steve copeland

"ESCLUDO UNA REUNION DEI POLICE. IO E STING ANDIAMO D'ACCORDISSIMO, BASTA CHE NON PARLIAMO DI MUSICA" - STEVE COPELAND, IL LEGGENARIO BATTERISTA DEI POLICE, RICORDA I CONCERTI CON LA BAND E IL RAPPORTO CON IL CANTANTE: "STING ERA PERFEZIONISTA, IO AVEVO UNA CONCEZIONE PIÙ ANARCHICA" - "LE FAMOSE CINQUE ORE DI SESSO TANTRICO DI STING? MA VA, NON AVEVA TEMPO!" - "L'ITALIA? RICORDO LA GENTE CHE NON VOLEVA PAGARE IL BIGLIETTO, ERA UN POSTO SPAVENTOSO PER I MUSICISTI"

steve copeland 3

Matteo Cruccu per il “Corriere della Sera”

 

C'è stato un tempo in cui non c'erano pandemie e (quasi) terze guerre mondiali a frapporre barriere tra i luoghi e le culture. E c'è stato un tempo in cui c'era una grandissima band, a cui quel mondo, libero, piaceva girarlo: parliamo del biennio 1979-80. E dei Police e di «Around the World», copioso progetto, tra dvd, cd e quant' altro, con materiali inediti, della tournée con cui il gruppo conquistò il pianeta, da Hong Kong al Cairo, da Atene a Bombay.

 

the police 1

Senza dimenticare i due storici concerti, per noi, di Milano e Reggio Emilia. Stagione eroica che ci racconta Steve Copeland, della band l'estroso batterista (nonché ritenuto uno dei più validi di sempre), amico-nemico, come vedremo, dell'altro totem dei Police, Sting, con il povero Andy Summers, il chitarrista, a fare da cuscinetto. A luglio Copeland compirà 70 anni e ama molto il nostro Paese, con varie escursioni passate (ha collaborato con Max Gazzé e la Notte della Taranta) e future (un'opera rock con Irene Grandi , di cui ha scritto le musiche) .

 

steve copeland 8

Come mai questo progetto "Around the World"?

«Andy ha scoperto questo materiale quasi dimenticato. E abbiamo ritenuto meritasse una nuova vita».

 

In quelle immagini e in quei suoni siete potentissimi: qual era il segreto di una macchina da live come voi?

«Eravamo interdipendenti, tutto aveva senso in funzione degli altri, perché eravamo solo in tre. E se uno riempiva gli spazi, l'altro li lasciava, in modo molto fluido. Pochi ma buoni, insomma».

the police 2

 

L'altra forza è stata la vostra non incasellabilità: né punk, né reggae, né rock, né pop, ma un po' di tutto questo

«Quando iniziammo nel 1976-77, volevamo in realtà essere punk, dogmaticamente punk. Poi scoprimmo che Sting non era un urlatore, ma un superbo cantante. Che io sapevo improvvisare come un jazzista e Andy anche. E che forse eravamo qualcosa di diverso. E di più».

 

Il posto più strano in cui suonaste?

«Bombay, non ci conosceva nessuno. Suonammo all'aperto, la gente ci sentì per le strade e riempi all'inverosimile lo spazio. Una magia unica».

 

steve copeland 6

E poi l'Italia: non era semplice per il rock, allora.

«Ricordo perfettamente le cariche della polizia e la gente che non voleva pagare il biglietto, era un posto spaventoso per i musicisti. Incredibile, perché poi è diventato uno dei luoghi più belli dove suonare, tra piazze e castelli».

 

Eravate molto giovani, ma anche poco inclini ai cliché del rock donnaiolo e tossico. Sting però praticava anche allora le famose cinque ore di sesso tantrico?

«Ma va, non ne avrebbe mai avuto il tempo, tra un tourbus e l'altro »

steve copeland e sting 4

 

Ritornando seri: perché la magia non è continuata?

«A un certo punto abbiamo avuto diverse idee sulla musica: Sting era ossessionato dal perfezionismo, io avevo una concezione più anarchica del mestiere e la combinazione non ha più funzionato»

 

steve copeland e sting 3

E ci avete riprovato 14 anni fa, ma è stato un unicum.

«Alle prove liti come un tempo, poi al concerto tutto passava, alla sera davanti a un bicchiere di vino eravamo degli amiconi. Poi alle 9 di mattina, alle nuove prove, giù di nuovo a litigare come dei pazzi. Perché io e Sting andiamo d'accordissimo, basta che non parliamo di musica».

 

Per questo esclude future reunion?

«Sì, i Police me li porto in giro a modo mio, con delle partiture orchestrali. Così non devo discutere con nessuno».

steve copeland 4steve copeland 1the police 4steve copeland e sting 5the police 3steve copeland 2steve copeland e sting 1steve copeland e sting 2steve copeland 7steve copeland 5

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?