiche sull'obesità", "Svelata l'etichetta e le politiche per una bevanda dietetica" - A destra, "Sir Alex Ferguson lascia dopo 26 anni di carriera nel mettere d'accordo personalità contrastanti" - In basso, "I titoli del Tesoro Usa soffrono della fuga di cervelli mentre le università lasciano le loro partecipazioni"

9 - DAILY MAIL - In apertura, "Una multa di 90 sterline per chi scrive messaggi mentre guida" - A destra, "Ora sarà Lord Ferguson?"

10 - THE SUN - In apertura, "L'asciugacapelli", "Manchester United 1986-2013", "Edizione dedicata a Ferguson"

11 - DAILY EXPRESS - In apertura, "Il miglior accordo per i britannici decenti", "La regina annuncia un giro di vite sull'immigrazione, incentivi per le imprese e aiuti per i pensionati" - A destra, "Sir Alex lascia il Manchester United", "Ferguson: perché amare mia moglie è stato il segreto del mio successo"

12 - LE MONDE - In apertura, "Riduzione delle spese pubbliche: i dipartimenti statali sotto pressione" - Al centro, "100 milioni di donne sono fuggite dal loro paese" - A destra, "Pakistan: le legislative minate dai talebani" - A sinistra, "Azevêdo deve far uscire l'Omc dalla paralisi" - In alto, "Wall Street vola, torna la paura della ‘bolla'"

13 - LE FIGARO - In apertura, "Sostegno agli studenti, servizi alle persone, aiuto giuridico... l'Ump si assegna delle nuove missioni" - A sinistra, "Il grande boom del turismo cinese in Francia" - Al centro, "I metodi inediti della gendarmeria per tracciare i criminali" - In alto, "Stati Uniti, sequestro di Cleveland: la polizia sotto accusa"

14 - LA TRIBUNE - In apertura, "L'Omc ha ancora un futuro?"

15 - EL PAIS - In apertura, "La Corte costituzionale sospende la dichiarazione di sovranità catalana" - In basso, "Henrique Caprile, il capo dell'opposizione in Venezuela: ‘Mi hanno rubato la vittoria elettorale'" - A destra, "Bruxelles ammette che il modello di salvataggio ha funzionato male"

 

THE WASHINGTON POST THE WALL STREET JOURNAL THE SUN THE GUARDIAN LE MONDE LE FIGARO EL PAIS DAILY EXPRESS

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?