1. LA COMMOVENTE E RIVOLUZIONARIA STORIA DELL’HACKER/INGEGNERE ROBOTICO SALVATORE IACONESI CHE HA VINTO IL TUMORE METTENDO ONLINE LA SUA CARTELLA CLINICA IN MODO DA POTERLA CONDIVIDERE CON I MEDICI E AGLI UTENTI DI TUTTO IL MONDO 2. “OGNI PERSONA, OGNI MEDICO, MI HA FORNITO LA SUA CURA, NON SOLO CON LA MEDICINA” 3. IL SUO È UN MODO INNOVATIVO DI VEDERE LA MEDICINA CHE DIVENTA COSÌ ‘’OPEN SOURCE’’. MA SOPRATTUTTO È UN METODO CHE FUNZIONA, VISTO CHE ADESSO È GUARITO 4. “CI SONO UN SACCO DI MALATTIE SCOMPARIREBBERO SE SI RILASCIASSERO BREVETTI”

CURA OPEN SOURCE - SALVATORE IACONESI
http://www.youtube.com/watch?v=y8VnnmuayzE

OPEN SOURCE CURE, SALVATORE IACONESI AT THE INTERNET FESTIVAL
http://www.youtube.com/watch?v=JvOxxf51d5A


Da "Wired.it"

La storia di Salvatore Iaconesi, designer, ingegnere robotico, artista e hacker, è commovente e rivoluzionaria. Aveva scoperto di avere un tumore al cervello, ma i risultati dei suoi esami gli sono stati consegnati in formato sì aperto, non accessibili e usabili. Salvatore li ha craccati e resi disponibili sulla pagina La Cura in modo da condividere la sua cartella clinica ai medici e agli utenti di tutto il mondo. Il suo è un modo innovativo di vedere la medicina che diventa così Open Source. Ma soprattutto è un metodo che funziona, visto che adesso è guarito.

La Cura è proprio il tema del suo intervento Medicina, Hacking, Riappropriazione, Rivoluzione, che ha tenuto oggi al Wired Next Fest, che comincia proprio con due immagini del suo cancro. La prima è la radiografia del suo cervello. La seconda è invece una diagramma che mostra il suo tumore condiviso sui social network. "Ogni persona mi ha fornito la sua cura, quello che poteva, non solo con la medicina, ma anche attraverso l'arte o il design. Alcuni mi hanno consigliato un viaggio in Argentina, altri di fumare Cannabis. Addirittura c'era chi stampava la foto del mio cancro e la portava dal suo medico e poi mi inviavano ciò che gli aveva detto", racconta Iaconesi.

Le implicazioni di questa storia, secondo Iaconesi, sono diverse. Prima di tutto, la complessità. "La gran parte delle organizzazioni, siano esse ospedali, aziende globali o governi, vivono di una cultura che non prevede di prendere in considerazione la complessità, la diversità, la polifonia delle città. In La Cura siamo stati costretti a farlo. Era una questione di vita o di morte", scherza.

Un altro tema importante che emerge da questa vicenda riguarda il welfare e i diritti. Iaconesi ricorda: "Quando raccontavo agli statunitensi che la mia operazione chirurgica è costata 15 euro, rimanevano scioccati. Parliamo di persone in cui la dimensione pubblica non c'è". Per questo, su questo fronte, non bisogna essere pigri: "La Cura ha dimostrato questo. La società sta male se sta male anche solo uno dei suoi rappresentanti e tutti dovrebbero sforzarsi per dare il loro contributo", prosegue Iaconesi.

L'ultimo tema è la conoscenza aperta. "Ci sono un sacco di malattie che scomparirebbero se si aprissero cassetti e si rilasciassero brevetti. Chiediamoci se questi modelli sono qualcosa da vendere oppure rappresentano un desiderio di riappropriarsi delle proprie informazioni e non delegarle ad altri", dice Iaconesi. Questa è una performance globale, una cura open source, per tutti noi.

 

SALVATORE IACONESI CURA OPEN SOURCE SALVATORE IACONESI CURA OPEN SOURCE jpegSALVATORE IACONESI CURA OPEN SOURCE SALVATORE IACONESI CURA OPEN SOURCE SALVATORE IACONESI CURA OPEN SOURCE jpeg

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO