cairo corriere nagel

E ADESSO CHE SUCCEDE AL 'CORRIERE DELLA SERA'? COME CAMBIERANNO I RAPPORTI DI FORZA TRA IL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO E IL POTERE POLITICO? - DIETRO IL PICCOLO CAIRO, C’È LA POTENZA DI FUOCO DI BANCA INTESA E L’OTTUAGENARIO BAZOLI PUNTEREBBE AL RITORNO IN VIA SOLFERINO DI DE BORTOLI, ANTI-RENZIANO DOC - FUORI L'AD LAURA CIOLI

Marcello Zacchè per Il Giornale

 

urbano cairo ops  urbano cairo ops

E adesso che succede al Corriere della Sera?
C' è da chiederselo dopo la vittoria di Urbano Cairo, che già controlla La7, nella contesa per il controllo di Rcs. Come cambieranno i rapporti di forza tra il primo quotidiano italiano e il potere politico? Di sicuro, dal punto di vista delle relazioni, degli equilibri e dei contrappesi, è una rivoluzione, perché il ruolo di azionista di riferimento cambia dopo 40 anni di condominio dei cosiddetti poteri forti.

urbano cairo ops enrico mentanaurbano cairo ops enrico mentana

 

urbano cairo diego della valleurbano cairo diego della valle

Alcuni dei quali - Mediobanca, Pirelli, UnipolSai, Della Valle - fanno proprio parte della cordata battuta da Cairo. In altri termini, dietro al Corriere c' è sempre stato un establishment finanziario e industriale che ora - clamorosamente sconfitto - lascia il passo a un nuovo protagonista: per la prima volta un editore puro, che ci ha messo i suoi soldi, e che senza risultati rischia in prima persona. Cairo appunto.

 

Ancorché non da solo, dal momento che l' appoggio decisivo al successo dell' operazione, in termini di mercato e di relazioni, è arrivato da Intesa, tramite il lavoro svolto da Gaetano Micciché, il presidente di Banca Imi. Ma con la regia e il supporto dell' ad della prima banca italiana, Carlo Messina, che dopo questa operazione consolida definitivamente il ruolo di top banker della nazione e di riferimento governativo già conquistato con le operazioni bancarie recenti del fondo Atlante e Veneto Banca.

MARCO TRONCHETTI PROVERA ALBERTO NAGEL E ANDREA BONOMI FOTO BARILLARI MARCO TRONCHETTI PROVERA ALBERTO NAGEL E ANDREA BONOMI FOTO BARILLARI


Allora, andando per ordine, bisogna partire proprio da qui, da Intesa. E dal suo padre nobile, nonché presidente emerito, Giovanni Bazoli. Perché non è stato certo un caso che alla vigilia dalla scadenza delle offerte, giovedì scorso, il Corriere abbia pubblicato una lunga intervista nella quale dichiara l' intenzione di votare «sì» al referendum costituzionale. Una scelta più da minore dei mali che altro, ma tanto bastava - è parso - per tranquillizzare il governo sulle possibili intenzioni dei probabili futuri nuovi padroni di Rcs.

 

Anche perché, si dice, tra i papabili per la futura presidenza del gruppo sia in pole position Ferruccio De Bortoli, l' ex direttore molto apprezzato e sostenuto da Bazoli, cacciato l' anno scorso con l' ok di Mediobanca, che qualche settimana fa, proprio da La7, aveva invece detto di votare «no». Per questo, letta in controluce, l' intervista a Bazoli dà una prima indicazione. Non necessariamente renziana, ma chiaramente moderata.

 

Alberto Nagel article Alberto Nagel article

Rivolta anche a chi, guardando i programmi di La7 con Marco Travaglio ospite fisso, l' aggressivo Tg di Mentana e il tono dei vari talk show, teme una deriva di stampo grillino. Altro elemento di riflessione, che deriva dalle indiscrezioni finanziarie, è su Mediolanum, il cui patron Ennio Doris avrebbe consegnato i titoli Rcs delle gestioni a Cairo.

 

In linea, tra l' altro, con quanto dichiarato da Silvio Berlusconi a Virus, e cioè di fare il tifo per l' editore milanese, suo ex dipendente negli anni Ottanta. Elementi che contribuiscono, per qualcuno, a vedere Cairo anche vicino al retroterra del mondo da cui viene.

BOSCHI LOTTIBOSCHI LOTTI


Dal canto suo l' editore milanese ha tranquillizzato direttamente il vertice del quotidiano, garantendo che non ha intenzione di cambiare il direttore, Luciano Fontana, e dunque di non toccare la linea editoriale. E pare che in queste settimane abbia incontrato anche il plenipotenziario renziano per l' editoria, Luca Lotti.


Di sicuro l' uscita del Corriere dall'orbita di Mediobanca ne sposta il baricentro delle relazioni con le grandi istituzioni, tradizionale atout del quotidiano milanese. Piazzetta Cuccia esce dal ruolo di grande interlocutore, mentre alcuni soci Rcs proveranno a ricostruire il rapporto con Cairo. Come avrebbe già fatto Diego Della Valle in un incontro organizzato da due mediatori quali Carlo Rossella e Gianluigi Paragone.


Infine sarà importante vedere chi sarà il prossimo amministratore delegato di Rcs, visto che se Fontana resterà al suo posto lo stesso non accadrà per l' attuale cda, nominato da Mediobanca & c. A partire dall' ad Laura Cioli, sicuramente in uscita.. 

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - OGGI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE…

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?