LA STAMPA INTERNAZIONALE - L’ITALIA RISCHIA DI PERDERE MILIARDI DI EURO PER I DERIVATI FATTI DA DRAGHI

DAGOREPORT

1 - THE NEW YORK TIMES - In apertura, "I giudici bocciano la supervisione degli Stati, questione centrale nella riforma del diritto di voto", "Obama costernato" - A sinistra, "Segnali misti mentre i talebani provano un'altra tattica"

2 - THE WASHINGTON POST - In apertura, "La corte blocca una parte cruciale della riforma del diritto di voto" - A sinistra, "Obama svela l'agenda climatica" - Al centro, "Un donatore avrebbe comprato un Rolex per McDonnell"

3 - THE WALL STREET JOURNAL (EUROPE) - In apertura, "La banca centrale cinese agisce per sedare la crisi di liquidità" - A destra, "Giorni pericolosi per l'India con le alluvioni monsoniche" - In basso, "L'erosione del supporto dell'Ue mette in pericolo la risposta alla crisi" - "Il fuggitivo è in aeroporto, libero di volare, dice Putin"

4 - THE GUARDIAN - In apertura, "La Germania spara a zero sulla Gran Bretagna e chiede spiegazioni sulla sorveglianza di massa di internet e telefoni" - A destra, "La polizia monitora quasi 9 mila ‘estremisti'" - In basso, "Infarti, fratture, unghie finte... un giorno tipico al pronto soccorso"

5 - THE INDEPENDENT - In apertura, "Lo scandalo dell'informatore della polizia", "Degli investigatori privati corrotti sono riusciti a infiltrarsi nel programma protezione testimoni", "I funzionari di polizia sapevano da anni della violazione cruciale nei sistemi di sicurezza, ma non hanno fatto nulla" - Al centro, "Wimbledon: ecco a voi miss Robson" - A destra, "Un ponte fra il nord e il sud di Londra"

6 - THE TIMES - In apertura, "King avverte i giovani sulla bomba a orologeria degli affitti - In alto, "Basta spiare, dice il pioniere di internet all'Occidente" - "La vera Amy Winehouse", "Mia sorella la superstar, di Alex Winehouse"

7 - THE DAILY TELEGRAPH - In apertura, "Le agenzie di spionaggio guadagnano altri milioni per combattere la minaccia del terrorismo" - Al centro, "Laura torna a colpire per la Gran Bretagna" - A sinistra, "Il capo del Servizio sanitario nazionale screditato incolpa i media" - In basso, "Vacanze dell'orrore per una donna su dieci" - "Brady: gli omicidi erano ‘ricreativi'" - In alto, "Giorgio Armani: un trionfo a Roma per la star della passerella e di Hollywood"

8 - FINANCIAL TIMES (EUROPE) - In apertura, "Marcia indietro di Pechino sul supporto alle banche" - A destra, "Stroncata la riforma sul diritto di voto negli Usa" - Al centro, "Le banche affrontano un colpo dall'aumento della resa dei bond" - In basso, "L'Italia rischia di perdere miliardi di euro per i derivati"

9 - DAILY MAIL - In apertura, "Nauseante", "Minacce di morte. La tomba di sua madre dissacrata. Il suo business distrutto. La talpa che ha portato alla luce lo scandalo del Mid-Staffordshire è trascinata via da casa sua" - In basso, "Laura, l'ultima ragazza britannica a Wimbledon resiste" - "Centomila espatriati perderanno i sussidi per il carburante"

10 - THE SUN - In apertura, "Sono grande come Jack lo Squartatore", "L'assassino Brady parla dopo 50 anni di carcere"

11 - DAILY MIRROR - In apertura, "Brady: sono come Jack lo Squartatore"

12 - DAILY EXPRESS - In apertura, "La pensione statale sotto minaccia", "I ministri dicono che potrebbe essere sulla lista dei tagli" - In basso, "Laura dà al tennis femminile britannico una grande spinta"

13 - LE MONDE - In apertura, "Bilancio 2014: Hollande aggiunge un miliardo di euro per i posti di lavoro sovvenzionati" - Al centro, "Transizione dolce al vertice dello Stato del Qatar" - In alto, "Pippo Delbono fa un grande film con il suo telefono"

14 - LE FIGARO - In apertura, "Ci risiamo: il progetto di Taubira divide il governo" - Al centro, "Il caso Snowden, odore di guerra fredda" - "Borloo chiede gli stati generali dell'opposizione"

15 - LIBÉRATION - In apertura, "Antifascisti: generazione Méric" - Al centro, "Cinema: viaggio da Jean-luc Godard"

16 - LA CROIX - In apertura, "La bella estate dei festival" - A destra, "Riforma della costituzione in vista per il Brasile"

17 - LES ECHOS - In apertura, "Polemica sul debito: quello che dica la Corte dei conti" - Al centro, "Automobile: la Cina mostra le sue ambizioni europee" - "‘Shadow banking': l'irresistibile ascesa della finanza dell'ombra"

18 - EL PAIS - In apertura, "Griñán lascia la Giunta andalusa" - In basso, "Putin sfida Obama rifiutandosi di consegnare Snowden"

 

THE WASHINGTON POST THE WALL STREET JOURNAL THE GUARDIAN THE DAILY TELEGRAPH LIBERATION LE MONDE LA CROIX

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)