david bowie negli scatti di mick rock -14

STARDUST MEMORIES - PARLA MICK ROCK, STORICO FOTOGRAFO (E AMANTE) DI BOWIE: ''LOU REED ERA BRUMOSO COME NEW YORK, DAVID LUCCICANTE COME LONDRA. FU UNA FOTO A UNIRCI PER SEMPRE. VOI PENSATE CHE PER LUI L'IMMAGINE FOSSE TUTTO, INVECE ERA SOLO UN MEZZO PER ESPRIMERE LA SUA ARTE. IN STRADA, QUANDO LO CHIAMAVANO 'CHECCA', NON REAGIVA''

Antonello Guerrera per “la Repubblica

david bowie negli scatti di mick rock  9david bowie negli scatti di mick rock 9

 

«Fu una foto a unirci per sempre. Era il 1972, Bowie aveva i capelli rosso fuoco, c' era il giardino alla finestra, uno specchio sul tavolo. A un certo punto, David mi fissa, calibrando lo sguardo della sua immagine riflessa. Lo fulmino con uno scatto. Da allora disse: "Mick, hai i miei stessi occhi". Ed ecco che sento un altro scatto. Si era spalancata una porta. Quella di Bowie».

 

david bowie negli scatti di mick rock  6david bowie negli scatti di mick rock 6

Oggi Mick Rock ha 66 anni, è uno dei più celebri fotografi al mondo e per decenni, oltre a quella di Lou Reed, Iggy Pop e varie leggende della musica, ha immortalato l' anima dorata di Bowie. Perché Rock è stato a lungo il ritrattista ufficiale del "Duca bianco", che proprio un mese fa ha abbandonato il palcoscenico della vita, subito dopo l' uscita del suo ultimo album Blackstar, una malattia spietata e una reclusione negli anni sempre più inespugnabile. Pochi al mondo conoscono come lui Bowie, che gli aveva affidato la sua immagine sfacciata.

david bowie negli scatti di mick rock  20david bowie negli scatti di mick rock 20

 

Ma lei come lo aveva conosciuto, signor Rock?

«Era il marzo '72 e dovevo intervistarlo a Birmingham, dove aveva un concerto. Era appena uscito Hunky Dory, mal accolto dalla critica. Ci conoscemmo nel backstage. Cominciammo a uscire la sera. Iniziò tutto così».

 

E cosa ha pensato quando è tutto finito, un mese fa?

david bowie negli scatti di mick rock  16david bowie negli scatti di mick rock 16

«La sera prima ero collassato sul divano. Mi sono svegliato alle 3 di notte. Ho acceso la tv. C' era il video di Space Oddity. Poi ho capito. "Perché non mi ha detto niente?", ho pensato».

 

Era deluso dal fatto che Bowie l' avesse tenuta all' oscuro del suo male?

david bowie negli scatti di mick rock  15david bowie negli scatti di mick rock 15

«Non lo so. Poi però mi son detto: a David non piaceva parlare di malattie. L' ultima volta l' ho sentito una settimana prima della morte. Gli ho scritto una mail per dirgli che il nostro ultimo libro fotografico ( The Rise of David Bowie, 1972- 1973, ed. Taschen, ndr) stava andando molto bene. E lui aveva risposto: "Sono contento Mick, sono contento per noi". Nulla mi aveva fatto pensare a una morte imminente».

 

C' è chi dice che Bowie abbia architettato il suo addio nei minimi particolari, ai limiti dell' eutanasia.

«Non ci credo. David non si aspettava di morire così presto. Me lo ha detto anche il suo produttore ».

 

Un indizio però c' era: il suo ultimo album "Blackstar", la "stella nera".

david bowie negli scatti di mick rock  14david bowie negli scatti di mick rock 14

«Il suo testamento: il dolore, il paradiso... Lou Reed, invece, sapevo che mi avrebbe lasciato presto. Ma lui e Bowie erano diversi in tutto, anche nella morte».

 

In che senso?

david bowie negli scatti di mick rock  12david bowie negli scatti di mick rock 12

«Lou Reed era brumoso come New York, David luccicante come Londra. Bowie ha prodotto e creato fino all' ultimo istante, nonostante tutto. L' ho sempre ammirato per il coraggio, per la positività che emanava, per la sua sterminata gentilezza. E quelle due volte che ho rischiato di lasciarci la pelle mi è stato molto vicino: mi mandava fiori, soldi, stampe autografate per ricavarne denaro. Era un' anima dolce. Ma mi faceva incazzare».

 

nyt mick rock 0053nyt mick rock 0053

Perché?

«Per le sigarette. Certo, ci siamo fatti di tutto in passato. Poi però David ebbe un grave malore durante il suo ultimo tour, una decina di anni fa. E gli dissi: basta con le sigarette, ti uccidono, cazzo. Non fare la fine di George Harrison. Ma niente. Dopo la sua morte, mi son messo a risfogliare tutte le foto che gli ho scattato. Bowie era Schiele, Klimt e Modigliani messi insieme. E ho notato altri due elementi ricorrenti».

david bowie negli scatti di mick rock  8david bowie negli scatti di mick rock 8

 

Quali?

«Il suo sorriso e quella cavolo di sigaretta sempre tra le dita».

 

Bowie non aveva paura della morte?

david bowie negli scatti di mick rock  7david bowie negli scatti di mick rock 7

«Sì, invece. Soprattutto a inizio carriera. L' aereo lo terrorizzava. Durante un tour con Iggy Pop negli anni 70 si fece l' America in auto e treno, nel '74 Cannes-New York in nave. Poi il successo sciolse i suoi timori. Fino al 2004».

 

Che cosa accadde?

«Ebbe due gravi malori durante la sua ultima tournée. Da quel momento, si polverizzò quella patina di immortalità che sfoggiava. E si è recluso, sempre di più».

david bowie negli scatti di mick rock  5david bowie negli scatti di mick rock 5

 

Quando lo ha visto l' ultima volta?

«Qualche anno fa. Non ricordo cosa ci siamo detti. La gente veniva da me per arrivare a lui. Ma David aveva tirato su un muro. Ogni tanto mi confidava la voglia di ritornare sul palco. Poi però decise: basta apparizioni».

 

Come quando uccise l' alter ego "Ziggy Stardust" nel leggendario concerto dell' Hammersmith Odeon a Londra?

david bowie negli scatti di mick rock  4david bowie negli scatti di mick rock 4

«La sera prima, il 2 luglio '73, mi disse: "Domani è il giorno". Pensai che avesse deciso di lasciare la musica: aveva troppe pressioni. Invece toccò solo a Ziggy».

 

Perché lo fece?

«Perché Bowie era un innovatore irrefrenabile: sperimentava costantemente, era un sintetizzatore vivente. Ma soprattutto, voi pensate che per Bowie l' immagine fosse tutto».

david bowie negli scatti di mick rock  3david bowie negli scatti di mick rock 3

 

E invece?

«E invece era solo un mezzo, per poter esprimere la sua arte al maggior pubblico possibile. E farsi ascoltare. Come quando il 6 luglio '72, sul palco, mimò una scandalosa fellatio sul chitarrista Mick Ronson e mi chiedeva ossessivamente: "Hai scattato, sì?". Si immagini quel gesto nell' Inghilterra dell' epoca».

 

david bowie negli scatti di mick rock  2david bowie negli scatti di mick rock 2

Uno spirito libero come Bowie soffriva molto quella società bigotta e omofoba?

«In strada, mentre passeggiavamo, Bowie si beccava i peggiori insulti. Da "checca" in su. Ma lui non rispondeva mai. Li ascoltava, in silenzio. Si esprimeva solo sul palco. Certo, anche lui era un provocateur, come amava dire. Ma David era un provocatore buono».

david bowie negli scatti di mick rock  18david bowie negli scatti di mick rock 18david bowie negli scatti di mick rock  1david bowie negli scatti di mick rock 1david bowie negli scatti di mick rock  11david bowie negli scatti di mick rock 11david bowie negli scatti di mick rock  10david bowie negli scatti di mick rock 10david bowie negli scatti di mick rock  17david bowie negli scatti di mick rock 17david bowie negli scatti di mick rock  13david bowie negli scatti di mick rock 13david bowie negli scatti di mick rock  19david bowie negli scatti di mick rock 19

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO