LO STILE ESCORT NON SFILA PIÙ A MILANO (CONTINGENTATE ANCHE LE INDOSSATRICI PROVENIENTI DA BULGARIA E MONTENEGRO) - OROSCOPO? “FALLACISSIME CONGHIETTURE, SMENTITA QUASI SEMPRE DALLA SPERIENZA DEGLI EVENTI” - FOSSATI PARAGURU? IL SUO “ANNUNCIO CHOC”, UNA SPLENDIDA AZIONE DI MARKETING. DIFFICILE AVERE TANTA PUBBLICITÀ GRATIS ACCOMPAGNATA DA TRE NOTIZIE CHE TUTTO INDICANO MENO UN RITIRO DALLE SCENE…
1- LO STILE ESCORT NON SFILA PIÃ
Natalia Aspesi per "la Repubblica"
Il terrore degli stilisti, alle recenti sfilate milanesi, era quello di proporre, come del resto in passato è capitato, modelle e abiti tipo escort. Quindi si sono viste poche ragazze coi lunghi capelli biondi, rarissimi abitini neri da "serate eleganti", contingentate anche le indossatrici provenienti da Bulgaria e Montenegro, paesi fornitori di "fidanzate" istituzionali. Già in maggio Vogue Italia aveva trovato la soluzione: per un servizio fotografico di Steven Meisel scegliendo una ragazza marocchina, bruna e di pelle scura, in più orgogliosa di essere musulmana, quindi senza alcuna intenzione, come Ruby, di farsi cattolica. Sahli vive a Rabat e ha sfilato per la prima volta a New York nel 2008 per Philosophy. Viene invece da Tunisi un´altra modella musulmana, l´elegantissima Ben Abdesslem: nessuna delle due porta ovviamente il velo, ma tutte e due rifiutano abiti immodesti. Si sentono un esempio di libertà per le donne arabe.
2- OROSCOPO? "FALLACISSIME CONGHIETTURE, SMENTITA QUASI SEMPRE DALLA SPERIENZA DEGLI EVENTI"
Patrizia Valduga per "D - la Repubblica delle Donne"
Prima Venere, e dopo Giove, entrati trionfalmente uno dopo l'altro nel mio segno, avevano messo d'accordo tutti gli oroscopi: avrei incontrato in maggio, in giugno, in luglio, e infine infallibilmente in agosto, l'amore, il grande amore. L'ho incontrato? No. E mi sarei accontentata anche di un amore piccolissimo, anche di una parvenza di amore.
E allora riprendo in mano il prediletto Giacomo Lubrano: «A che tener per arte scientifica una traveggola di fallacissime conghietture, smentita quasi sempre dalla sperienza degli eventi? (...) Il famoso astrologo di Firenze, Junctino, oppresso da una scancìa di libri cadutigli improviso sul capo, dall'apertura del cervello sghiacciato fiatò l'anima, ritrovando la morte non nell'ottava casa planetaria, ma nella sua». Vivano, vivano gli astrologi; ma è meglio che non li legga chi, come me, si lascia influenzare, si crea delle aspettative, si demoralizza, si deprime.
3-
Bechis per http://www.libero-news.it/blog.jsp?id=1736#.TonoTFgT5oQ.blogger
La notizia, figurarsi, c'è. Ma certo fa una certa impressione che dal Corriere della Sera all'Unità venga accompagnata da titoli sensazionali definendo un "annuncio choc" il ritiro dalla scena musicale che il cantautore Ivano Fossati (quello del sfortunato inno dell'Ulivo di Romano Prodi nel 2006) ha fatto trapelare nella trasmissione tv condotta da Fabio Fazio.
Perché Fossati sarà pure sincero (e non cascherebbe il mondo), ma il suo "annuncio choc" è stato comunque una splendida azione di marketing. Difficile avere tanta pubblicità gratis così accompagnata per altro da tre notizie che tutto indicano meno un ritiro dalle scene: 1) L'uscita del nuovo album di Fossati in vendita da martedì 4 ottobre; 2) l'uscita in libreria alla stessa data del libro "Tutto questo futuro" in cui Fossati ripercorre la sua carriera musicale, 3) l'avvio il prossimo 9 novembre a Milano del tour di concerti di Fossati che si concluderà nel febbraio 2012... Un po' troppa carne al fuoco per celebrare un abbandono delle scene...


