IL CINEMA DEI GIUSTI - STORIA UN PO’ SGANGHERATA MA “CONFUSI E FELICI” SI VEDE GRAZIE ANCHE A BATTUTE VOLGARI. COME ROCCO PAPALEO CHE, DAVANTI ALLE OFFERTE DI UN CAMERIERE GAY, DICE: “RISPETTO LE INCLINAZIONI MA NON MI INCLINO”

Marco Giusti per Dagospia

 

scena tratta da confusi e feliciscena tratta da confusi e felici

“Pensavo di migliorare la mia situazione”, dice Marco Giallini neopadre responsabile, “di passare dall’hascish alla cocaina”. “Mio marito sta sempre col coso in mano”, dice Caterina Guzzanti, moglie insoddisfatta di Pietro Sermonti. “No, mica quello lì. Quello so già due anni che ci ha fatto ciaone”. “Massimo rispetto per le inclinazioni”, risponde Rocco Papaleo alle offerte di un cameriere gay, “ma io non mi inclino”.

 

Insomma, anche se è un po’ sgangherato come storia e sceneggiatura, questo “Confusi e felici”, opera terza di Max Bruno, che lo ha scritto insieme a Edoardo Falcone, grazie a un gran cast, da Claudio Bisio a Anna Foglietta, da Giallini a Rocco Papaleo, da Paola Minaccioni a Pietro Sermonti, a una serie di battute spesso volgari ma ancor più spesso divertenti, e anche a una certa amarezza non banale di fondo, si vede con piacere e è una commedia più sentita e viva di altre. Bruno e Falcone, inoltre, hanno la rara qualità di spingere dai tempi di “Nessuno mi può giudicare” dalla parte opposta della commedia moraleggiante e di buoni sentimenti.

scena da confusi e feliciscena da confusi e felici

 

In “Viva l’Italia” si arrivava addirittura a una lettura del ventennio berlusconiano e della politica corrotta assolutamente controcorrente e coraggiosa che fece inorridire i benpensanti del nostro cinema. Rispetto al renzismo dilagante di oggi, era forse un ritratto più reale e sincero dell’Italia di quella di registi più blasonati che devono sempre chiudere i loro film con una qualche chiacchiera di buoni sentimenti. Anche in questo caso i buoni sentimenti non ci sono. E neppure il rispetto per gli anziani.

scena da confusi e felici 2scena da confusi e felici 2

 

“Sei morta da sei anni, ma ancora non te l’hanno detto?”, urla Giallini a una vecchia antipatica durante un concerto di musica sinfonica. O per le diversità. O per Caravaggio. “Guarda un po’ se c’è scritto pure sticazzi?”, chiede Giallini alla Foglietta mentre legge il titolo di un’opera. “Quanto disagio psichico”, sbotta a un certo punto una delle pazienti del dottor Marcello, Claudio Bisio, psicanalista non troppo efficace che si scopre malato e gli vengono dati solo tre mesi prima di diventare completamente cieco.

il cast di confusi e feliciil cast di confusi e felici

 

Ma i suoi pazienti, lo spacciatore malato d’ansia Giallini, la ninfomane Paola Minaccioni, il vergine col problema della mamma Max Bruno, uno che “ha fatto del carboidrato la sua ragione di vita”, la coppia piccolo borghese che non scopa, Caterina Guzzanti e Pietro Sermonti, non ne vogliono sapere. E lo perseguitano, perché sono diventati anche amici suoi. E non ne vuole sapere nemmeno la sua segretaria, Anna Foglietta.

confusi e feliciconfusi e felici

 

E quando scoprono il suo problema, lo seguono in massa da un nuovo psicanalista, Gioele Dix, che ha metodi diversi e più convincenti di lui, uno che cura e non assiste. E lo seguiranno anche quando si dovrà operare in Germania. “Confusi e felici”, è un film curioso, molto personale e sentito.

 

Si perde un po’ per strada, ma i personaggi sono così buffi e divertenti, e le battute così funzionali che alla fine gli si vuole bene. Con tutti i suoi difetti. E si crede anche a Claudio Bisio, qui sorprendentemente fine e sensibile, che si innamora di Anna Foglietta, sempre meravigliosa, nella gran confusione generale, anche se Giallini è quello che fa più ridere di tutti. Si sapeva. In sala dal 30 ottobre.

 

confusi e felici   claudio bisioconfusi e felici claudio bisio

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO