SULL’OPERA DI ROMA, CHICAGO - LA LETTERA CON CUI MUTI, DALL’AMERICA, HA COMUNICATO L’ADDIO AL TEATRO: “NON CI SONO PIÙ LE CONDIZIONI, LA MIA DECISIONE È IRREVOCABILE”

Simona Antonucci per “Il Messaggero

 

LA LETTERA

riccardo muti cornariccardo muti corna

«Egregio Sovrintendente», comincia così la lettera ufficiale che Riccardo Muti ha scritto da Chicago al responsabile del teatro dell’Opera per annunciare la sua indisponibilità a dirigere le due opere in programma Aida e Le Nozze di Figaro, in cartellone nella prossima stagione. È partita dall’Office of The Music Director della Chicago Symphony Orchestra Association, il 15 settembre 2014.

 

E solo domenica è arrivato l’annuncio ufficiale in Italia, dopo i tentativi di trovare una riconciliazione da parte di tutte le alte cariche dello Stato, del Governo, delle amministrazioni locali, che proprio con Muti hanno condiviso battaglie importanti per la Cultura del nostro Paese. Ma, scrive il Maestro in modo chiaro e inequivocabile, nel documento pubblicato in esclusiva dal Messaggero: «Questa mia sofferta decisione è, tuttavia, irrevocabile».

 

Cordiali saluti, e la sua firma che il mondo ci invidia.

 

LO SFOGO

Nelle righe indirizzate a Fuortes e per conoscenza al direttore artistico Alessio Vlad, il Maestro entra nel merito e spiega le sue motivazioni, la sua stanchezza, la sua amarezza: «In ragione del perdurare delle problematiche emerse durante gli ultimi tempi e da me più volte segnalate, ritengo che, purtroppo, nonostante tutti i miei sforzi per contribuire alla vostra causa, non ci siano le condizioni in Teatro, per poter garantire quella serenità per me necessaria al buon esito delle rappresentazioni».

riccardo muti opera di romariccardo muti opera di roma

 

LA LETTERA PRIVATA

Questo il testo ufficiale, accompagnato da una lettera privata indirizzata unicamente al Sovrintendente: di quest’ultima, che rimane nelle mani di Fuortes, sono stati utilizzati soltanto alcuni passaggi nel comunicato del Costanzi che annunciava l’intenzione di Muti di rinunciare alla direzione delle due opere: dopo «i tanti e reciproci sfoghi sull’argomento» e «i lunghi e tormentati pensieri».

 

LO SMACCO

Affermazioni che riassumono la cronaca degli ultimi mesi: fatti impensabili e inimmaginabili in qualsiasi altro teatro al mondo. Minacce di sciopero sulle sue prime di Ernani e Manon Lescaut. L’aggressione verbale nei camerini quando alcuni sindacalisti si intrufolarono durante le prove urlandogli: «Dicci da che parte stai».

 

Carlo Fuortes Carlo Fuortes

E lo smacco subìto da ben trenta orchestrali, tra cui il primo violino, che si rifiutarono di seguirlo a maggio scorso nella tournèe in Giappone: musicisti della stessa orchestra che ora lo ringrazia di avere elevato la formazione a livelli di eccellenza. Che raccoglie firme in segno di solidarietà, e che, incredibile ma succede anche questo, mette in dubbio la veridicità della lettera da Chicago. «Stanno dando la colpa a noi... Vogliamo vederla questa lettera, vogliamo vedere che cosa scrive, pretendiamo la lettura pubblica...».

 

Eccola la lettera. Addolorata, in cui rinuncia a lavorare al teatro dell’Opera «per dedicarmi, in Italia, soprattutto ai giovani musicisti dell’Orchestra Cherubini da me fondata». Parole senza appello, con scarsissimi margini su cui creare congetture. E che ribadiscono: così non va.

 

IL MINISTRO

riccardo muti opera di romariccardo muti opera di roma

Come potrebbe andare? È l’interrogativo all’ordine del giorno della riunione prevista per le prossime ore cui parteciperanno il sindaco Marino, il sovrintendente Fuortes, il presidente della Regione Zingaretti, il ministro Franceschini che ieri durante il vertice dei ministri europei della Cultura ha dato un assaggio del suo stato d’animo: «La sua è stata una reazione a un clima di conflittualità, molto spesso autolesionista, che in questi anni c’è al teatro dell’Opera».

 

Ripetendo: «Spero serva a capire che la sacrosanta tutela dei diritti sindacali non può diventare ostacolo alla modernizzazione». Ed entrando nel merito dell’addio di Muti al Costanzi: «La competizione globale c’è anche in questi campi. E bisogna gestire in modo moderno la tutela dei diritti sindacali: seppur sacrosanta non può diventare un ostacolo alla modernizzazione per la crescita, per la competizione globale, perché la competizione c’è».

la lettera di riccardo muti che abbandona l opera di romala lettera di riccardo muti che abbandona l opera di roma

 

LO SCENARIO

E su un mercato europeo, lo ribadisce il vertice di Torino, bisogna presentarsi con certezze e non con titoli prestigiosi che saltano per i continui scioperi di un’orchestra dilaniata da proteste sindacali. Ma con il passare delle ore, l’accordo sembra improbabile. «Da noi sarebbe impensabile - dice il sovrintendente della Staatsoper di Vienna, il francese Dominique Meyer - i sindacati mediano». Qui no. Ma neanche ministero, Comune, Regione e Sovrintendenza sembrano più intenzionati a mediare.

 

 

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO