IL CINEMA DEI GIUSTI - STAVOLTA TOM CRUISE SI E’ ROTTO I DRONI

Marco Giusti per Dagospia

Basta con sta rottura di droni! E aggiusta i droni, rompi i droni, rimettili a posto i droni... Ci avete rotto i droni. In questo "Oblivion", ricchissimo ma non del tutto risolto film di fantascienza diretto da Joseph Kosinski, architetto e designer già autore di un interessante "Tron: Legacy", il povero Jack Archer, cioè Tom Cruise, vivrebbe anche felice nel 2077 in quel che resta del pianeta Terra dopo che la solita guerra nucleare l'ha resa un po' invivibile.

Ha una bella donna tutta per sé, certa Vika, l'elegante Andrea Riseborough, che lo coccola, gli cucina, lo sveglia ogni mattina, gli controlla le spalle quando scende dalla loro casetta spaziale con piscina dove lei si ostina a fare il bagno nuda. Cosa volere di più? La sola rottura è che quando si rompono i droni che controllano la Terra, Tom Cruise deve correre a aggiustarli. E spesso se la vede con gli alieni rimasti sulla Terra, i bellicosi Scavengers, che di solito hanno la peggio.

Distrattamente si domanda che ci facciano ancora lì... Poi torna su da Vika e la vita procede come sempre. Se non ci fossero ogni tanto dei sogni di una memoria di chissà quando che gli riporta a galla la bella Olga Kurylenko in cima all'Empire State Building come se provenisse da qualche film mal digerito di Terrence Malick.

Il fatto è, ci spiega lo stesso Jack Harper, che, prima di andare in missione sulla Terra, dal Tet, la base spaziale che controlla la loro casetta e i droni, e dove dovrebbero vivere tutti i terrestri sopravvissuti, lui e Vika hanno avuto un raschiamento di memoria. Così conoscono solo quello che hanno fatto nel presente della loro missione. Nel bel quadretto familiare, insomma, qualcosa non torna.

Anche perché questi Scavengers, apparentemente degli alieni tipo Predator o degli zombies alla Walking Dead, hanno lo stesso nome degli eroi di un vecchio film western sadico fuori di testa di Robert Lee Frost del 1969. E, stranamente, non vogliono uccidere Jack Harper, ma solo attirare la sua attenzione.

Mettiamoci anche che Jack, di nascosto da Vika, ha un suo luogo segreto, una casetta nel verde con laghetto, dove ascolta vecchi vinili, si mette il cappellino da baseball, legge libri assurdi, poesia dell'Antica Roma in versione americana e anche un manuale di pesca (boh?).

Poi un giorno arriva da chissà dove una navetta spaziale che era in viaggio dal lontano 2017, l'anno dell'inizio della guerra aliena, e tra i piloti ibernati nelle loro navicelle, che i droni assurdamente iniziano a eliminare sotto i suoi occhi, Jack riesce a salvare proprio la bellissima Olga Kurylenko dei suoi sogni.

La cosa non piacerà affatto a Vika. Tutto questo scatenerà, assieme a un incontro ravvicinato cogli Scavengers, la riattivazione della memoria di Jack spiegandoci cosa è veramente accaduto al pianeta e ai suoi abitanti. Diciamo che fino a qui, cioè fino a dove si può raccontare il film, "Oblivion", ha un certo fascino.

Come tutti i post-atomici, da "Occhi bianchi sul Pianeta Terra" a "Walle" a "Io sono leggenda", fino a quando non arrivano le spiegazioni, le chiarificazioni, il meccanismo dell'uomo solo nella Terra distrutta funziona benissimo.

Inoltre Kosinski, che ha scritto la graphic novel originale da cui Karl Gajdusek e Michael DeBruyn hanno tratto la sceneggiatura, ha un grande gusto nel riprendere le scenografie e gli ambienti del futuro disegnati da Darren Gilford e riprese da Claudio Miranda. Sono elementi bellissimi la casa di Vika e Jack, la navicella spaziale, la motocicletta estraibile, i freddissimi droni.

Ma il regista se la cava molto meno bene quando affronta la memoria della Terra, con le banalità sul rugby, la vita Americana, e l'amore di Jack Harper per la ragazza piovuta dal cielo. Inoltre è terribile il confronto fra la Vika interpretata dalla raffinata attrice inglese Andrea Riseborough e la Julia Rusikova di Olga Kurylenko, terribile attrice. Ma saranno un po' banali anche gli altri umani che prenderanno corpo nella seconda parte del film, da Morgan Freeman (ancora...) al forzuto Kikolaj Coster-Waldau.

Meglio, in piccolissimi ruoli, Melissa Leo e la stunt-woman tarantiniana Zoe Bell che abbiamo imparato a riconoscere e che avevamo lasciato nascosta da un fazzoletto in "Django Unchained". L'unica cosa davvero interessante in questo film, che, come "Tron: legacy", non fa altro che rimettere in moto i pezzi di vecchi immaginari anni '70 e '80, è proprio l'ossessione dei droni.

Che non ci riportano al vecchio simpatico "WALLE", ma alla follia delle ultime guerre americane e alla pericolosità della civiltà delle macchine che dominano l'uomo. In questo il film funziona. E i droni sono davvero paurosi. In sala dall'11 aprile.

 

OBLIVION OBLIVION OBLIVION OBLIVION OBLIVION TOM CRUISETOM CRUISE OBLIVION

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…