LA STAMPA INTERNAZIONALE

DAGOREPORT

1 - THE NEW YORK TIMES - A destra, "I programmi sociali affrontano dei tagli nel budget di Obama" - "Un software è in grado di dare i voti agli esami" - Al centro, "La Cina ostenta la sua influenza su alcune regioni lanciando una caccia all'uomo per il signore delle droghe" - "L'eroe del Bronx è ora accusato di tradirlo"

2 - THE WASHINGTON POST - A destra, "Il Giappone pianifica una scossa per la crescita" - A sinistra, "Le minacce della Corea del Nord scuotono la Corea del Sud" - In basso, "Bitcoin: il futuro della valuta o un'altra bolla informatica?"

3 - THE WALL STREET JOURNAL (EUROPE) - In apertura, "La mossa audace della banca del Giappone per la ripresa" - In basso, "L'affare Dell potrebbe generare oltre 400 milioni di dollari di tasse per le aziende che finanzieranno l'accordo"

4 - THE GUARDIAN - In apertura, "I tre banchieri che hanno affossato HBOS", "Una banca così mal gestita sarebbe crollata anche senza la crisi del 2008" - Al centro, "Tensione in Corea" - A destra, "Osborne accusato di essere ‘cinico' sui bambini morti in un incendio e sul welfare" - In basso, "Non dimenticarmi: la Gran Bretagna cerca di tirarsi fuori sulla privacy in internet"

5 - THE INDEPENDENT - In apertura, "Peggio di Fred Goodwin!", "Il feroce verdetto sui capi della banca che hanno reso possibile il collasso da 40 miliardi di euro di HBOS" - In alto, "Quanto possiamo essere preoccupati dell'uomo con la bomba?"

6 - THE TIMES - In apertura, "Osborne nella bufera sui benefit del killer", "Il cancelliere lega il caso Philpott alla riforma del welfare" - Al centro, "Kate è forte ma il suo principe non riesce a baciare una bambina" - A destra, "Camminare fa bene al cuore quanto fare jogging"

7 - THE DAILY TELEGRAPH - In apertura, "Osborne: perché lo stato dovrebbe finanziare gente come Philpott?" - A destra, "La Gran Bretagna tristemente impreparata per i nuovi flussi di migranti dell'Ue, conclude uno studio" - In basso, "Il primo ministro: la separazione mette a rischio i posti di lavoro nella Difesa" . "L'aumento dei ‘non pensionati' che tornano al lavoro"

8 - FINANCIAL TIMES (EUROPE) - In apertura, "Il Giappone inizia la rivoluzione monetaria", "La banca centrale pronta a raddoppiare il denaro in circolazione", "Prevista un'inflazione del 2 per cento", "La Bce valuta un taglio del rating" - In basso, "Skilling, il truffatore di Enron, potrebbe essere presto rilasciato"

9 - DAILY MAIL - In apertura, "Osborne entra nella bufera Philpott" - In basso, "Baciare un principe? Non io, grazie!"

10 - THE SUN - In apertura, "Muori, Nick, muori!", "La rabbia della sorella dopo l'ergastolo a Philpott" - A sinistra, "Kate: il giorno per il bambino sarà il 15 luglio"

11 - DAILY MIRROR - In apertura, "Spregevole", "George Osborne, che ha tagliato crudelmente i benefit per i disabili, è stato beccato a parcheggiare sul parcheggio riservato ai disabili" - In alto, "Cameron: i coreani ora potrebbero sferrare un attacco nucleare contro il Regno Unito"

12 - DAILY EXPRESS - In apertura, "Rabbia per il nuovo allarme siccità" - In basso, "La regina vince il Bafta per ‘la migliore bond girl di sempre'"

13 - LE MONDE - In apertura, "Rivelazioni sui documenti segreti dei paradisi fiscali" - Al centro, "Il sistema offshore, nemico dichiarato della democrazia" - In alto, "I legami allo zolfo fra Cahuzac e l'estrema destra"

14 - LE FIGARO - In apertura, "L'impasse", "Indebolito dalle confessioni di Cahuzac e dal fatto che il suo tesoriere sia stato tirato in ballo, il presidente, in caduta libera nei sondaggi, sembra disarmato contro la gravità della crisi politica. Scarta, per adesso, l'ipotesi di un rimpasto" - Al centro, "Spagna: la infanta Cristina nelle reti della giustizia" - "Quanrant'anni dopo la sua morte, cosa resta di Picasso?" - In alto, "Corea del Nord: Washington prende la minaccia di guerra seriamente"

15 - LIBÉRATION - In apertura, "Hollande sotto assedio", "Di fronte ai danni provocati dalla bomba Cahuzac, il presidente riflette sui modi per uscire dalla crisi. ma esclude un rimpasto" - A destra, "A cosa serve la relazione franco-tedesca? Due giorni di dibattiti su un'amicizia necessaria" - "Il Pakistan espelle dei jihadisti francesi" - "Matrimoni per tutti: gli oppositori divisi"

16 - LA CROIX - In apertura, "Come riconciliare morale e politica"

17 - LES ECHOS - In apertura, "Mercato immobiliare: la mappa degli aumenti e dei ribassi" - Al centro, "Il caso di troppo che ha fatto precipitare la fiducia in Hollande" - A destra, "Areva: verso un contratto gigante in Turchia"

18 - LA TRIBUNE - In apertura, "Il paradiso fiscale delle Cayman è finito?" - In basso, "Crisi: la Bce pronta a tirare fuori le sue armi non convenzionali" - "Facebook ‘home' prende il controllo del vostro cellulare" - "Una futura piccola Mercedes su base Renault?"

19 - EL PAIS - In apertura, "Il principe Felipe: ‘I giudici meritano fiducia'", "Il Governo esprime la sua ‘enorme preoccupazione' per l'inchiesta sulla Infanta", "Il Psoe chiede neutralità alla casa reale" - A destra, "Tutte le facoltà di medicina si uniscono contro i tagli al sistema sanitario"

 

THE WASHINGTON POST THE WALL STREET JOURNAL THE TIMES THE NEW YORK TIMES THE DAILY TELEGRAPH LIBERATION LES ECHOS LE FIGARO THE GUARDIAN LA TRIBUNE LA CROIX FINANCIAL TIMES EL PAIS

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?