L’INGLORIOSO CHA CHA CHA DELLA CANALIS. UN GIURATO RIFERENDOSI ALLA COREOGRAFIA CHE PARTIVA DA UN RISVEGLIO TRA LE LENZUOLA, HA CHIOSATO: “SEI STATA MOLTO BRAVA A LETTO” - DEPUTATI A 18 ANNI? S’È MAI VISTO SANTA ROMANA CHIESA FARE VESCOVI DEI SEMINARISTI? - STANDARD & POOR’S TRASCURA UN DETTAGLIO DECISIVO: DALLE PARTI NOSTRE, PER FORTUNA, GIRA ANCORA MOLTO LA PATONZA - DALLE INTERCETTAZIONI NASCE IL “PARTITO DELL’AMÒ”…

1 - CANALIS, UN INGLORIOSO CHA CHA CHA...
C. Maf. per il "Corriere della Sera"
- Non è che tutti si nasca con i geni di Nureyev. Però non è neanche obbligatorio farlo sapere al mondo intero. Elisabetta Canalis invece ha scelto di partecipare a «Dancing with the stars», versione americana di «Ballando con le stelle». Prima puntata, salva per un pelo: è arrivata penultima. E, anche oltreoceano, sempre lo stesso coro di critiche al termine della sua non esattamente luminosa performance: legnosa, rigida, ingessata. Insomma, sembrava di essere a Sanremo.

Solo che l'altra sera la nostra showgirl ha dovuto portare a casa anche il commento non proprio da gentleman di un giurato, che, riferendosi alla coreografia che partiva da un risveglio tra le lenzuola, ha chiosato: «Sei stata molto brava a letto». Un cha cha cha non tra i più gloriosi. Nemmeno per una come la Canalis che non ha mai fatto mistero di non essere cresciuta a pane e balletto fin dai tempi dei ben più semplici stacchetti da velina. Ma il sogno americano vale pure qualche sudata in sala prove. Del resto, ci aveva già provato come attrice, con Leverage e non era andata meglio. In ogni caso può dire di essere stata per anni la fidanzata di George Clooney. E non è poco, comunque.

2 - DEPUTATI A 18 ANNI? COME DIREBBE GIOVANARDI: "S'È MAI VISTO SANTA ROMANA CHIESA FARE VESCOVI DEI SEMINARISTI?"
Pietrangelo Buttafuoco per "Il Foglio"

Questa proposta di Giorgia Meloni, ministro della Gioventù, di portare a diciotto anni l'età bastevole per essere eletti deputati è preoccupante. E solo facile demagogia. Sarebbero solo disoccupati cui dare un posto di lavoro, anzi, uno stipendio. E poi, dopo cinque anni, confermarli, aspettare ancora qualche legislatura per maturare la pensione e dare linfa alla gerontocrazia sotto le mentite spoglie di un asilo per l'infanzia abbandonata. Questo diventerebbe l'Aula sorda e grigia. E poi, come dice Carlo Giovanardi, l'argomento forte è uno solo: "s'è mai visto Santa Romana Chiesa fare vescovi dei seminaristi?".

3 - STANDARD & POOR'S SI ALLARMA, CI ALLARMA, ALLARMA GLI INVESTITORI, TRASCURANDO UN DETTAGLIO DECISIVO: DALLE PARTI NOSTRE, PER FORTUNA, GIRA ANCORA MOLTO LA PATONZA.
Andrea Marcenaro per "Il Foglio"

Standard & Poor's ci ha declassati, ci ha tagliato il rating, dubita sulla nostra capacità di fare fronte al debito, denuncia l'inefficacia della risposta nostra nell'affrontare la crisi, riduce l'immagine del governo, del Parlamento, l'ossessiva blindatura dello status quo, il sindacalismo ottocentesco che ci contraddistingue, inchioda le aziende italiane in posizione dominante, quindi recalcitranti davanti alle regole del mercato, punta l'indice contro gli ordini professionali avvinghiati alle posizioni di rendita, ed evita di diffondersi sul pubblico impiego per carità di patria.

Cioè. Standard & Poor's si allarma, ci allarma, allarma gli investitori, l'Europa, e agita il fantasma di un suo punto di vista legittimo, ma soggettivo, secondo cui le prospettive della crescita italiana sarebbero indebolite, trascurando un dettaglio decisivo: dalle parti nostre, per fortuna, gira ancora molto la patonza.

4 - IL PARTITO DELL´AMÒ
Filippo Ceccarelli per "la Repubblica"

Tic dell´anima e sventure lessicali: amò. Esempi intercettati: «Amò, questa sera ti voglio proprio zoccola». Oppure: «Amò, io mi voglio candidare al Parlamento europeo». E anche (e quindi): «Amò, ho bisogno di soldi». E dunque: «Il solito, amò: mille». Amò, amò, amò: che pure dovrebbe suonare come semplice diminutivo di "amore", e invece si è perso per strada, l´amore, s´è fatto secco e sfrontato, s´è immiserito, inacidito, forse è malato. Gianpy (Tarantini) dice sempre «amò», e «amò» gli rispondono le ragazze anche per iscritto, e pure tra loro, che non si amano per niente, è tutto un malaugurato fiorire di "amò".

Erosione e deformazione dei sentimenti, dittatura dell´intimità da display, torneo di consumo rapido e semplificato. Intanto finisce l´estate e se ne va in archivio l´inno "Ostia beach": «Senti, amò, er bar sta lì/ sto a sudà da morì».

 

ELISABETTA CANALIS STACEY KEIBLER E ELISABETTA CANALISGiorgia Meloni TARANTINI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....