rey star wars

PARACULI STELLARI - “STAR WARS” E’ UN MANIFESTO POP CHE NON CONOSCE CONFINI MA SA BENE COME STRIZZARE L’OCCHIO ALLO SPIRITO DEI TEMPI - IN QUESTE SETTIMANE DI RIBELLIONE CONTRO LE MOLESTIE SESSUALI, LA FIGURA TORMENTATA DELL'EROINA DELLA RESISTENZA REY DIVENTA ICONA DEL NUOVO FEMMINISMO A MANO ARMATA

star wars gli ultimi jedi 8

Massimiliano Panarari per “la Stampa”

 

Anche se qualcuno degli appassionati ha arricciato il naso e aggrottato il sopracciglio, «Star Wars: Gli ultimi Jedi» sta spopolando in giro per il mondo. E l' ottavo episodio della saga di Guerre Stellari ha raggiunto l'ennesimo trionfo di pubblico già nel primo fine settimana prenatalizio di programmazione.

star wars gli ultimi jedi 9

 

Tra spin off e filone principale (composto di una trilogia «originale» e di una prequel, ancorché retrospettiva), questo franchise fantascientifico inventato da George Lucas continua invariabilmente a incontrare uno straordinario successo sin dalla sua genesi nell' ormai lontano 1977. Un periodo che, specialmente negli Stati Uniti, costituisce infatti lo stadio aurorale e inaugurale della cultura postmoderna, di cui il ciclo di Star Wars è uno dei manifesti cinematografici pop per eccellenza.

star wars gli ultimi jedi 6

 

Dal punto di vista della capacità di creare mitologie e mondi narrativi questa saga può venire paragonata al ciclo tolkieniano, similarmente fondato sul «manicheismo etico» e sullo scontro di civiltà, rispetto ai quali è doveroso «schierarsi», tra il Bene e il Male.

 

star wars gli ultimi jedi 7

Così, Star Wars si rivela altrettanto formidabile nel proporre, appunto in salsa postmoderna, una propria cosmogonia (seppure proveniente da una centrifuga di elementi e plot che hanno costellato diverse epoche della storia del genere umano), uno storytelling avvincente, e un universo espanso costellato di rivoli «secondari» di trame - supportato, in epoca di capitalismo del brand, da un floridissimo merchandising.

 

star wars gli ultimi jedi 5

Guerre Stellari rappresenta un ipertesto estremamente flessibile, capace di adattarsi al momento contingente nel quale esce il singolo episodio, che va quindi ad aderire al peculiare spirito dei tempi di quell'anno. E non stiamo facendo (unicamente, e chiaramente) riferimento alla fotografia, alla computer graphic o agli effetti speciali che si sono via via evoluti nel tempo rispetto alla scena primigenia della pellicola del '77 (Guerre Stellari, successivamente sottotitolata Episodio IV: Una nuova speranza), per incontrare i gusti in transizione dell'audience.

star wars gli ultimi jedi 4

 

Ma al fatto che, trattandosi di una (space) opera aperta, e dunque polisemica, ciascuno spettatore può attribuire ai vari tasselli del mosaico i significati che più preferisce - e, così, in queste settimane di ribellione contro le molestie sessuali #MeToo (e di rivendicazione del protagonismo e del coraggio femminili), la figura tormentata dell' eroina della Resistenza Rey, nel cui sangue scorre impetuosa la Forza, assume una perfetta consonanza con l' attualità.

star wars gli ultimi jedi 3

 

E insieme a questa abilità metamorfica, la Forza (autentica) di Star Wars risiede soprattutto, e più di ogni altra cosa, nella sua natura di saga «religiosa» ecumenica. Di un sincretismo spirituale assoluto e universalistico (o globale), immaginabile alla stregua di una di quelle interconfessionali «camere vuote» di preghiera che vanno molto in California (e, non a caso, le guerre intergalattiche tra i buoni e i cattivi sono fortemente intrise di New Age).

 

star wars gli ultimi jedi 20

Nel patchwork-calderone misticheggiante - come hanno evidenziato vari libri (tra cui Il Vangelo secondo Star Wars di Peter Ciaccio e Andreas Köhn, Claudiana) - si ritrovano la speranza di redenzione «contro ogni speranza» giudaico-cristiana, lo gnosticismo della triade «padre-figlio-spirito», il buddismo e il templarismo dei cavalieri-monaci Jedi. E chi più ne ha, più ne metta, per i gusti di tutti i pubblici, verso delle fortune (al botteghino) sempre, e inequivocabilmente, stellari.

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO