STRATEGIA DELLA PENSIONE - STANGARE I VITALIZI D’ORO UN SUPERTAGLIO AI VITALIZI D'ORO, ALLA FINE, PERMETTEREBBE DI SPALMARE SUGLI ASSEGNI MINIMI NEANCHE 20 EURO AL MESE

Francesco De Dominicis per "Libero quotidiano"

Pure se Robin Hood decidesse di esagerare, a colpire le pensioni dei ricchi, il bottino da spartire per i poveri sarebbe ridicolo. Roba da pochissimi caffè al mese. Il mito della stangata agli assegni previdenziali super, da «punire» nella logica redistributiva e di equità sociale, va a sbattere clamorosamente sui numeri. I quali mostrano come il giochetto «tolgo ai ricchi per dare ai poveri», che rimbalza sistematicamente nelle campagne elettorali e nei discorsi di qualche sindacalista non troppo originale, funziona poco. Anzi per niente. Con buona pace dei populisti e dei fan della demagogia.

Abbiamo fatto due conti e vi diciamo in anticipo il risultato: aggredendo gli assegni d'oro, cioè superiori a 10mila euro al mese con una tosata spropositata (e palesemente illegittima) del 50%, si riuscirebbero a girare appena 3 euro mensili a chi intasca dall'Inps meno di mille euro.

E pur volendo abbassare l'asticella dell'intervento - chiedendo un «contributo», magari del 20%, anche alle pensioni che galleggiano nella fascia che va da 5mila a 10mila euro - si metterebbe insieme un gruzzoletto che, spalmato tra i più sfortunati, darebbe ciascuno 12 euro al mese. In totale, dunque, stiamo parlando di un incremento di 15 euro mensili, con un'operazione che - non ci sono dubbi - verrebbe censurata al primo passaggio dinanzi i giudici della Corte costituzionale.

Insomma, nel marasma della previdenza tricolore ci saranno pure squilibri clamorosi e ingiustizie lapalissiane. Tuttavia, non sembrano esserci spazi per blitz sulla falsa riga della legenda di Sherwood. Avvolgiamo il nastro. Armatevi di pazienza e seguite il conteggio dall'inizio. I dati sul sistema previdenziale italiano - che pesa complessivamente sul bilancio pubblico per 270,7 miliardi con 23,5 milioni di pensioni pagate ogni «27» del mese - sono stati snocciolati dall'Istat ieri.

Tutti gli importi contenuti nel rapporto dell'Istituto di statistica sono al lordo delle tasse e le «nostre» ipotesi di redistribuzione sono realizzate sulla base di 13 mensilità. Partiamo dai vitalizi «mini»: sotto la soglia «simbolica» dei mille euro, l'Inps eroga 15,8 milioni di pensioni e, di questi, 7,9 milioni (il 33% del totale) non arrivano a 500 euro. Nella (virtuale) manovra del partito guidato da Robin Hood, poi, vanno individuati i ricchi, ovviamente.

Anche qui due fasce separate: oltre quota 10mila, l'Inps paga 8.559 assegni previdenziali che valgono, in totale, ben 1,3 miliardi di euro (con una media di 155mila euro l'anno). Poi c'è un secondo gruppo, da 5mila a 10mila, in cui l'Istat ha contato 164.770 «posizioni» all'ente di previdenza che pesano, sulle casse pubbliche, per 12,4 miliardi.

Passiamo alle ipotetiche mazzate. Un prelievo pari al 50% del monte pensioni super (quelle che viaggiano oltre quota 10mila euro) garantirebbe un bottino da 661,5 milioni l'anno. Cifra che aggiungerebbe appena 3 euro a ciascuno dei 15,8 milioni di assegni «mini».

La sforbiciata al secondo gruppo (5-10mila euro), invece, assicurerebbe un «gettito» di 2,4 miliardi e un incremento di altri 12 euro per le prestazioni basse. In totale, come accennato, stiamo parlando di 15 euro al mese di «aumento». Non proprio un salto di qualità tangibile per le tasche dei pensionati. Al massimo, qualche caffè in più pagato dallo Stato, a giorni alterni. Tagliatele pure, le pensioni d'oro. Basta sapere che - comunque - non risolverete il dramma di chi non arriva alla fine del mese.

 

PENSIONI PENSIONE INPS PENSIONI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO