ewa aulin conte

LA “SUOCERA” DI GIUSEPPE CONTE? ERA UNA DIVA DI TINTO BRASS!- LA MADRE DELLA SUA FIDANZATA, OLIVIA PALADINO, E’ EWA AULIN: RECITO’, NEL 1967, NEL FILM DI BRASS “COL CUORE IN GOLA” CON TRINTIGNANT - I SUOI RUOLI IN COMMEDIE PORCELLINE COME “FIORINA LA VACCA”, NEL 1972, CON ORNELLA MUTI - IL RICORDO DEL REGISTA: “GIRAI UNA SCENA DI UNA DOCCIA IN CUI EWA È QUASI DEL TUTTO SENZA VELI. QUANDO LE CHIESI DI SPOGLIARSI…” - VIDEO

giuseppe conte

Francesco Cordella per “Di Più”

 

Quando ho saputo che la “suocera” del presidente del Consiglio è Ewa Aulin, una delle attrici che io ho lanciato, mi sono sorpreso. Da tanto, tanto tempo non sentivo parlare di lei. Ewa era piena di sensualità e in un certo senso fu lei a spingermi a esplorare l’erotismo nei

miei film».?Queste sono le parole del regista Tinto Brass, il maestro dell’eros, quando mi accoglie a casa sua per parlare di un risvolto della vita del nostro capo del governo, Giuseppe Conte.?

 

TINTO BRASS

Ma prima di iniziare il racconto, colto da entusiasmo, osservando una foto in bianco e nero di Ewa Aulin attrice, Brass mi dice: «Sì, sì, Ewa Aulin, la “suocera” del premier Giuseppe Conte; aveva solo diciassette anni quando la conobbi e la diressi in un mio film. La sua bellezza altezzosa nascondeva una grande sensualità che io cercai di tirare fuori il più possibile. Girai una scena di una doccia in cui Ewa è quasi del tutto senza veli. Quando le chiesi di spogliarsi non ebbe alcun problema, mi guardò con quel suo visino dolce, e anche un po’ birichino, e si tolse i vestiti cogliendo l’atmosfera».

Il nostro premier, dunque, dopo il divorzio dalla madre di suo  figlio, da tempo e legato sentimentalmente a Olivia Paladino, che ha trentotto anni, quindici meno di lui. Bionda, affascinante, la compagna di Conte e manager nell’albergo della sua famiglia, lo storico hotel Plaza di Roma, di cui e proprietario suo padre, l’imprenditore Cesare Paladino. Sua mamma, invece, dalla quale ha ereditato la bellezza, e un nome che evoca subito il mondo del cinema: Ewa Aulin.

EWA AULIN

 

Gia, la “suocera” del presidente del Consiglio e proprio l’attrice svedese che si impose nel cinema degli anni Sessanta e Settanta, con il fascino inquieto da Lolita e la sua bellezza nordica, algida ed elegante. Dopo avere debuttato in Don Giovanni in Sicilia del regista Alberto Lattuada, al fianco di Lando Buzzanca, nello stesso anno, il 1967, incontro Tinto Brass, che le diede la parte di protagonista del suo film Col cuore in gola, accanto al divo francese Jean-Louis Trintignant.

 

In seguito recito in film internazionali come Candy e il suo pazzo mondo, nel 1968, con Marlon Brando e Richard Burton; o Fate la rivoluzione senza di noi, nel 1970, con Donald Sutherland; e poi anche in commedie pruriginose come Fiorina la vacca, nel 1972, con Ornella Muti, o Quando l’amore e sensualita, nel 1973, con Agostina Belli.

Poi, dopo sedici film, lascio il cinema e via via di lei si sono perse le tracce, fino a oggi, quando suo “genero” e diventato il capo del governo.

 

giuseppe conte con l ex moglie valentina fico a capodanno

 

E ora che e tornata alla ribalta per questa “parentela” illustre, eccoci, appunto, a parlare di Ewa Aulin con il regista che l’ha lanciata, Tinto Brass. L’autore di film ad alto tasso erotico come La chiave, Paprika, Miranda, Cosi fan tutte, Senso ’45, Monella, L’uomo che guarda, Tra(sgre)dire, Fallo! la volle, dicevamo, per il suo film del 1967, Col cuore in gola.

 

Senta, Brass, ci aiuti lei a ricordare la Ewa Aulin attrice.

«Certo, certo che lo faccio: le mie attrici rimangono sempre in me. Mi ha molto incuriosito sapere queste novita della sua vita, il legame di sua figlia Olivia con il presidente del Consiglio, e ho ripensato al tempo del nostro lavoro insieme».

Ricorda quando la conobbe?

CESARE PALADINO E EWA AULIN

«Perfettamente. Jean-Louis Trintignant aveva appena accettato di recitare nel film che stavo preparando, Col cuore in gola, ed ero alla ricerca della protagonista femminile. Con il produttore Luigi Carpentieri ero stato a un festival di cinema in Francia, e all’aeroporto di Nizza lui mi indico una ragazza vicino a un bar. “Sai chi e?”, mi disse. “Si chiama Ewa Aulin e ha appena vinto il titolo di Miss Teen International, come adolescente più bella del mondo, a Hollywood”. Mi soffermai a osservarla: che splendido viso e che bellezza... quella ragazza evocava anche un senso di mistero. Dissi subito al produttore che sarebbe stata perfetta per il nostro film. La avvicinammo e le proponemmo la parte».

La convocò per un provino?

«Assolutamente no. Io non faccio provini alle miei attrici. Io sono sicuro di me: se una donna mi sembra adatta alla parte, la chiamo sul set. Ci penso io, poi, a insegnarle come si recita. E così feci con Ewa».

 

Lei, all’epoca, non era ancora famoso come il maestro dell’eros: che cosa si aspettava da “Col cuore in gola”?

GINA LOLLOBRIGIDA E EWA AULIN

 

«E vero, non ero ancora il Tinto Brass che tutti conoscono oggi. Avevo fatto l’assistente di Roberto Rossellini, avevo girato un film di fantascienza, uno spaghetti western, ma stavo ancora cercando la mia identita professionale. Avevo scritto Col cuore in gola per sperimentare la strada del giallo ma con una idea di fondo: esplorare il ruolo di una donna seduttrice, una femme fatale, una donna fatale che indaga su una serie di omicidi, ma che nasconde un segreto: lei e l’assassina. Quando Ewa si presentò sul set a Londra, pur avendo girato pochi mesi prima Don Giovanni in Sicilia, mi resi conto che era ancora inesperta, però aveva una grande voglia di fare. Aveva uno sguardo magnetico. E aveva un meraviglioso corpo. Decisi di esaltare le sue qualità».

Mi ha già raccontato che le fece fare una scena senza veli nella doccia; che cosa altro pensò per esaltare Ewa Aulin?

ewa aulin

«Mi ricordo bene un’altra scena: lei era tenuta sotto sequestro da alcuni malviventi e le chiesi di apparire in completo intimo di pizzo e reggicalze. Ewa era brava e ci mise del suo: trovò una bella intesa con Trintignant, non ebbe remore nelle scene di passione».

 

Come accennava all’inizio, Ewa Aulin le indicò dunque la strada che ha fatto la sua fortuna, quella dell’erotismo.

«Ewa, quella giovane attrice, ha contribuito a illuminare il percorso, a farmi capire quale fosse la mia idea di cinema: esaltare la carica erotica della donna, i suoi misteri, la capacità di stregare l’uomo».

 

Ewa ha poi proseguito con lm internazionali, recitando anche con la grande Gina Lollobrigida nel film francese “La morte ha fatto l’uovo”, del 1968, dove ritrovò proprio Jean-Louis Trintignant, con cui aveva girato l’anno prima nel suo “Col cuore in gola”. Poi ha continuato con film horror a tinte erotiche, come “La morte ha il sorriso dell’assassino”, nel 1973, e con film maliziosi ambientati nel Medioevo che andavano di moda all’epoca.

«Già, evidentemente ci avevo visto giusto a esaltare la sua sensualità e la sua femminilità».

ewa aulin ringo starr

 

A ventitré anni si è ritirata: se lo aspettava?

«So che proprio in quel periodo aveva divorziato dal marito, poi si era legata all’imprenditore Cesare Paladino. Nella mia carriera ho visto più di una attrice che, come lei, ha abbandonato il cinema dopo avere trovato la stabilità sentimentale. Capita. Ma sinceramente da Ewa Aulin non me lo aspettavo: era ambiziosa, aveva qualità, era ancora giovane quando ha lasciato...».

ewa aulin oggi

 

E, oggi che è tornata sotto i riflettori come “suocera” del presidente del Consiglio e siamo venuti da lei per farci raccontare chi era, vorrebbe dirle qualcosa?

«Vorrei sapere se ha lasciato il cinema perché non si è più riconosciuta nei ruoli sensuali che le hanno dato dopo che aveva recitato per me. Ma soprattutto le domanderei se mi ha dimenticato o addirittura rinnegato, come è successo a tante attrici che ho lanciato. E sarei molto curioso di conoscere la risposta...».

OLIVIA E CESARE PALADINO

 

ewa aulinOLIVIA PALADINOewa aulin ewa aulin ewa aulin

ewa aulin ewa aulin ewa aulin ewa aulin e christian marquand

 

Ultimi Dagoreport

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...