rey star wars

PARACULI STELLARI - “STAR WARS” E’ UN MANIFESTO POP CHE NON CONOSCE CONFINI MA SA BENE COME STRIZZARE L’OCCHIO ALLO SPIRITO DEI TEMPI - IN QUESTE SETTIMANE DI RIBELLIONE CONTRO LE MOLESTIE SESSUALI, LA FIGURA TORMENTATA DELL'EROINA DELLA RESISTENZA REY DIVENTA ICONA DEL NUOVO FEMMINISMO A MANO ARMATA

star wars gli ultimi jedi 8

Massimiliano Panarari per “la Stampa”

 

Anche se qualcuno degli appassionati ha arricciato il naso e aggrottato il sopracciglio, «Star Wars: Gli ultimi Jedi» sta spopolando in giro per il mondo. E l' ottavo episodio della saga di Guerre Stellari ha raggiunto l'ennesimo trionfo di pubblico già nel primo fine settimana prenatalizio di programmazione.

star wars gli ultimi jedi 9

 

Tra spin off e filone principale (composto di una trilogia «originale» e di una prequel, ancorché retrospettiva), questo franchise fantascientifico inventato da George Lucas continua invariabilmente a incontrare uno straordinario successo sin dalla sua genesi nell' ormai lontano 1977. Un periodo che, specialmente negli Stati Uniti, costituisce infatti lo stadio aurorale e inaugurale della cultura postmoderna, di cui il ciclo di Star Wars è uno dei manifesti cinematografici pop per eccellenza.

star wars gli ultimi jedi 6

 

Dal punto di vista della capacità di creare mitologie e mondi narrativi questa saga può venire paragonata al ciclo tolkieniano, similarmente fondato sul «manicheismo etico» e sullo scontro di civiltà, rispetto ai quali è doveroso «schierarsi», tra il Bene e il Male.

 

star wars gli ultimi jedi 7

Così, Star Wars si rivela altrettanto formidabile nel proporre, appunto in salsa postmoderna, una propria cosmogonia (seppure proveniente da una centrifuga di elementi e plot che hanno costellato diverse epoche della storia del genere umano), uno storytelling avvincente, e un universo espanso costellato di rivoli «secondari» di trame - supportato, in epoca di capitalismo del brand, da un floridissimo merchandising.

 

star wars gli ultimi jedi 5

Guerre Stellari rappresenta un ipertesto estremamente flessibile, capace di adattarsi al momento contingente nel quale esce il singolo episodio, che va quindi ad aderire al peculiare spirito dei tempi di quell'anno. E non stiamo facendo (unicamente, e chiaramente) riferimento alla fotografia, alla computer graphic o agli effetti speciali che si sono via via evoluti nel tempo rispetto alla scena primigenia della pellicola del '77 (Guerre Stellari, successivamente sottotitolata Episodio IV: Una nuova speranza), per incontrare i gusti in transizione dell'audience.

star wars gli ultimi jedi 4

 

Ma al fatto che, trattandosi di una (space) opera aperta, e dunque polisemica, ciascuno spettatore può attribuire ai vari tasselli del mosaico i significati che più preferisce - e, così, in queste settimane di ribellione contro le molestie sessuali #MeToo (e di rivendicazione del protagonismo e del coraggio femminili), la figura tormentata dell' eroina della Resistenza Rey, nel cui sangue scorre impetuosa la Forza, assume una perfetta consonanza con l' attualità.

star wars gli ultimi jedi 3

 

E insieme a questa abilità metamorfica, la Forza (autentica) di Star Wars risiede soprattutto, e più di ogni altra cosa, nella sua natura di saga «religiosa» ecumenica. Di un sincretismo spirituale assoluto e universalistico (o globale), immaginabile alla stregua di una di quelle interconfessionali «camere vuote» di preghiera che vanno molto in California (e, non a caso, le guerre intergalattiche tra i buoni e i cattivi sono fortemente intrise di New Age).

 

star wars gli ultimi jedi 20

Nel patchwork-calderone misticheggiante - come hanno evidenziato vari libri (tra cui Il Vangelo secondo Star Wars di Peter Ciaccio e Andreas Köhn, Claudiana) - si ritrovano la speranza di redenzione «contro ogni speranza» giudaico-cristiana, lo gnosticismo della triade «padre-figlio-spirito», il buddismo e il templarismo dei cavalieri-monaci Jedi. E chi più ne ha, più ne metta, per i gusti di tutti i pubblici, verso delle fortune (al botteghino) sempre, e inequivocabilmente, stellari.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…