SARANNO OLIMPIADI DA OSCAR (PISTORIUS) - L’UOMO SENZA GAMBE CONVOCATO DAL SUDAFRICA PER I GIOCHI DI LONDRA DOPO ANNI DI ESCLUSIONI E DELUSIONI - SARA’ PRIMO STAFFETTISTA DELLA 4 X 400 E GAREGGERA’ ANCHE NELL’INDIVIDUALE: È IL QUATTROCENTISTA ATTUALMENTE PIÙ VELOCE DEL SUO PAESE - LA STORIA DELLE OLIMPIADI COSTELLATA DI CAMPIONISSIMI MUTILATI…

Emanuela Audisio per "la Repubblica"

L'uomo senza gambe ci sarà. Correrà nella corsia olimpica. Insieme agli altri campioni sani e non fratturati. Oscar Pistorius, sudafricano, sarà a Londra. Nei 400 metri e nella
staffetta. È la prima volta di un doppio amputato. «È il giorno più bello, sono onorato, anni di duro lavoro, determinazione e sacrificio sono stati ripagati tutti assieme».

Per tanti è un mostro inquietante, per altri un eroe della normalità. Blade Runner ha sempre rifiutato il ruolo della vittima. Non parcheggia negli spazi riservati ai disabili.
Aveva 11 mesi quando gli hanno tagliato le gambe sotto il ginocchio. Per una malformazione genetica (niente peroni, né caviglie).

Avrebbe dovuto gattonare per il resto della vita, lui invece si è messo in piedi e ha provato a vincere. Non voleva stare in un angolo, ma con gli altri: preferiva il confronto alla pietà. Pistorius ha iniziato con le altre discipline: rugby, pallanuoto e tennis. Poi per un incidente in mischia ha scelto l'atletica e si è iscritto alle gare paralimpiche.

Dove ha molto corso e vinto: con le protesi artificiali Ceetah, in fibra di carbonio, della Össur. Ad un certo punto dopo il 2004 quei giochi per disabili non gli sono bastati più. Erano un modo per ricordargli chi era e non chi voleva essere. Allora ha chiesto alla Iaaf (federazione internazionale di atletica) di poter correre con gli altri: «Studiatemi, esaminatemi, mi metto a disposizione». La Iaaf ha preso tempo (molto), ha chiamato i suoi migliori esperti e alla fine ha detto no. «Troppi vantaggi, troppa spinta innaturale».

La risposta era che un tronco umano con quelle protesi diventava un baro. E lui a protestare, anche con una causa legale: «Sono senza caviglie, ho meno sangue nel corpo, niente muscoli del polpaccio. Uso da 14 anni le gambe artificiali, a disposizione di tutti, ma nessuno ha mai ottenuto i miei tempi, segno che il vantaggio non c'è». Poi la Iaaf ci ha ripensato e ha detto sì.

L'anno scorso Pistorius ai mondiali di Daegu, dove si era classificato con 45"07, nella gara dei 400 metri è stato eliminato in semifinale. Ma nella staffetta, correndo in prima frazione (l'unica dove è autorizzato), ha contribuito al record nazionale 2'59"21. Peccato che l'abbiano poi escluso dalla finale con una censura preventiva. Come a dirgli: puoi giocare con gli altri, ma solo se te ne stai in un angolo e solo dove vogliamo noi.

Il Sudafrica senza di lui, ma con un tempo peggiore, ha vinto l'argento. Ora la scelta di portarlo a Londra, anche se quest'anno Oscar ha dovuto lottare con piaghe fastidiose. Serviva ripetere il tempo di 45"30, lui ha corso di recente in 45"52 e a marzo in una gara regionale a Pretoria in 45"20.

Ma è il quattrocentista attualmente più veloce del suo paese. Non è il primo atleta amputato a gareggiare nelle Olimpiadi. In tanti hanno lottato prima di lui. Natalie du Toit, sudafricana anche lei, 28 anni, ha perso la gamba sinistra in un incidente stradale e ai Giochi di Pechino è finita 16esima nei 10 km in acque libere. Gareggia da tempo anche ai mondiali.

Ma la differenza è che lei ha una gamba in meno mentre Pistorius ha due lame in più. Ai Giochi di St. Louis nel 1904, George Eyser, americano, 33 anni, si esibì nella ginnastica con una protesi di legno e da un attrezzo all'altro vinse tre ori, due argenti, un bronzo. In gioventù aveva perso una gamba sotto a un treno.

A Roma nel ‘60, Murray Halberg, neozelandese, prese l'oro nei 5 mila metri, anche se il braccio sinistro era ridotto a un'appendice inerte. Glielo aveva conciato così uno scontro nel rugby. Quattro anni prima, a Melbourne, anche l'Italia aveva schierato un atleta con gravi handicap: il lottatore siciliano Ignazio Fabra, sordomuto, arrivò in finale dei pesi mosca contro il sovietico Gurevich.

In vantaggio di un punto quando mancavano pochi secondi alla fine, Ignazio non capì i suggerimenti che gli venivano dall'angolo, attaccò invece di temporeggiare e perse. A Sydney 2000, la mezzofondista americana Marla Runyan, dichiarata legalmente cieca, finisce ottava nei 1500.

Il morbo di Stargardt, una degenerazione della retina, a nove anni l'ha condannata a non vedere più le parole sulla lavagna, poi il resto. Lentamente tutto era scomparso: amiche, giochi, confini. Ma contro le ombre poteva correre. Racconterà tutto nell'autobiografia dal titolo: «No finish line, my life as I see it», nessun traguardo, la mia vita come la vedo io.

Pistorius ha vinto, ma ha dovuto combattere molto, soprattutto nei tribunali, fuori dalla pista. Con il suo sorriso ha girato il mondo per la causa: «Avrei bisogno di due Oscar: uno che ha il tempo di allenarsi e l'altro che dà battaglie legali». Ma ha vinto anche sua madre (morta giovane) che lo ha educato normalmente. «A mio fratello ogni mattina diceva: mettiti le scarpe e a me mettiti le gambe».

 

Oscar Pistoriusoscar pistorius oscar pistorius oscar pistorius

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)